| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 00:00    Oggetto: La free press nelle edicole |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo La free press nelle edicole La stampa periodica è sempre più in crisi, mentre si leggono sempre meno libri. Pur di raggiungere più lettori, i giornali gratuiti iniziano a pagare gli edicolanti per la distribuzione.
 
 
   
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mythsmith Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 08/11/06 13:58
 Messaggi: 17
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Mag 2007 12:25    Oggetto: La free press deve estinguersi |   |  
				| 
 |  
				| La stampa periodica fatta di notizie usa e getta e pubblicità deve estinguersi al più presto. Per le cose inutili c'è internet, che evita di buttare via tonnellate di carta, che comportano tonnellate di petrolio e di acqua e di prodotti inquinanti usate per produrla. Rimangano solo le pubblicazioni mensili di alto livello, comparabili a dei libri, per le quali uno può essere disposto a pagare anche una certa cifra.
 
 Certo è che tutta questa disponibilità di informazione data improvvisamente dalla rete può togliere tempo alla lettura di qualità. Onestamente la letteratura online è pessima: è quasi tutta improntata al giornalismo, basti considerare che raramente si trovano scritti più lunghi di un migliaio di parole, a meno che non si tratti di documenti tecnici.
 
 Il rischio è dimenticarsi cosa voglia dire leggere un buon libro, a forza di legger paginette-articolo senza spessore....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {cdv.splinder.com} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mag 2007 19:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| pweerchè  questa boiata  ? i due sistemi posso convivere  . se mai deve  estinguersi  l'idea che per vendere un giornale devi allegarci  qualcosa  o  unire due riviste insieme |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mythsmith Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 08/11/06 13:58
 Messaggi: 17
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mag 2007 09:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| carta = acqua, terreno, lavoro, energia(=petrolio) = inquinamento e questo per stampare migliaia di copie delle quali se ne leggerà un percentuale infinitesima.
 si parla tanto di efficienza energetica ma la stampa è uno dei metodi più stupidi ed inefficienti di distribuire un certo genere di informazione fatta di brevi notizie: un crimine contro l'ambiente.
 al confronto il consumo di un computer che visita l'equivalente informatico della free-press (cioè praticamente tutto il giornalismo in rete, vista l'esigua presenza di servizi a pagamento) scaricando e leggendo solo ciò che gli interessa... è ridicolmente piccolo.
 
 non siamo più nel tempo in cui si poteva buttare nel cesso migliaia di tonnellate di materia prima
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mag 2007 21:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo... w i testi online che fanno risparmiare tagli di alberi ... 	  | mythsmith ha scritto: |  	  | carta = acqua, terreno, lavoro, energia(=petrolio) = inquinamento e questo per stampare migliaia di copie delle quali se ne leggerà un percentuale infinitesima.
 si parla tanto di efficienza energetica ma la stampa è uno dei metodi più stupidi ed inefficienti di distribuire un certo genere di informazione fatta di brevi notizie: un crimine contro l'ambiente.
 al confronto il consumo di un computer che visita l'equivalente informatico della free-press (cioè praticamente tutto il giornalismo in rete, vista l'esigua presenza di servizi a pagamento) scaricando e leggendo solo ciò che gli interessa... è ridicolmente piccolo.
 
 non siamo più nel tempo in cui si poteva buttare nel cesso migliaia di tonnellate di materia prima
 | 
   
 se solo prendessero piede e si sbrigassero a sviluppare efficientissimi e-book , dal costo equo e che leggano ogni tipo di file (come fosse un pc) ... chiunque con un minimo di intuito lo userebbe e togliamo il peso della stampa al taglio dei boschi..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |