Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mazinga Comune mortale

Registrato: 10/06/07 12:26 Messaggi: 4
|
Inviato: 10 Giu 2007 12:35 Oggetto: * Scadenza delle caselle email |
|
|
Ciao volevo sapere se io uso come connessione internet teleconomy Internet io per leggere la posta elettronica vado sulle webmail vorrei sapere se la webmail di libero.it e le altre se non dovessi più andare a vedere e scaricare la posta le caselle scadono?
Grazie ciao da mazinga!!!!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Giu 2007 14:06 Oggetto: |
|
|
inizialmente si riempiranno ovviamente...anche se dato l'ultimo upgrade di Libero ci vorrà un po'...
poi dipende...nel senso che a quanto ho fino ad oggi notato non c'è una politica comune...
alcune società dopo un certo inutilizzo avvertono l'utente che se non accederà entro tot giorni perderà l'uso della casella con i messaggi ivi contenuti.
Altre invece pare restino li "dormiente" per molto di più...
A suo tempo avevo anche cercato se era stato previsto un modulo o un contatto per richiedere la cancellazione di una mail che non si intende più utilizzare.
Ma a quanto pare no e il tempo da buttare non valeva la pena tanto più che più di un operatore mi aveva suggerito semplicemente di lasciarla inutilizzata e basta
ps: benvenuto! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Giu 2007 16:57 Oggetto: |
|
|
sono stato contattato via MP, ringraziato della risposta data sottolineando però che non è stata capita bene.
Per cui provo a ripetermi riassumendo perchè magari sono semplicemente stato poco chiaro...
1] mi pare non ci sia una regola standard adottata dai vari operatori/società che concedono gratuitamente una email
2] mi è successo in alcuni casi che a seguito di (neanche poi tanto lungo) inutilizzo della mail, fossi contattato con una ultima mail dalla società che mi avvertiva che in caso di ulteriore inutilizzo avrei perso l'indirizzo mail con ovviamente tutto l'eventuale contenuto in esso presente.
3) Avevo provato a informarmi se era prevista una procedura da seguire per dare disdetta del proprio indirizzo mail ma alla fine -visto che la procedura sostanzialmente non c'è, il tempo da perdere è alto e gli stessi incaricati interpellati suggerivano semplicemente di lasciare la mail inutilizzata, è la strada che più facilmente si sceglie dopo aver migrato le proprie newsletter ed aver avvertito i propri contatti.
Per cui il concetto è...se vuoi abbandonare la tua email che hai presso Libero, lasciala semplicemente al suo destino: quando Libero avrà interesse, la cancellerà
Se invece vuoi mantenerla e volevi sincerarti di non perderla se non accedi sovente...beh, per Infostrada (guardando la mia esperienza) i tempi sono piuttosto lunghi per cui non dovresti avere problemi |
|
Top |
|
 |
thefad Semidio


Registrato: 22/02/07 19:52 Messaggi: 454 Residenza: Sassari
|
Inviato: 10 Giu 2007 17:01 Oggetto: Re: Volevo sapere se io uso come connessione Teleconomy Inte |
|
|
mazinga ha scritto: | vorrei sapere se la webmail di libero.it e le altre se non dovessi più andare a vedere e scaricare la posta le caselle scadono? |
In breve quello che dice ioSOLOio:
SI (con tempi e modalità diversi)  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Giu 2007 17:24 Oggetto: |
|
|
La risposta in effetti è: credo che dipende dal gestore...
Nel caso specifico di Libero, io ho una vecchissima casella di posta su Libero, che non uso ormai da almeno un paio d'anni (forse di più)... incuriosito dalla discussione sono appena andato a vedere (dopo aver recuperato la password...) e sembra che sia ancora attiva... (non ho nemmeno mai capito come annullarla, che in realtà è ciò che vorrei fare: mi sono rassegnato a lasciarla morire... ma pare che l'agonia sia lunga...)
Quella che utilizzo normalmente, su Email.it, invece, pare che se non la usi per 3 mesi, ti viene disattivata... però so che per un anno non viene ceduta a nessuno, e te puoi sempre riattivarla... (avevo utilizzato il trucchetto per ripulirmi da un pò di spamming...) |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 10 Giu 2007 17:36 Oggetto: |
|
|
Per una risposta più completa, puoi dirci di che tipo di casella e-mail vuoi sapere la scadenza?
- @libero.it ?
- @tin.it ?
- @alice.it ?
Per le ultime due:
Citazione: | 12.4. Il Cliente prende atto ed accetta espressamente che Telecom Italia si riserva la facoltà di limitare le funzionalità dell'account @alice.it del Cliente dopo un periodo di inattività di 90 giorni consecutivi, dandone preventiva comunicazione. |
Poi per altri sei mesi puoi riattivarle, ma perderai tutti i dati presenti. Dopodiché dopo sei mesi di ulteriore inattività la casella verrà chiusa definitivamente. |
|
Top |
|
 |
mazinga Comune mortale

Registrato: 10/06/07 12:26 Messaggi: 4
|
Inviato: 11 Giu 2007 17:07 Oggetto: Ciao io vorrei sapere la scadenza con libero.it |
|
|
Ciao io vorrei sapere la scadenza con la casella del sito libero.it.
ciao da mazinga  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 11 Giu 2007 17:22 Oggetto: |
|
|
Pronti con libero:
Citazione: | 3.1 Nel caso in cui l'utente non acceda alla propria casella di Posta per un periodo superiore a 90 gg, Wind si riserva la facoltà di disattivare la casella stessa. Quando la casella viene disattivata, tutti i messaggi in essa contenuti vengono cancellati.
Se l'utente accede nuovamente nel periodo successivo a quello sopra indicato - ma comunque entro i 270 giorni successivi alla disattivazione - potrà riattivare la propria casella di Posta, ma non saranno in nessun caso recuperati i messaggi presenti precedentemente alla disattivazione.
Se nei successivi 270 gg l'utente non accede al servizio di mail, verrà cancellata la casella di Posta, mantenendo comunque riservato l'account che potrà essere riassegnato fseguendo l'apposita procedura.
|
P.S.: gli errori di battitura una volta tanto non sono miei, sono proprio del regolamento di libero mail! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 11 Giu 2007 22:54 Oggetto: |
|
|
strano... non metto in dubbio il regolamento citato, ma... come dicevo, alla mia casella di Libero saranno stati più di due anni che non accedevo... eppure mi risulta essere tuttora attiva... (mi piacerebbe davvero che la annullassero, visto che non ho mai avuto modo di farlo da solo...) |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 12 Giu 2007 09:19 Oggetto: |
|
|
Per cancellare definitivamente le caselle email di libero bisogna mandargli un fax di disdetta, altrimenti non le chiuderanno mai.
Questo almeno per le caselle email ante 2003, poi magari han cambiato il contratto. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 12 Giu 2007 12:16 Oggetto: |
|
|
Grazie, Gateo...
Avevo mandato fax a suo tempo... evidentemente non l'hanno preso in considerazione... riproverò... |
|
Top |
|
 |
mazinga Comune mortale

Registrato: 10/06/07 12:26 Messaggi: 4
|
Inviato: 13 Giu 2007 14:15 Oggetto: Ciao sono mazinga volevo avvertirvi di una cosa |
|
|
Ciao sono mazinga volevo avvertirvi di una cosa io nel 2004 avevo creato una casella email sempre su libero.it sono rientrato mi sembra due sere fa e mi segnalava che la casella è stata disattivata perchè per un lungo periodo di tempo non accedevo a quella casella due sere fa l'ho riattivata in automatico si è caricata la pagina web di ricarica e adesso ce l'ho ancora, ho telefonato ad internet libero e mi hanno detto tre persone tre donne che se non accedo nella mia casella email si disattivava e annullava superiore ai tre mesi esattamente come era successo con questa casella email creata nel 2004, comunque vi dò il numero verde chi fosse interessato 899002626 risponde internet libero e dopo rispondono gli operatori o consulenti di libero.it.
Ciao da Mazinga
P.S. COMUNQUE IO MI SONO REGISTRATO A QUESTO FORUM PER AVERE UNA RISPOSTA CONCRETA SULLA SCADENZA DELLE CASELLE SOLO SU QUESTO MI SONO REGISTRATO QUI. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 13 Giu 2007 14:36 Oggetto: Re: Ciao sono mazinga volevo avvertirvi di una cosa |
|
|
mazinga ha scritto: | P.S. COMUNQUE IO MI SONO REGISTRATO A QUESTO FORUM PER AVERE UNA RISPOSTA CONCRETA SULLA SCADENZA DELLE CASELLE SOLO SU QUESTO MI SONO REGISTRATO QUI. |
Quindi hai risolto il tuo problema?
Bene, e grazie per aver riportato come hai fatto!
mazinga ha scritto: | comunque vi dò il numero verde chi fosse interessato 899002626 risponde internet libero e dopo rispondono gli operatori o consulenti di libero.it. |
Attenzione solo a questo "numero verde". Magari è scritto in verde, ma essendo un 899 è di certo a pagamento, infatti
Citazione: | » 899 002626
Numero telefonico per tutti i Clienti Libero Internet Gratis (Libero, IOL, InWind e Blu), anche con opzione IPass, non titolari di abbonamenti Wind e Infostrada, che effettuano la chiamata da telefono fisso o da telefono cellulare.
Il costo del servizio è:
- da telefono fisso di 60 centesimi di euro al minuto più 12 ?/cent alla risposta;
- da cellulari TIM e Vodafone: 93 ?/cent al minuto più 15,5 ?/cent alla risposta.
(Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa). |
E' meglio stare attenti quando si parla di numeri verdi, che si presumono gratuiti, mentre invece hanno un costo non proprio esiguo.
Se hai qualche altro problema, o solo ti vien voglia di fare due chiacchiere al caffé, passa a trovarci!
 |
|
Top |
|
 |
|