Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 21 Apr 2007 21:27 Oggetto: Scaricare knoppix |
|
|
Ho provato a scaricare Knoppix 5.2 da questo sito .
L'ho scaricato in formato Torrent, ma io non ho installato bittorrent: posso aprirlo con un software diverso?
Dato che penso non sia possibile, sapete dove posso trovarla in formato diverso??
Grazie in anticipo. |
|
Top |
|
 |
Cybion Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
|
Inviato: 21 Apr 2007 21:40 Oggetto: |
|
|
In alcuni casi è possibile utilizzare determinati software per aprire file scaricati in torrent.
che estensione ha il file? |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 21 Apr 2007 21:43 Oggetto: |
|
|
.iso.torrent |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 21 Apr 2007 21:49 Oggetto: |
|
|
Non ho capito se l'hai già scaricato o no...
Nel caso, prova da questa pagina...
link
Clicca sui due link ftp o http sopra il banner centrale, e parte direttamente il download...
Scaricherai il file .iso, che poi dovrai masterizzare come "immagine iso" e crearti il tuo CD... dopodichè procedi come sai...  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 21 Apr 2007 21:52 Oggetto: |
|
|
Il files l'ho scaricato, ed è la versione 5.2, mentre quella che gentilmente mi hai segnalato è la 5.1.
Se va bene lo stesso procedo. |
|
Top |
|
 |
Cybion Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
|
Inviato: 21 Apr 2007 21:58 Oggetto: |
|
|
Per aprire file .iso (cioè file di immagine pronti per una masterizzazione "virtuale") sono disponibili diversi strumenti che permettono di accedere direttamente al contenuto dei file di immagine. In questo modo, i file contenuti in un file iso essere estratti in una cartella temporanea sul disco rigido. I seguenti strumenti offrono questo tipo di supporto per i file di immagine:
IsoBuster
CDmage
Daemon Tools
Dei tre, so che Deamon Tool è piuttosto pratico (ma io personalmente non l'ho mai usato) mentre degli altri non so dirti nulla.
In alternativa credo potresti usare anche Alcohol 120%, forse se ne trova qualche trial in rete. |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 21 Apr 2007 22:00 Oggetto: |
|
|
Adesso provo... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 21 Apr 2007 22:18 Oggetto: |
|
|
Non è un problema... 5.1 o 5.2, non c'è tutta questa differenza sostanziale...
In ogni caso, visto che hai già scaricato, procedi come ti ha indicato Cybion e... masterizzati poi la tua immagine .iso (io usavo CDBurner XP, ma qualsiasi masterizzatore serio dovrebbe avere l'opzione adatta...)
Dopo, basta un normale "riavvio da CD" per caricare il tutto e... provare a vedere com'è il mondo linux... |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 21 Apr 2007 22:28 Oggetto: |
|
|
Sto riscaricando la versione che mi hai indicato... quella che avevo scaricato è di soli 678 k... mi sembrano troppo pochi!!!!
Per curiosità... ma che significano FTP o HTTP? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 21 Apr 2007 22:34 Oggetto: |
|
|
Per quel che ne so io, sono due protocolli di trasmissione in rete...
http (hyper test transfer protocol) è quello che trovi normalmente davanti al www dei siti internet, quindi si usa per navigare e trasferire file...
ftp (file transfer protocol) mi sembra che non serva per navigare ma solo per trasferire file (infatti l'ho visto usare solo per scaricare e/o uploadare file da/su server remoti...) |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 22 Apr 2007 12:35 Oggetto: |
|
|
breve resoconto prima esperienza con Knoppix: disastroso!!!
Mi sembrava di essere in gita in giappone... non c'ho capito nulla!!
Primo scoglio: la lingua... l'inglese non facilita...
Secondo scoglio: non mi ha riconosciuto la scheda wireless... e non so come fare...
In conclusione: penso che i primi passi vadano comunque mossi sotto la guida di qualcuno...
Maledetto windows... |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 22 Apr 2007 14:57 Oggetto: |
|
|
Ah... la mia scheda wireless è una invilink montata su Acer aspire 1680... ho cercato sul forum di knoppix ma non ho trovato niente in merito... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Apr 2007 15:25 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | breve resoconto prima esperienza con Knoppix: disastroso!!!
Mi sembrava di essere in gita in giappone... non c'ho capito nulla!!
Primo scoglio: la lingua... l'inglese non facilita...
Secondo scoglio: non mi ha riconosciuto la scheda wireless... e non so come fare...
In conclusione: penso che i primi passi vadano comunque mossi sotto la guida di qualcuno...
Maledetto windows... |
Vediamo un pò...
Per farlo partire in italiano, dalla prima schermata, dove ti chiede boot: devi digitare
Attenzione: la configurazione iniziale della tastiera è americana, quindi per fare "=" devi cliccare su "ì" (la i accentata...)
Per quanto riguarda la scheda wireless, mi servono altre informazioni... per esempio l'errore che ti da da terminale...
Per fare ciò, apri un terminale (konsolle... è l'icona nella barra a forma di televisore...o sul menù sistema, circa a metà della finestra che si apre...) e digita poi mi copi quello che ti risponde...
Edit by MK66...
--------------------------------------------------------------------------------------
Quando sei dentro knoppix, dalla barra dei menù, troverai un menù "internet" ed un menù "knoppix". Nei sottomenù corrispondenti troverai il programma "KWLAN" (menù "internet") ed il programma "Wireless LAN" (menù "Knoppix", sottomenù "Network/Internet") prova a cliccare su questi ultimi (parti da quello del menù "knoppix") per vedere se riconosce in qualche modo la rete... (si dovrebbe aprire una finestra - inglese - in cui dovresti trovare la tua connessione di rete e dovresti poterla attivare...)
Uso il condizionale perchè, da una veloce ricerca in rete, mi sembra che la InviLink sotto Linux dia un pò di problemi... (fallo presente, quando andrai al Linux Day... senz'altro qualcuno veramente in gamba saprà darti le istruzioni giuste per sistemare tutto, o ti consiglieranno una distribuzione che legga tutto...)
Mi ricordo che, in un'altra discussione, mi pare Splarz abbia detto che aveva avuto un problema simile con Knoppix ed aveva scaricato SLAX (mi sembra l'edizione killbill...) link ma non ricordo altro (nè se aveva risolto, nè se era lo stesso identico problema...) |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 08 Mag 2007 20:26 Oggetto: |
|
|
Ho visto che c'è anche una versione di Knoppix in italiano... si chiama KnopILS... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 09 Mag 2007 11:12 Oggetto: |
|
|
Avrai anche letto che Citazione: | Dopo
due Linux Day
la pubblicazione su riviste e la distribuzione in convegni
otto edizioni
centinaia di risposte via email
oltre quattrocentomila download
lo sviluppo di knopILS termina. | Difatti son fermi a Citazione: | 2005-05-16 - E' uscita la knopILS 0.8. | Pero' funzionava molto bene e se non hai una macchina ipermoderna ed non hai dimestichezza con l'inglese puoi provarla. |
|
Top |
|
 |
|