Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2007 00:02 Oggetto: Conoscere OpenOffice |
|
|
Commenti all'articolo Conoscere OpenOffice
Una giornata intera dedicata a OpenOffice e alle sue appicazioni anche nella Pubblica Amministrazione.
|
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 26 Apr 2007 15:48 Oggetto: |
|
|
idea geniale!
visto le ******* che fà microsoft in questo periodo. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Apr 2007 23:19 Oggetto: |
|
|
Non male.
Per quello che serve normalmente nelle Pubbliche Amministrazioni, OpenOffice è uno strumento più che valido, inoltre il fatto che sia gratuito, oltre che open-source, è senza dubbio un notevole risparmio per l'Amministrazione Pubblica e, di conseguenza, per le "tasche" dei cittadini. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 27 Apr 2007 14:36 Oggetto: Conoscere OpenOffice |
|
|
Come si può essere contrari ad una apertura del genere?
Speriamo che altre P.A. seguano questo esempio positivo. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 28 Apr 2007 19:41 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Non male.
Per quello che serve normalmente nelle Pubbliche Amministrazioni, OpenOffice è uno strumento più che valido, inoltre il fatto che sia gratuito, oltre che open-source, è senza dubbio un notevole risparmio per l'Amministrazione Pubblica e, di conseguenza, per le "tasche" dei cittadini. |
L'unico settore veramente da regolamentare attraverso una Autority dovrebbe essere l'informatizzazione della P.A., razionalizzando l'hardware, minimizzando i costi del software e unificando le procedure. Invece i politici hanno scelto di contentare un po' tutti (principalmente M$) stabilendo il principio che occorre comprare un po' da questo e un po' da quello.
Il fatto che poi sia la totalità dei cittadini ad essere scontenti, è un fatto secondario e tutto sommato trascurabile, visto che han la memoria corta e continuano a votare le solite facce un anno dopo l'altro. Politici decrepiti sono del resto il giusto corollario in un paese di anziani dalle idee incartapecorite. |
|
Top |
|
 |
nihal Dio maturo


Registrato: 28/01/07 21:03 Messaggi: 1517
|
Inviato: 28 Apr 2007 20:00 Oggetto: |
|
|
Esempio che tutte le amministrazioni pubbliche dovrebbero seguire.
In molti casi, se non tutti, il software open source può sostituire tranquillamente il costoso software di marca, senza perdere in funzionalità.
Speriamo che presto anche tutte le altre PA seguano il buon esempio, in modo da non gravare con spese superflue i cittadini, utilizzando invece i soldi per cose più utili (visto che difficilmente il risparmio si trasformerebbe in una diminuizione di tasse). |
|
Top |
|
 |
|