| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		.DANIELE DE DOMINICIS. Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Giu 2007 22:22    Oggetto: * 3: devo pagare la penale..? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho sottoscritto nel gennaio 2005 un comodato d'uso con la compagnia 
 
telefonica H3G e relativo piano ricaricabile "TUA SEMPRE 
 
RICARICABILE",durata 18 mesi, che prevedeva delle tariffe agevolate a fronte 
 
di una spesa minima mensile di 30 euro; nel caso non avessi raggiunto tale 
 
soglia la differenza mi sarebbe stata addebitata su conto corrente 
 
bancario.Ad agosto 2006 invio regolare raccomandata di disdetta alla 3 con 
 
ricevuta di ritorno datata 11 agosto 2006.Il telefonino è stato riconsegnato 
 
il 7 settembre 2006(entro 30gg dal ricevimento da parte della 3).Il 14 
 
settembre 2006 ho un addebito su c/c di 45,60, regolarmente pagati.Revoco il 
 
RID bancario a favore della 3 ritenendo più che sufficienti 2 mesi per 
 
lavorare la pratica di disdetta.Fino al 31 gennaio continuano ad arrivare i 
 
conti mensili che ovviamente non vengono pagati.A febbraio la 3 mi comunica 
 
che a causa dei tre insoluti precedenti la mia utenza viene disabilitata 
 
definitivamente(!!!!!!) e che avrebbero dato mandato ad una società per il 
 
recupero dei crediti vantati nei mie confronti.Il 12 Marzo 2007 ricevo una 
 
fattura di 48.47 euro per MANCATA RESTITUZIONE DEL VIDEOFONINO.Il 7 Aprile 
 
2007 ricevo una lettera via prioritaria dalla società GE.RI S.R.L. che ha 
 
ottenuto mandato dalla 3 per incassare il credito vantato nei mie confronti 
 
che è arrivato a 261,21 euro.Ignoro,ahimè, la lettera sperando che la cosa 
 
si risolva da sola.Qualche giorno fa ricevo una cartolina con timbro di 
 
spedizione, sempre via prioritaria, datato 28 maggio 2007.E' la GE.RI S.R.L 
 
che mi chiede di contattare i suoi centralini.Ho spiegato alla centralinista 
 
che il telefonino è stato restituito: mi dice che la penale è per TARDIVA 
 
RESTITUZIONE del telefonino(la fattura riporta MANCATA).Mi dice che è uguale 
 
e di non "attaccarmi alle parole".Mi informo al centro 3: ho 30 gg di tempo 
 
dalla data della ricevuta della raccomandata da parte dell'azienda 
 
telefonica: 11 agosto raccomandata - 07 settembre restituzione:sono nei 
 
tempi.La informo che il comodato prevedeva una durata di 18 mesi terminati i 
 
quali avrei potuto scegliere se disdire il tutto o sostituire il telefono 
 
riattivando il comodato per altri 12 mesi.Mi dice che in assenza di disdetta 
 
effettuata 30 gg prima della scadenza il contratto si è rinnovato 
 
automaticamente per 12 mesi.Verifico: non è vero.La centralinista, 
 
nonostante le mie spiegazioni, conclude la telefonata dicendo "LEI DEVE 
 
PAGARE E BASTA".
 
 
Sono tornato al centro 3 dove ho sottoscritto il contratto: hanno verificato 
 
che la penale di mancata restituzione del videofonino è da contestare e 
 
hanno provveduto ad inoltrare richiesta di emissione di una nota di 
 
credito.Per quanto riguarda gli addebiti mensili di 30 euro si è scoperto 
 
che avrei,secondo loro, sbagliato ad effettuare la raccomandata di disdetta 
 
che andava indirizzata a ROMA CINECITTA' anzichè TREZZANO SUL NAVIGLIO 
 
(MI),indirizzo quest'ultimo presente in fattura..Ho fatto notare alla 
 
signorina del centro 3 che sul "REGOLAMENTO DI SERVIZIO TUA SEMPRE 
 
RICARICABILE E ABBONAMENTO" l'articolo 10 cita testualmente :".....il 
 
cliente che ha aderito al servizio tua sempre ricaricabile potrà richiederne 
 
la cessazione riconsegnando il terminale in suo possesso e dandone 
 
comunicazione a 3 mediante raccomandata a.r. ".
 
 
Trafelata la signorina ha telefonato ad un numero riservato ai negozi 3 e a 
 
seguito delle spiegazioni fornite all'addetta amministrativa mi ha 
 
confermato,con suo grande stupore, che la 3 mi contesta la raccomandata 
 
errata e che in più sarei stato io che avrei dovuto informarmi 
 
preventivamente.Quindi,secondo loro, in uno stato di diritto,non dovrei fare 
 
riferimento ad un contratto scritto.La GE.RI. S.R.L. mi ha intimato di 
 
pagare il tutto entro il giorno 8 giugno u.s.Avete qualche consiglio da darmi?
 
 
Vi ringrazio per l'attenzione.
 
 
Cordiali saluti.
 
 
Daniele De Dominicis. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Boston Dio minore
  
  
  Registrato: 12/07/05 18:49 Messaggi: 557 Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Giu 2007 12:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io in questi casi seguo le direttive di una associazione dei consumatori...
 
 
scegli quella ke piu ti è econgeniale....
 
 
ho paura ke un consiglio errato, possa peggiorarti la situazione con un aggravio delle penali....    | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Giu 2007 15:09    Oggetto: Re: Cara Redazione... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | .DANIELE DE DOMINICIS. ha scritto: | 	 		  [...]Ho fatto notare alla 
 
signorina del centro 3 che sul "REGOLAMENTO DI SERVIZIO TUA SEMPRE 
 
RICARICABILE E ABBONAMENTO" l'articolo 10 cita testualmente :".....il 
 
cliente che ha aderito al servizio tua sempre ricaricabile potrà richiederne 
 
la cessazione riconsegnando il terminale in suo possesso e dandone 
 
comunicazione a 3 mediante raccomandata a.r. ". | 	  
 
 
non mi è chiaro... secondo questo articolo dovevi restituire il cellulare e dopo mandare la raccomandata e invece tu hai fatto il contrario? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |