Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 29 Apr 2007 18:14 Oggetto: Pagine multiple scansione Xsane linux |
|
|
Dopo un anno di umiliazioni dal connubio HP-windows ho deciso di migrare DEFINITIVAMENTE alla piattaforma linux. L'unica cosa che ancora mi ancorava a xp era la multifunzione che uso per lavoro, essendo molto nuova e dovendo assolutamente usare quella ancora usavo un dual boot.
Ora oggi dopo mille peripezie sono finalmente riuscito a trovare e installare i driver per l'hp officejet 4255 per linux. Dopo qualche problema sul portatile con Mandriva2007 relativo all'installazione devo dire che funziona tutto molto bene! Il problema è che non avendomi Linux mai riconosciuto nessuno dei miei scanner negli anni, ora non so come si fanno le scansioni con Xsane!
In pratica la mia multifunzione ha la carica carta dall'alto, dove devo mettere une serie di fogli e fare una scansione unica di tutti. Riesco a fare la scansione di più fogli, visualizzarli, salvarli tutti ma singolarmente, come faccio a crearne un file unico?
Grazie anticipatamente.
Se riesco in questo presto ci risentiamo nella sezione Linux per ottimizzare Slackware anche per il server |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 29 Apr 2007 18:34 Oggetto: |
|
|
Perdono! Dopo qualche ora in cui le prove non mi riuscivano è bastato postare che l'illuminazione mi ha raggiunto!
Per la cronaca: apro Xsane, imposto il numero delle pagine, seleziono dal menu a destra l'opzione multipagina e mi si apre la finestra progetto, poi torno nella finestra principale e incomincio la scansione. Nella finestra progetto si aggiungeranno le pagine scandite, alla fine basterà salvare il progetto (purtroppo al momento riesco solo a farlo nella cartella predefinita).
Effettivamente è un po' macchinoso, però noto con estremissimo piacere che la velocità di scansione è per lo meno doppia rispetto all'HPDirector_Xp.
Ora riesco a salvare su un'unico pdf tutti i fogli, ma rimane un dubbio: su xp avevo dovuto installare un font particolare per il riconoscimento ocr, per farlo su linux-XSane come devo procedere? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Apr 2007 19:00 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Scusa, ho letto adesso il tuo primo post, ma leggendo il secondo vedo che hai risolto nello stesso modo che stavo per suggerirti, quindi mi risparmio la scrittura della procedura...
Per quanto riguarda l'OCR, tempo fa avevo provato a installare su ubuntu, più che altro per prova, un file che si chiama gocr, ma non sono riuscito a configurarlo bene e... beh, per farla breve, ho fatto prima a copia-incollare il risultato della scansione in pdf (erano solo pochissime pagine...)
Se ti può servire, qui c'è un link direttamente nel sito di slackware... magari riesci a configurarlo meglio di come ho fatto io...  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 29 Apr 2007 22:48 Oggetto: |
|
|
grazie, per slackware.
Con Mandriva è stato ancora più semplice: nel menu di configurazione computer c'è la voce apposita importa font.
Ci risentiamo per l'installazione del server nell'altra sezione!
Grazie ancora |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 06 Mag 2007 09:10 Oggetto: |
|
|
Le scansioni ora sono molto veloci, ma non è che non me le fa senza l'ocr? Come lo imposto per la scansione? Sul sito di Xsane vengono spiegate tutte le schede impostazione tranne quella OCR. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 06 Mag 2007 17:09 Oggetto: |
|
|
Confermo: Xsane non mi fa le scansioni con l'OCR, Kooka non fa le scansioni in PDF.
Esistono programmi che fanno entrambe le cose? Se sì come?
GRazie anticipatamente |
|
Top |
|
 |
|