Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Non paga luce:staccano respiratore
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 31 Mag 2007 21:53    Oggetto: Non paga luce:staccano respiratore Rispondi citando

con questa abbiamo proprio toccato il fondo... Incupito
Citazione:
In Nuova Zelanda una donna invalida, che aveva bisogno di una macchina ad ossigeno per respirare, è morta dopo che l'azienda elettrica le ha tagliato la corrente per una bolletta non pagata. La paziente, madre di quattro figli, soffriva di malattie croniche al cuore e ai polmoni.

TGCom
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 31 Mag 2007 22:00    Oggetto: Rispondi citando

In effetti non ci ho mai pensato, ma anche in italia potrebbe accadere.
Dopo i vari avvisi e le varie minacce della società elettrica, in caso di mancata risposta, nemmeno qui vengono a chiederti se sei collegato a qualche macchinario per vivere.
Staccano e basta.
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare la prassi.

Certo però che simili macchinari dovrebbero avere una certa autonomia. In caso di guasto non sarebbe morta lo stesso? Mi pare proprio strano.

Mah! Non riesco a trovare una parte in completo torto, per quanto la cosa sia deplorevole.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeppo59
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26
Messaggi: 2117

MessaggioInviato: 17 Giu 2007 20:58    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
In effetti non ci ho mai pensato, ma anche in Italia potrebbe accadere.
Dopo i vari avvisi e le varie minacce della società elettrica, in caso di mancata risposta, nemmeno qui vengono a chiederti se sei collegato a qualche macchinario per vivere.
Staccano e basta.
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare la prassi.

Certo però che simili macchinari dovrebbero avere una certa autonomia. In caso di guasto non sarebbe morta lo stesso? Mi pare proprio strano.

Mah! Non riesco a trovare una parte in completo torto, per quanto la cosa sia deplorevole.


Per quanto ne so io, abbiamo un elenco di clienti che fanno uso di macchinari "vitali", per i quali dobbiamo provvedere in maniera particolare in previsione di interruzioni della energia elettrica sia in maniera programmata, che in maniera accidentale.
Per i distacchi morosi, non so dirti... non è mai capitato!
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 17 Giu 2007 21:06    Oggetto: Rispondi citando

In Italia basta comunicare che vi è un apparecchio vitale collegato alla corrente per impedire il distacco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 19:18    Oggetto: Rispondi citando

dasio78 ha scritto:
In Italia basta comunicare che vi è un apparecchio vitale collegato alla corrente per impedire il distacco.

Su questo non ci piove, ma se ho un apparecchio vitale in casa, collegato alla rete elettrica, sarà mia prima premura fare in modo che funzioni sempre.
Un corto circuito, un temporale o un'interruzione qualsiasi del servizio possono sempre capitare, perciò questi macchinari dovrebbero essere sempre forniti di un gruppo di continuità o collegati ad un gruppo elettrogeno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 20:18    Oggetto: Rispondi

Benny ha scritto:
dasio78 ha scritto:
In Italia basta comunicare che vi è un apparecchio vitale collegato alla corrente per impedire il distacco.

Su questo non ci piove, ma se ho un apparecchio vitale in casa, collegato alla rete elettrica, sarà mia prima premura fare in modo che funzioni sempre.
Un corto circuito, un temporale o un'interruzione qualsiasi del servizio possono sempre capitare, perciò questi macchinari dovrebbero essere sempre forniti di un gruppo di continuità o collegati ad un gruppo elettrogeno.

Infatti, gli UPS (o meglio Gruppi di Continuità) esistono anche per questo motivo... fonti di energia stabilizzati e non interrompibili... peraltro è bene fare in modo che l'Ente fornitore sappia della situazione, in modo che l'abitazione in oggetto sia tra le prime ad essere riallacciata alla rete elettrica, in quanto l'UPS non ha poi tantissima autonomia...
Sconsiglierei invece il Gruppo Elettrogeno, in quanto non solo richiede sistemazioni particolari (che non è un problema se hai un tuo terreno edificato, ma potrebbe essere alquanto problematico in un condominio/termitaio incasinato come il mio...) ma ha anche il problema di una partenza ritardata a seguito della mancanza di energia da rete... con conseguente dilatazione dei tempi in cui il Gruppo va a regime e... ti può sostituire l'ENEL (o chi per esso...), l'utilizzo pratico si avrebbe solo in occasione di black-out di durata notevole, per le "normali" interruzioni di servizio (specie tenendo conto del fatto che sono stati avvertiti di una situazione particolare), non è necessario, a mio parere (il chè non vuol dire che se ne hai la possibilità non lo devi mettere, solo coordinalo con il resto in modo che l'UPS copra il buco tra la mancanza Rete e l'avvio del Gruppo, oltre ad essere sempre disponibile per eventuali interruzioni del Gruppo stesso... in un impianto già di tipo ospedaliero...)
Piuttosto io, nel caso, penserei ad una ridondanza di Gruppi di continuità (due UPS, in modo che avrei comunque un margine superiore di tempo entro cui l'Ente fornitore possa effettuare le sue manovre e ripristinarmi l'energia...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi