Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 22 Mag 2007 19:44 Oggetto: Nuovo harddisk e avvio sistema operativo |
|
|
Ho appena acquistato un nuovo disco rigido, da usare per dati, ma ho scoperto di avere qualche problema di configurazione...
La situazione attuale, non voluta da me, e questa:
Primary master: none
Primary Slave: HDD
Secondary Master: DVD
Secondary slave: HDD
L'HD che si trova sul Primary slave e' diviso in 2 partizioni, una con sistema operativo win XP Russo, l'altra per dati.
L'atro HD e' dedicato al sistema operativo win XP italiano.
L'avvio si presenta con dual boot.
Il problema adesso e' il nuovo disco: se lo connetto come primary master non viene piu rilevato il sistema operativo..
Avete qualche suggerimento per evitare di dover reinstallare il sistema operativo?
L'ultima modifica di kkk2003 il 22 Mag 2007 22:17, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 22 Mag 2007 21:32 Oggetto: |
|
|
Aggiornamento:
ho spostato l'HD che era primary slave, su primary master.
Il sistema operativo si avvia normalmente.
Se connetto il nuovo disco come primary slave, viene riconosciuto, arrivo alla schermata di scelta del dual boot, ma poi non parte con nessun sistema operativo...
Edit: Escludo problemi di configurazione: ho collegato i primi due dischi come primary master e slave. Il sistema operativo e' sempre stato caricato.
Una volta collegato il nuovo disco, ho sempre come risultato una schermata nera, e non il messaggio di impossibilita' avvio del sistema per problemi di configurazione.
Ho provato a collegare SOLO il nuovo disco e far partire il CD di installazione di windows. Risultato, schermo nero...
Adesso ho due alternative:
1) il disco e' difettoso
2) il mio pc non supporta dischi sopra una certa dimensione, e' possibile? si tratta di un disco da 320Gb
Spero di poter provare il disco su un pc piu' recente, e verificare il risultato... |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 23 Mag 2007 07:45 Oggetto: |
|
|
aggiornamento: testato il drive su un pc piu recente... non viene riconosciuto... credo che sia difettoso... comincia l'avventura della sostituzione... |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 23 Mag 2007 13:39 Oggetto: |
|
|
Allora... uno dei connettori pin e' infilato dentro il corpo del disco, quasi completamente. A dire il vero non so dire se il difetto fosse presente all'acquisto.. fatto sta che non hanno intenzione di sistituirmelo..
Tentero' di riportarlo in superficie con una pinzetta... e vedro' il risultato... qualche suggerimento alternativo?? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Mag 2007 16:46 Oggetto: |
|
|
Guarda se anziche' rientrato e' semplicemente piegato.
Poi quando lo riinfilerai c'e' comunque il rischio che rientri anziche' infilarsi.
Riconnettilo esternamente al pc, anziche' quando l'hai gia' rimontato nel case, dovrebbe facilitarti il giusto infilaggio.
L'unica potrebbe essere sostituire / riparare il connettore, ma non sembra per niente facile. |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 23 Mag 2007 17:46 Oggetto: |
|
|
purtroppo e' proprio rientrato... e tirarlo fuori non e' cosi' semplice... |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 29 Mag 2007 12:47 Oggetto: |
|
|
kkk2003 ha scritto: | purtroppo e' proprio rientrato... |
aspetta... è a metà del connettore? (9 su un lato e 10 dall'altro?)
edit: leggi qui |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 29 Mag 2007 13:59 Oggetto: |
|
|
Allora, credo fosse proprio a meta'. E il bios rilevava l'hard disk anche con pin rotto.
Ieri l'ho portato a un centro recupero dati (dove avevamo un disco da recuperare) e in 2 minuti hanno rimesso i pin a posto. Il disco comunque non andava. Sono appena di ritorno (che sudata... fa caldissimo oggi...) dal negozio con un disco nuovo. Spero stasera di poter dare buone notizie! |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 29 Mag 2007 17:22 Oggetto: |
|
|
@kkk2003: prova a mettere tutti gli hd su 'cable select' |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 29 Mag 2007 18:01 Oggetto: |
|
|
kkk2003 ha scritto: | Allora, credo fosse proprio a meta'. E il bios rilevava l'hard disk anche con pin rotto. |
il che mi conferma che probabilmente è il pin "collegato a nulla" che su alcuni modelli non mettono proprio (o lo mettono schiacciato al fondo...)
... hai visto l'immagine? |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 29 Mag 2007 22:50 Oggetto: |
|
|
Eccomi qua. Come dicevo, il primo disco era risultato comunque difetoso. ma il suo sostituto adesso funziona alla perfezione!
Adesso, qualcuno mi toglie una curiosita? Come mai il disco che dovrebbe essere di 320Gb risulta disponibile per 305000mb, cioe' 298Gb?! |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Mag 2007 11:59 Oggetto: |
|
|
Evidentemente non leggi il meglio del forum "Dal processore al case"...  |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 30 Mag 2007 12:13 Oggetto: |
|
|
Mea culpa... |
|
Top |
|
 |
|