Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 25 Mag 2007 22:09 Oggetto: Rete locale e firewire |
|
|
Salve a tutti,
volevo sapere se era possibile creare una rete locale tra due computer tramite porte firewire.
Grazie in anticipo. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 26 Mag 2007 11:03 Oggetto: |
|
|
sì, e a rigor di logica dovrebbe essere anche più veloce, ma non l'ho mai fatta. Se ci provi e ci riesci facci sapere. |
|
Top |
|
 |
nihal Dio maturo


Registrato: 28/01/07 21:03 Messaggi: 1517
|
Inviato: 27 Mag 2007 14:13 Oggetto: |
|
|
In base a quanto detto in questi link
qui
qui
qui
qui
la cosa sembrerebbe fattibile |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 27 Mag 2007 19:20 Oggetto: |
|
|
mi vengono dubbi su che tipo di cavo occorra. Le due prese devono essere entrambe a 6 pin? entrambe a 4 pin? Se con il cavo ethernet serve unc rossover con il firewire funziona un cavo normale? |
|
Top |
|
 |
nihal Dio maturo


Registrato: 28/01/07 21:03 Messaggi: 1517
|
Inviato: 27 Mag 2007 21:17 Oggetto: |
|
|
In questo link dice che le prese devono essere uguali da ambo i lati e che può bastare il cavo da 4 pin, ma quello da 6 pin è da preferire per una maggiore flessibilità d'uso.
Se per cavo normale intendi un collegamento diretto tra i PC, la risposta, sempre dal link, è sì (bisogna usare l'apposito cavo firewire).
Comunque è tutto segnato nel link. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 28 Mag 2007 17:59 Oggetto: |
|
|
Sempre seguendo il link citato dovrebbe funzionare anche un 6pin-4pin, visto che sul fisso ho un 6 e sul portatile un 4 appena raccatto un cavo ci provo. Effettivametne la mia rete domestica è alquanto rudimentale quindi con questo collegametno semplicissimo velocizzerei la rete, non ci avevo mai pensato. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 02 Giu 2007 08:30 Oggetto: |
|
|
Ho provato. Funziona tutto correttamente e non c'è niente di difficile: basta collegare i dispositivi con il cavo apposito, qualsiasi esso sia. Leggo che è possibile anche trovare dei concentratori per una rete un po' più sviluppata della mia composta da fisso + portatile.
La nota positiva è appunto la semplicità: si collega il cavo si configurano i tcp/ip e il gioco è fatto.
La nota negativa è che speravo fosse una rete velocissima, invece è uguale (se non addirittura più lenta) di quella ethernet (test effettuato con un trasferimento cartella da 100MB: firewire 12 sec., ethernet 10) |
|
Top |
|
 |
|