Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Cambio delle date
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
willy
Semidio
Semidio


Registrato: 07/12/05 16:49
Messaggi: 234
Residenza: FVG

MessaggioInviato: 23 Apr 2007 16:03    Oggetto: * Cambio delle date Rispondi citando

Espongo qui un mio problema chiedendo scusa se avessi postato erroneamente.
Il problema è questo.
Mi ritrovo a dover riesumare dei documenti salvati ed archiviati nelle varie cartelle come ad es. Documenti, poi quando vado per satmparli il pc mi riporta la data del giorno in cui ho aperto e/o stampato il documento.
L'esempio tipico è quello dei fax.
Mi aggiorna tutte le date.

Questo fattore mi crea un po di imbarazzo in quanto se debbo dimostrare di aver scritto ed eventualmente spedito in email quel determinato documento ad es. nel mese di gennaio se oggi cerco di esibire una copia mi ritrovo la data aggiornata automaticamente dal pc.
In pratica è come se lo avessi scritto e spedito oggi.
Si dimentica delle date precedenti.

Un appello per un consiglio. . .!

Come posso impostare il programma, e/o il pc in modo che non mi combini più questi scherzi?
Ovvero se desidero stampare un vecchio documento avrei piacere che la data di archiviazione rimanesse quella del giorno in cui l'ho creato.

Grazie 1000!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Apr 2007 18:34    Oggetto: Rispondi citando

Prova cliccando sul file col pulsante destro, proprieta' , cerca gli attributi togli la spunta da archivio e mettila in sola lettura.
In questo modo non dovrebbe poter cambiare nessun dato presente in quel file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
willy
Semidio
Semidio


Registrato: 07/12/05 16:49
Messaggi: 234
Residenza: FVG

MessaggioInviato: 23 Apr 2007 19:52    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Prova cliccando sul file col pulsante destro, proprieta' , cerca gli attributi togli la spunta da archivio e mettila in sola lettura.
In questo modo non dovrebbe poter cambiare nessun dato presente in quel file.


Ho aperto un file Word poi >proprietà > generale>attributi> solo lettura >applica.
Risposta nervosa del pc: PROPIETA DI RIEPILOGO> impossibile salvare le modifiche alle proprietà di riepilogo: accesso negato. Il file potrebbe essere di sola lettura o utilizato da un'altra applicazione.

Non è vero non ci sono altre applicazioni che usano quel file.

Diversamente, (parlo sempre di un fax con word 03) su proprietà> riepilogo > trovo le date di modifica ,di ultimo salvataggio, dell'ultima stampa.
Dati che vorrei a portata di mano.

Con l'altro percorso >prietà attributi avanzati > ho solo due voci su indicizzazione ed archiviazione> Il file è prontoper l'archiviazione > e > Per una ricerca rapida consenti indicizzazione del file.

In quale settore è possibile intervenire?
Poi se uno a parecchi file. . dovrebbe ripassarli una ad uno?

Per adesso ho trovato un accesso negato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Apr 2007 13:51    Oggetto: Rispondi citando

Chi ha creato quel file?

E con che programma?


Ma il problema c'è solo nella stampa, o anche quando lo guardi sullo schermo?


Comunque se è un testo, con scirtto ad es. "24 aprile", ti stamperà 24 aprile anche domani e dopodomani.

Probabilmente è stato usato un "trucco" inserendo un codice speciale che significa "metti qui la data di oggi".
Basta non usare -quando si crea e poi salva il documento- tale "trucco".


p.s.: ma per impostare il sola lettura lo fa dentro "word"?
(La procedura da te descritta inizia con tale indicazione)
Top
Profilo Invia messaggio privato
willy
Semidio
Semidio


Registrato: 07/12/05 16:49
Messaggi: 234
Residenza: FVG

MessaggioInviato: 24 Apr 2007 19:08    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

Chi ha creato quel file?


Il file li ho creati solo io sul mio pc.
chemicalbit ha scritto:

E con che programma?


L'esempio più classico è quello dei fax.
ad esempio> Start> Tutti i Programmi>Nuovo documento Office> Fax professionale, che è quello che uso di più. (quindi word 03)

chemicalbit ha scritto:

Ma il problema c'è solo nella stampa, o anche quando lo guardi sullo schermo?


Dal momento che lo guardo a video e successivamente in stampa.

chemicalbit ha scritto:

Comunque se è un testo, con scirtto ad es. "24 aprile", ti stamperà 24 aprile anche domani e dopodomani.


No non è come dici tu!
Se lo scrivo oggi 24/04/2007 fino alla mezzanotte è tutto ok
con la data di domani me lo visualizza e lo stampa con 25/04/2007 !

chemicalbit ha scritto:

Probabilmente è stato usato un "trucco" inserendo un codice speciale che significa "metti qui la data di oggi".
Basta non usare -quando si crea e poi salva il documento- tale "trucco".


personalmente non ricordo di avere mai nserito dei trucchi. . . .

chemicalbit ha scritto:

p.s.: ma per impostare il sola lettura lo fa dentro "word"?
(La procedura da te descritta inizia con tale indicazione)


L'ho notato anche con la posta elettronica!

Per il momento l'unico rimedio che ho sperimentato e quello di digitare le date nel modo che segue es.: 24 / 04 / 2007.

Cioè mettendo degli spazi aggiuntivi per impedire al pc di riconoscere la scrittura come data , ma eventulmente come testo.
Non è il massimo e vorrei impedire la modifica di quanto archiviato,ma mano che si rende necessario recuperare i files.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 26 Apr 2007 15:35    Oggetto: Rispondi citando

willy ha scritto:
Gateo ha scritto:
Prova cliccando sul file col pulsante destro, proprieta' , cerca gli attributi togli la spunta da archivio e mettila in sola lettura.
In questo modo non dovrebbe poter cambiare nessun dato presente in quel file.


Ho aperto un file Word poi >proprietà > generale>attributi> solo lettura >applica.
Risposta nervosa del pc: PROPIETA DI RIEPILOGO> impossibile salvare le modifiche alle proprietà di riepilogo: accesso negato. Il file potrebbe essere di sola lettura o utilizato da un'altra applicazione.
Non devi farlo aprendo il file con word, ma devi cliccare col dx direttamente sul file senza aprirlo.
Poi prova semplicemente ad aprirlo e a richiuderlo, ti chiedera' se deve salvare le modifiche anche se non hai fatto niente (perche' appunto tenta di cambiarti la data), nega tale salvataggio ed il file non cambiera' piu' la data.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Apr 2007 19:08    Oggetto: Rispondi citando

Cioè, giusto per capirci, da
gestione risorse
o risorse del computer
o cartella documenti o altra cartella (se il file è in un'altra cartella).
Top
Profilo Invia messaggio privato
willy
Semidio
Semidio


Registrato: 07/12/05 16:49
Messaggi: 234
Residenza: FVG

MessaggioInviato: 26 Apr 2007 19:20    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
willy ha scritto:
Gateo ha scritto:
Prova cliccando sul file col pulsante destro, proprieta' , cerca gli attributi togli la spunta da archivio e mettila in sola lettura.
In questo modo non dovrebbe poter cambiare nessun dato presente in quel file.


Ho aperto un file Word poi >proprietà > generale>attributi> solo lettura >applica.
Risposta nervosa del pc: PROPIETA DI RIEPILOGO> impossibile salvare le modifiche alle proprietà di riepilogo: accesso negato. Il file potrebbe essere di sola lettura o utilizato da un'altra applicazione.
Non devi farlo aprendo il file con word, ma devi cliccare col dx direttamente sul file senza aprirlo.
Poi prova semplicemente ad aprirlo e a richiuderlo, ti chiedera' se deve salvare le modifiche anche se non hai fatto niente (perche' appunto tenta di cambiarti la data), nega tale salvataggio ed il file non cambiera' piu' la data.


In Proprietà>Generale> Attributi > ho solo due voci> []solo lettura e [] Nascosto.

Il giorno 24 - 04 c.m. ho creto un fax di prova salvandolo sul desktop. Ebbene in questi tre giorni ha gia cambiato tre volte la data.
Comunque seguendo il tuo consiglio ho inserito la spunta su >solo lettura.
Qualche minuto dopo le ore 24 andrò a vedere cosa sarà successo.
Se avrà o non avrà cambiato questa la data.

Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Apr 2007 20:35    Oggetto: Rispondi citando

Fai un'altra prova
(non poi così indispensabile, è banale. Ma magari può serivre per tranquillizzarti che non cambiano "da sole).

Apri Blocco note,
scrivi qualche frase in cui metti anche la data di oggi. (Ad es. "Oggi è il 26 aprile e faccio una prova.
Speriamo che domani -che sarà il 27 aprile- vada tutto bene".
E salva il file (ad es. prova.txt).
Chiudi Blocco note.

Ora apri Word
scrivi come prima (Ad es. "Oggi è il 26 aprile e faccio una prova. )
E salva il file (ad es. prova.doc).
Chiudi Word.

Nota 1: per questi file non attivare il "sola lettura" (così controlliamo in un caso generale)

Nota 2: la data scrivila "a mano", digitando normalemnte sui tasti della tastiera, senza usare eventuali metodi particolari.


Domani riapri quei due file, e vedi se sia tutto ok.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 27 Apr 2007 13:52    Oggetto: Re: Cambio delle date Rispondi citando

willy ha scritto:
Mi ritrovo a dover riesumare dei documenti salvati ed archiviati nelle varie cartelle come ad es. Documenti, poi quando vado per satmparli il pc mi riporta la data del giorno in cui ho aperto e/o stampato il documento.


Sbaglierò io ma questo capita quando si utilizza un "Campo", come lo chiama Word. Prova a "mettere il cursore" tra i campi della data e vedi se tutta la data prende uno sfondo grigio. Se sì allora è un "campo", ed è normale che si aggiorni automaticamente. Se non vuoi che lo faccia togli il campo e metti del testo normale.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 06 Mag 2007 13:59    Oggetto: Re: Cambio delle date Rispondi citando

SverX ha scritto:

Sbaglierò io ma questo capita quando si utilizza un "Campo", come lo chiama Word. Prova a "mettere il cursore" tra i campi della data e vedi se tutta la data prende uno sfondo grigio. Se sì allora è un "campo", ed è normale che si aggiorni automaticamente. Se non vuoi che lo faccia togli il campo e metti del testo normale.

si, pare anche a me che sia l'opzione che mette automaticamente la data, come quelle che si usano nell'intestazione o nel fondo del documento per inserire Data, n° di pagine e altro.
Probabilmente utilizzando il modello di fax già impostato in Word queste opzioni sono inserite automaticamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 07 Mag 2007 12:01    Oggetto: Re: Cambio delle date Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
Probabilmente utilizzando il modello di fax già impostato in Word queste opzioni sono inserite automaticamente.


non probabilmente, è proprio così! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi