Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
partizionameto HD x linux
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 28 Apr 2007 16:28    Oggetto: partizionameto HD x linux Rispondi citando

ciao a tutti! finalmente ho un po' di tempo e mi sono messa all'opera x installare ubuntu... ho eliminato la partizione di ripristino per recuperare spazio e per poter creare le partizioni primarie necessarie... seguendo i vostri consigli volevo partizionare il disco nel modo seguente:
[45GBwindows][20GBroot+swap][27GBhome][1GBpartizione"fantasma"]
mentre la configurazione attuale è:
[92GBwindows][1GBpartizione"fantasma"]
ho usato Gparted e ho sistemato lo spazio come vi ho detto, ma quando faccio "applica" si verifica un errore che dice che non posso modificare la partizione con windows...
qualche cosniglio su come risolvere? posso partizionare l'hd anche da win invece che da linux?
grazie di nuovo a chi vorrà aiutarmi! Fiori

-----
ho risolto: il primo tentativo di partizionamento l'avevo fatto con gparted dal cd live ubuntu 7.04, poi ho provato anche con la versione 6.10 e non mi ha dato problemi...a questo punto mi consigliate di installare ubuntu 6.10 o quella più aggiornata (che, ho visto, mi riconosce più hardware...)
grazie ancora!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Apr 2007 18:33    Oggetto: Rispondi

Ciao...
Vedo che sono arrivato in ritardo anche stavolta, ma è meglio così... Mr. Green (visto che in ogni caso hai risolto... Wink )

Per quello che riguarda la tua seconda domanda, in base alla mia personalissima esperienza, i punti chiave sono:
1) la 6.10 è stabile e collaudata, sarà supportata ancora fino ad aprile 2008, ma non ti riconosce tutto l'hardware (quindi devi configurare ciò che non ti riconosce... cosa?)
2) la 7.04 è nuova, potrà eventualmente dare qualche problema, in attesa delle "patch" di aggiornamento, ma ti riconosce molto più hardware (quindi devi configurare ciò che non ti riconosce... cosa?)
3) hai un intero forum a disposizione che ti può dare una mano a risolvere i vari problemi che potresti incontrare... (e non è poco Wink )

(Nota: il punto 3 resta valido indipendentemente dai punti 1 e 2... Wink )

Purtroppo, non posso dirti molto di più, senza sapere cosa non ti viene riconosciuto da una versione o dall'altra: se per esempio la 6.10 non ti permette di collegarti in rete e la 7.04 ti dà invece solo problemi con la configurazione della tastiera (per esempio) allora la scelta non si pone nemmeno... l'importante è accedere in rete, anche solo per trovare la guida su come configurare la tastiera... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi