Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
codec webcam e altro che non va...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 30 Apr 2007 17:12    Oggetto: codec webcam e altro che non va... Rispondi citando

eccomi qui! alla fine ho installato la 7.04 e, come suggerito da MK66, sono qui a chiedere qualche consiglio su quello che non mi funziona...nonostante tutto sono molto soddisfatta della mia scelta! portate pazienza x le mie frequenti richieste d'aiuto, ma, grazie anche a voi, sto imparando!

1) dopo aver scaricato dei codec aggiuntivi (gstreamer0.10-plugins-ugly, -ugli-multiverse, -bad, -bad-multiverse e gstreamer0.10-ffmpeg) e fatto
Codice:
wget -c http://www.debian-multimedia.org/pool/main/w/w32codecs/w32codecs_20061022-0.0_i386.deb

come avevo letto su una guida, non riesco a vedere i file .avi...riesco solo a vedere l' "anteprima" nell'icona del file e a sentire l'audio. mi sono accorta ora che mi mancava un pezzo:
Codice:
sudo dpkg -i w32codecs_20061022-0.0_i386.deb
e l'ho fatto ora, ma adesso non riesco neanche a sentire l'audio!

2) non riconosce la webcam. il mio portatile è un hp dv6115ea e ho cercato informazioni sul web..su questo portatile ci sono diversi tipi di webcam e la mia è la 05ca:1870 Rioch...ovviamente quella più problematica! ho tentato di seguire le procedure che ho trovato ma senza successo...qualche idea?
2.1) ho anche installato skype (ver. 1.3.0.53_API) e non c'è la possibilità delle videochiamate come per windows...non esiste questa possibilità (ancora) per ubuntu, o io non l'ho trovata?

3) vedo il video un po' offuscato...non so bene come spiegarmi, ma non è molto nitido...c'è modo di poter risolvere?

davvero grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare Fiori
ciao ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Apr 2007 22:17    Oggetto: Rispondi citando

francamatta ha scritto:
eccomi qui! alla fine ho installato la 7.04 e, come suggerito da MK66, sono qui a chiedere qualche consiglio su quello che non mi funziona...nonostante tutto sono molto soddisfatta della mia scelta! portate pazienza x le mie frequenti richieste d'aiuto, ma, grazie anche a voi, sto imparando!

Ciao... qual è il problema? E' chiedendo che si impara... e tu fai notevoli progressi ogni volta... Very Happy ...da parte mia, per quello che posso, sono ben lieto di aiutarti... Wink

francamatta ha scritto:
1) dopo aver scaricato dei codec aggiuntivi (gstreamer0.10-plugins-ugly, -ugli-multiverse, -bad, -bad-multiverse e gstreamer0.10-ffmpeg) e fatto
Codice:
wget -c http://www.debian-multimedia.org/pool/main/w/w32codecs/w32codecs_20061022-0.0_i386.deb

come avevo letto su una guida, non riesco a vedere i file .avi...riesco solo a vedere l' "anteprima" nell'icona del file e a sentire l'audio. mi sono accorta ora che mi mancava un pezzo:
Codice:
sudo dpkg -i w32codecs_20061022-0.0_i386.deb
e l'ho fatto ora, ma adesso non riesco neanche a sentire l'audio!

Questo mi fa pensare che tu stia usando i programmi originali... (totem...)
Da Synaptic, attivando i repository universe e multiverse, dovresti scaricarti i pacchetti relativi a totem,
Codice:
totem-gstreamer
e
Codice:
totem-gstreamer-firefox-plugin
... con questi io riesco a vedere e sentire quei pochissimi filmati .avi che ho...
Per quanto riguarda comunque applicazioni multimediali, io ti suggerirei di passare a VLC... sempre da Synaptic (e sempre con tutti i repo attivati) cerchi vlc e tutti i plugin che ti appaiono (io ne ho 7), e con quello ascolto musica, vedo i filmati e... ascolto anche radio DJ e 105 online...

Se vuoi, ti linko un paio di guide sul multimedia in ubuntu...
link
link

francamatta ha scritto:
2) non riconosce la webcam. il mio portatile è un hp dv6115ea e ho cercato informazioni sul web..su questo portatile ci sono diversi tipi di webcam e la mia è la 05ca:1870 Rioch...ovviamente quella più problematica! ho tentato di seguire le procedure che ho trovato ma senza successo...qualche idea?
2.1) ho anche installato skype (ver. 1.3.0.53_API) e non c'è la possibilità delle videochiamate come per windows...non esiste questa possibilità (ancora) per ubuntu, o io non l'ho trovata?

Per la webcam, sto cercando informazioni...
Per quanto riguarda Skype, purtroppo sei capitata in uno dei classici problemi di linux... il mancato supporto da parte dei produttori (o dei gestori, nel caso... Crying or Very sad )
Purtroppo, pare che in ubuntu (non so altre distribuzioni, ma non credo vada meglio) non si riesce a fare le videochiamate con skype... qualcuno sta cercando di emulare il funzionamento windows con WINE, ma non ci sono risultati validi...
link

...pare ci siano pacchetti alternativi, ma non so che dirti (è una cosa che non utilizzo...)
link

francamatta ha scritto:
3) vedo il video un po' offuscato...non so bene come spiegarmi, ma non è molto nitido...c'è modo di poter risolvere?

Hai provato ad impostare la risoluzione e la frequenza (menù Sistema -> Preferenze)
Potrebbe anche essere un problema di driver di scheda video... che scheda hai?
francamatta ha scritto:
davvero grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare Fiori
ciao ciao

Ciao... Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 01 Mag 2007 00:01    Oggetto: Rispondi citando

MK66, ti ringrazio per il tuo aiuto...scancherando un po' stasera sono riuscita a far funzionare webcam (ho visto che va con ekiga, anche se non ho l'account...) e ho risolto x i filmati (era una questione di "effetti del desktop"...disabilitandoli si vedeva tutto!).
per skype mi guarderò i link che mi hai messo, anche se ho letto sul forum di skype che ancora non è stato sviluppato...
rimanne il problema del video offuscato... ho anche provato a riconfigurare X (e dopo qualche errore sono riuscita a far ripartire il server X Phew ) ma non ho risolto il problema...
MK66 ha scritto:
Potrebbe anche essere un problema di driver di scheda video... che scheda hai?
...qui sta il problema Embarassed come faccio a capirlo? non so proprio dove guardare! dalle informazioni hardware non riesco a capire... Think
un aiutino?
grazie ancora Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Mag 2007 00:39    Oggetto: Rispondi citando

Dovresti riuscire a vederlo nel seguente file (che da utente normale, sarà in sola lettura)
Codice:
/etc/X11/xorg.conf

Al massimo, posta il file in oggetto...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 01 Mag 2007 12:24    Oggetto: Rispondi citando

in xorg.conf c'è:
Codice:
Section "Device"
   Identifier   "Scheda video generica"
   Driver      "i810"
   BusID      "PCI:0:2:0"
EndSection

e poi, mentre scancheravo ieri sera con X, nella procedura guidata avevo anche aggiunto come risoluzione dello schermo 1280x800 che è quella che ho in windows... nel file compare:
Codice:
Section "Screen"
   Identifier   "Default Screen"
   Device      "Scheda video generica"
   Monitor      "Monitor Generico"
   DefaultDepth   24
   SubSection "Display"
      Depth      1
      Modes      "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
   EndSubSection

ma tra le opzioni che mi dà in risoluzione dello schermo non compare, e ci sono solo le restanti 3...
grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Mag 2007 13:55    Oggetto: Rispondi citando

Dal menù Sistema -> Amministrazione -> Gestore Periferiche ti dovrebbe indicare qualcosa (NVidia, ATI o cos'altro...) ti posto la schermata per la mia scheda


Per quanto riguarda la risoluzione video, dovrai lavorare sul file precedente.
Prima di tutto, creati una copia di backup da ripristinare, qualora dovesse andar male qualcosa...
Codice:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup


(questo ti permetterà, qualora dovesse andare male qualcosa, di ripristinare la situazione attuale, avviando da terminale e facendo l'operazione contraria: copiare la versione di backup al posto di quella normale...
Codice:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf_backup /etc/X11/xorg.conf
...naturalmente, occhio a spazi e maiuscole, poi sai che sudo, da terminale, ti richiede la password che digiterai senza vedere niente, quindi occhio a come digiti... Wink )

Quando hai creato la copia di backup, allora potrai agire sul file, editandolo con il tuo editor di testo preferito e aggiungendo la risoluzione desiderata nella sezione "Screen", esattamente come vedo nel tuo post, ma dovrebbero essercene un pò di più... (se per ipotesi, usi il Gedit di default in ubuntu, allora dovrai digitare
Codice:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
e cercare la sezione "Screen" e aggiungere la tua risoluzione dovunque vedi le altre risoluzioni, mi sembra che dovrai scriverla 6 o 8 volte, nelle varie righe che iniziano con "modes" della "section Screen"...)
Fatto ciò, salva e chiudi il file, e poi riavvia X (normalmente CTRL + ALT + BACKSPACE, altrimenti riavvia il computer)
Poi, dal menù Sistemi -> Preferenze -> Risoluzione schermo, dovresti poter scegliere la risoluzione giusta...

Qualora non dovesse andare, non resta che la forza:
Codice:
sudo dpkg reconfigure xserver-xorg
quando ti chiede quale risoluzione usare, scegli solo quella che vuoi, disabilitando di fatto le altre che sono segnate..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 01 Mag 2007 15:33    Oggetto: Rispondi citando

ciao!
allora per la scheda grafica è proprio dove mi hai indicato tu che guardavo, ma non riuscivo a riconoscerla...così sono andata su windows e mi dice:
Mobile Intel(R) 945GM Express Chipset Family
in più ho anche seguito le tue istruzioni per la risoluzione dello schermo, ma usando sudo gedit /etc/X11/xorg.conf già c'era anche la risoluzione che volevo che avevo aggiunto ieri con sudo dpkg reconfigure xserver-xorg, così ho tolto tutte le altre lasciando solo 1280x800 in tutti i posti, ma, anche dopo aver riavvianto il pc, le scelte sono solo 1024x768, 800x600 e 640x480...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Mag 2007 23:42    Oggetto: Rispondi citando

Ho cercato informazioni nel forum di ubuntu, ma ho trovato solo questa discussione in cui si parla di una scheda video come la tua...
link

Alla fine il problema pare venga risolto con l'installazione di un driver e la riconfigurazione del server grafico... prova a dargli uno sguardo anche te, forse ti è utile... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 02 Mag 2007 09:05    Oggetto: Rispondi citando

sempre grazie! purtroppo però il mio server x è già su i810...quando l'altra sera ho scancherato un po', era l'unica opzione che mi permettesse di vedere anche la grafica e non solo la riga di comando...cercherò un po' su google anch'io, sperando di risolvere...grazie ancora!
Top
Profilo Invia messaggio privato
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 02 Mag 2007 18:38    Oggetto: scheda grafica intel Rispondi citando

niente...ho provato anche a cercare i driver di linux sul sito della intel, e ho seguito le procedure
Citazione:

Source Code
Compiling and/or upgrading graphics drivers in Linux is a complex and error-prone task. Here is a user guide for how to build the driver from scratch. If you are not experienced doing this, we recommend that you get precompiled packages from one of the many Linux distributions.

Note: If you have a 945 or older graphics controller, your distribution will already have the right drivers included. In addition, if you have Fedora Core 6 or later, your distribution already has the drivers included.

Source code repositories
X.org 2D driver
The Intel driver for X.org is available from the public X.org git repository:

$ git-clone git://anongit.freedesktop.org/git/xorg/driver/xf86-video-intel

DRM kernel module
The DRM kernel modules are available from the public DRM git repository:

$ git-clone git://anongit.freedesktop.org/git/mesa/drm

Mesa 3D GL driver
The GL drivers are available from the public Mesa git repository:

$ git-clone git://anongit.freedesktop.org/git/mesa/mesa
ma non è cambiato proprio nulla!
per quanto riguarda poi la risoluzione del video nella riconfigurazione del server x ho lasciato anche lì solo 1240x800, ma quando vado in 2risoluzione schermo" le possibilità sono sempre le solite 3 (che a questo punto non so da dove prenda..) e non l'unica che dovrebbe!
Weeps nessuno sa darmi una mano?!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Mag 2007 22:05    Oggetto: Rispondi citando

In questa pagina ci sono i sorgenti del driver in oggetto... (il link download a metà pagina)
Dal link Read Me subito sopra, segui le istruzioni fino alla scompattazione del file (punto 3.a)
Per quanto riguarda il seguente punto 3.b (RPM instructions) tieni conto che ubuntu non usa i pacchetti RPM ma i pacchetti DEB, quindi quel file .RPM che ottieni lo dovrai trasformare in .DEB, usando il programma alien (lo trovi in Synaptic) con il codice
Codice:
alien *.rpm
(non mi ricordo se serve il sudo, casomai, se ti dice che non hai i permessi, ripeti il comando con il sudo davanti...)
Al termine dell'operazione, avrai un pacchetto .deb, sul quale basterà fare doppio clic per installarlo (proprio come windows) altrimenti lo installi con
Codice:
dpkg -i nomepacchetto.deb

Fatto ciò, riavvia e riprova a vedere la risoluzione, eventualmente riprova con il
Codice:
sudo dpkg reconfigure xserver-xorg
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 02 Mag 2007 22:12    Oggetto: Rispondi citando

HO RISOLTO Very Happy !
ho trovato questo linke ha funzionato sul serio! ora sto provando a seguire le istruzioni per migliorare la leggibilità dei font, ma non funziona! con calma ce la farò Rolling Eyes
grazie comunque per l'aiuto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Mag 2007 23:00    Oggetto: Rispondi

francamatta ha scritto:
HO RISOLTO Very Happy ! ...

Evviva Evvai Evvai Evviva
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi