Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* AIUTO installazione UBUNTU 7.04
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 12 Mag 2007 16:26    Oggetto: * AIUTO installazione UBUNTU 7.04 Rispondi citando

sto installando ubuntu 7.04 , ne vengo da la 6.10....ho un piccolo problemino Rolling Eyes mi chiede una partizione "/" root e nella 6.10 non me la chiedeva non capisco Crying or Very sad mi potete aiutare?? Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 12 Mag 2007 22:51    Oggetto: Rispondi citando

Come sarebbe che la 6.10 non te la chiedeva? Shocked
La partizione di root ( / ) è la partizione fondamentale di Linux... è quella dove installi proprio il sistema operativo... Wink
Poi ti chiederà senza dubbio una partizione di swap... Rolling Eyes

Quelle sono le partizioni minime... io ci metterei a parte anche una partizione per la /home, dove mettere i tuoi dati e configurazioni... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 13 Mag 2007 20:37    Oggetto: Rispondi citando

no scusa non mi sono espresso bene ...il problema che ho partizione swap ,partizione winxp, e ext3 per linux ....e stranamente mi chiede la partizione "\" root....
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Mag 2007 21:13    Oggetto: Rispondi citando

Di solito, la partizione ext3 per linux è quella dedicata come root...
In realtà, la identificherai come partizione di root (o /) al passo successivo, ovvero quando ti chiede i punti di montaggio... nel qual caso tu dirai al computer che dovrà "montare" quella partizione come root (altrimenti nota come / )

In ogni caso, gli devi indicare che la partizione cercata è quella (la EXT3...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 13 Mag 2007 22:58    Oggetto: Rispondi citando

ma il problema che non mi fa avanzare al passo sucessivo.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Mag 2007 23:30    Oggetto: Rispondi citando

Non ho capito bene: tu stai installando ubuntu e... sei al passo del partizionamento?

Non riesci a dirgli che deve considerare la partizione ext3 come partizione di / (o root, che dir si voglia)?

Hai l'installatore grafico e sei alla schermata di GParted con le partizioni del tuo HD?

Individua la partizione ext3 (nella 6.06 ha il contorno blu scuro) ed eventualmente eliminala (solo quella, ovviamente) e ricreala daccapo... (intanto se stai installando, ti avrà comunque cancellato tutti i dati che erano in quella partizione... motivo per cui ti parlavo di una partizione /home separata...)

Superato questo, al passo successivo, ti chiederà i punti di mount (o montaggio) e gli dirai che quella partizione la deve montare come /, le altre come /swap e come /media/windows - o come vuoi chiamare la partizione di windows per vederla da linux)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 15 Mag 2007 13:28    Oggetto: Rispondi citando

si è esatto... strano vero? comonque ho formattato l'hd con i sistemi operativi e.. ieri non riuscivo + ad installare niente ne xp ne linux, poi mi han spiegato che linux si era preso il 1mo settore ed era quello il motivo....mi han detto di fare "fdisk /mbr" da dos e son riusciti ad installare xp...ma non ho capito molto mi puoi spiegare meglio mm?? grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 15 Mag 2007 15:37    Oggetto: Rispondi citando

Per capirci qualcosa, ti suggerirei di leggere questa guida, in particolare la parte sul partizionamento.
A grandi linee, ti posso dire che windows normalmente pretende di essere al primo posto, come sistema operativo... linux non ha simili pretese, in quanto si affida a GRUB (o LILO, su altre distribuzioni), che viene installato nei primi settori del disco... e si incarica di avviare il sistema operativo scelto...
In una normale installazione (diciamo quella che ho fatto io...), tu riduci la partizione windows, nello spazio liberato crei le partizioni per linux, installi e... la distribuzione provvederà a sistemare tutto come voluto, creando poi il settore per GRUB nel primo spazio dell'HD...
Questo implica che, se vorrai eliminare linux e ripristinare solo windows, dovrai eliminare anche il settore di GRUB, con il comando che hai detto te o con un ripristino di windows dal CD di installazione... (in realtà win è già installato e non dovrebbe essere necessario reinstallarlo, solo che, avendo eliminato linux, non riesci più ad accedere causa GRUB... ultimo residuo che, nella 6.06, non viene eliminato automaticamente a seguito di disinstallazione di ubuntu...)

Questo è solo un riassunto di quanto ho capito io (tieni conto che non sono un esperto informatico, ma poco più di un elettricista... Wink)

Quella guida che ti ho linkato sopra, è ovviamente più dettagliata e chiara di quanto posso spiegarti io, inoltre le pagine wiki di ubuntu sono piene di info utili per cavarsi d'impaccio durante le varie fasi dell'installazione... ti suggerisco veramente di darci un'occhiata, prima di buttarti a capofitto nell'installazione...
è pur vero che anch'io ho operato in questo modo, ma ti assicuro che ho avuto parecchi casini... prima di scoprire l'esistenza di queste guide... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 16 Mag 2007 00:09    Oggetto: Rispondi citando

grazie come sempre mk!!! Applause
ora win è sistemato anke se mi dà un po' di errori ogni tanto si apre una finestra e mi dice di pulire win xp suwww.cleanxp.com....bo' ho passato il prog "spybot-search e destroy" mi ha trovato degli ALEXA....(forse perkè son andato su serial.ws..) poi....ho provato ad installare finalmente UBUNTU ma al momento dell ridimensionamento della partizione ntfs....mi da' errore....non me la fa' diminuire...uffff
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Mag 2007 00:41    Oggetto: Rispondi citando

Allora non farlo durante l'installazione... GParted è comodo anche da solo... usa la Live e prepara la riduzione della partizione prima (non montarla, altrimenti non te lo lascia fare...)
Quando hai ridotto la partizione, allora procedi con l'installazione...

Se il GParted della Live di Ubuntu non te lo permette (anche se la partizione windows non è montata) puoi scaricarti la versione Live di Gparted...
link
...ed usare questa per crearti le partizioni che ti necessitano

Dopo, durante l'installazione, usando la modalità grafica, selezionerai le partizioni che hai già creato e procederai al passo successivo... definire i punti di montaggio (o di mount...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 16 Mag 2007 22:42    Oggetto: Rispondi citando

si mk l'avevo gia' il cd con gparted Wink
comunque ci provo e ti so' dire...perke' ora son occupato a ripescare dozzine e dozzine di film e canzoni cancellate.... Panic GRAZIE COME SEMPRE
Top
Profilo Invia messaggio privato
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 18 Mag 2007 13:40    Oggetto: Rispondi

....mm Come immaginavo la live non mi fa ridimensionare l'NTFS con xp.....non capisco proprio ....che cosa potrebbe non andare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi