Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 13 Mag 2007 19:29 Oggetto: Front-End di Synaptics |
|
|
CIAO
Esiste un Front-End del modulo di Synaptics che, oltre a permettere di regolare in modo agevole tutte le funzionalita` di un touchpad, permetta anche di salvare tutti i suoi parametri nel file /etc/X11/xorg.conf cosi` che il touchpad viene regolato fin dal un Desktop Manager e che la sua regolazione sia unica per tutti Desktop Environment e Windows Manager usati?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Mag 2007 20:16 Oggetto: |
|
|
Non so se ho capito bene il problema, ma in ubuntu, tramite Synaptic (il gestore dei pacchetti) ho trovato questi pacchetti che fanno riferimento al Synaptic Touchpad driver:
ksynaptics (per KDE)
qsynaptics (che usa le librerie QT)
tpconfig (tool per configurare diversi tipi di touchpad)
xserver-xorg-input-synaptics (driver per il server X.org)
xfree86-driver-synaptics (driver per il server X.org/XFree86)
Non li utilizzo, ma forse i primi 3 possono fare al caso tuo (sempre che tu abbia ubuntu o una debian derivata) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|