Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 10 Ago 2004 14:18 Oggetto: problemi col formato stampa |
|
|
Mi accade sempre piu'spesso un problema di questo genere:
qui da noi arrivano documenti un po' da tutto il mondo normalmente nei formati .doc e .xls nelle varie versioni 97/2000/xp nelle varie lingue; il formato carta invece a volte e' a3, a volte a4, a volte Letter, a volte a4 "finto".
Il totale di questo mix e' che spesso le varie stampanti si bloccano vuoi per il formato del file incompatibile fra le versioni di office, vuoi per il formato carta .
Basterebbe che i vari utonti controllassero e modificassero le impostazioni prima di lanciare le stampe, ma in quanto utonti preferiscono creare code di stampa infinite e/o fiaccare il Gestore del Settore Informatico.
La domanda e': esiste un qualche adattatore universale di documenti o qualche altro sistema che possa risolvermi i problemi alla radice o devo rassegnarmi ad un triste destino di impaginatore ?
Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale - plus aut minus...) |
|
Top |
|
 |
pincopallino Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05 Messaggi: 3396 Residenza: Paperopoli
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
HondaAnomala Eroe

Registrato: 20/10/03 12:42 Messaggi: 71
|
Inviato: 17 Ago 2004 20:33 Oggetto: Re: problemi col formato stampa |
|
|
Sottoscrivo il suggerimento di Rebelia, l'unico dubbio è che il settaggio sia una caratteristica delle stampanti laser. Ma non sarei convintissimo al 100%, le nuove deskjet forse offrono settaggi di questo tipo.
Grazie, ho trascorso una serata veramente meravigliosa. Ma non è questa - Groucho Marx |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Ago 2004 10:08 Oggetto: Re: problemi col formato stampa |
|
|
Rebelia, quando dici Quote: da noi il problema e' stato risolto settando tutte le stampanti di default in modo che accettino il cambio formato tra letter/a4 e piu' o meno il problema e' stato risolto
intendi che semplicemente avete impostato come formato predefinito il formato a4 nelle impostazioni delle varie stampanti? O c'e' qualcosa in piu'?
Questo perche' io ho gia' fatto cio', ma immagino saprai che world ed excel amano fregarsene delle impostazioni altrui e tendono a imporre comunque le loro.
Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale - plus aut minus...) |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Ago 2004 11:29 Oggetto: Re: in realta'... |
|
|
Su,su non abbatterti vedrai cosa succedera' al tuo pc quando
metterai su il knopils (...scherzo )
In ogni caso mi hai dato qualche spunto: ignoravo l'esistenza dell'opzione "allow a4/letter paper resizing" l'ho provata (senza successo ) ma provero' ad esaminare meglio tutte le opzioni di word/excel; magari mi sfugge l'evidenza. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 22 Mag 2007 14:26 Oggetto: |
|
|
Ma ripeschiamo questo messaggio, magari qualcuno ha trovato poi una soluzione.
Di mio non l'ho trovata, ho pero' scoperto oggi che anche Openoffice impone il letter, importandola dal documento word, e bloccando la stampante di turno. |
|
Top |
|
 |
|