| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Apr 2007 09:52    Oggetto: La posta in cassaforte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo La posta in cassaforte
 
Poste Italiane si rivolge all'Imq, che certificherà sicurezza e qualità. Ai nastri di partenza Mail Room, per acquisire in digitale la corrispondenza cartacea.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Fulvio Palma} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Apr 2007 22:33    Oggetto: Daccordo, ma solo in parte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono daccordo con il fatto che le "velleità commerciali" delle Poste siano state poco apprezzate ... almeno: io non le ho apprezzate per niente, mi sembra quasi ridicolo entrare in un ufficio postale per comprare prodotti da "Centro Commerciale", ma è solo un'opinione.
 
 
Invece sono abbastanza soddisfatto dei servizi postali e telematici: ho due PostePay che uso regolarmente su internet, da anni e senza problemi; trovo che l'offerta di servizi di spedizione sia abbastanza ampia e utilizzo spesso Posta Celere e Pacco Celere (1 o 3) e non ho mai avuto problemi; la Posta Prioritaria è ormai routine e la posta normale non è più "da barzelletta"; la mia casella "@poste.it", gratuita, non mi impone restrizioni come altre caselle di posta gratuite ...
 
 
Certo: qualche scelta discutibile (molto discutibile) c'é, come i kit per la certificazione che funzionano solo su S.O. Microsoft (se non sono rimasto indietro), ma non mi sembra che le Poste non abbiano fatto un grosso sforzo di miglioramento e che non offrano servizi utili ed efficienti. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Antonino Capuzzo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Apr 2007 12:28    Oggetto: Mediocre esercizio di marketing . . . ??!!?? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Provate a controllare la tariffa di spedizione di un telegramma da un Ufficio Postale, con l'utilizzo dell'impiegato e tutto il resto e l'equivalente servizio on line dove il tutto é automatico e sei tu che fai l'impiegato !!!!
 
Stessa cosa per una raccomandata !!!!!!
 
Se la linea é la stessa, scordatevi una riduzione della tariffa !!!!! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		emmeesse Mortale devoto
  
 
  Registrato: 14/05/06 15:57 Messaggi: 7 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Apr 2007 20:19    Oggetto: Re: Daccordo, ma solo in parte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Fulvio Palma} ha scritto: | 	 		  | .....Posta Prioritaria è ormai routine e la posta normale non è più "da barzelletta";....." | 	  
 
 
A me risulta che la posta normale non esista più, ormai si spedisce solo con la prioritaria. O mi hanno dato un'informazione errata? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Apr 2007 20:28    Oggetto: Re: Daccordo, ma solo in parte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | emmeesse ha scritto: | 	 		   	  | {Fulvio Palma} ha scritto: | 	 		  | .....Posta Prioritaria è ormai routine e la posta normale non è più "da barzelletta";....." | 	  
 
 
A me risulta che la posta normale non esista più, ormai si spedisce solo con la prioritaria. O mi hanno dato un'informazione errata? | 	  
 
Da un tabaccaio, in fase di acquisto di francobolli, ho avuto anch'io la stessa informazione, ovvero che esiste solo più la posta prioritaria...
 
 
A meno che sia proprio questo il motivo per cui... "la posta normale non è più da barzelletta"...   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Apr 2007 12:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Abolita con decreto del governo...    (nel Maggio 2006...)
 
 
ecco l'articolo di Repubblica a riguardo...
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  ROMA - Addio vecchio francobollo. Entro la fine del mese gli italiani avranno un solo modo per spedire la corrispondenza: la posta prioritaria. Più veloce, certo, ma anche più costosa. 
 
 
L'"ordinaria", quella che con 45 centesimi di bollo e un po' di pazienza, prometteva il recapito della corrispondenza entro tre giorni dalla spedizione, è stata abolita per decreto. Il testo, firmato una quindicina di giorni fa dall'allora ministro della Comunicazione Mario Landolfi, è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale. Per spedire una lettera, quindi, fra qualche giorno sarà "obbligatorio" acquistare un francobollo da 60 centesimi: 15 centesimi in più che dovrebbero garantire il recapito entro un solo giorno lavorativo.  | 	 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |