Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Licenze software e controlli Guardia di Finanza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 19 Giu 2007 11:43    Oggetto: Licenze software e controlli Guardia di Finanza Rispondi citando

Ciao a tutti, mettiamo che su uno o più computer che utilizzo a lavoro, ho installato dei programmi originali, qualora verrebbero dei controlli, mi basta mostrare la fattura d'acquisto e relativa licenza stampata, rilasciata e firmata dal produttore, fin qui tutto ok.

Ma se sulla mia macchina ho installato dei programmi i cui produttori li hanno rilasciati con licenze quali GPL, LGPL, BSD ed altre ancora (tipo quelle dell'OpenSource Initiative), è sufficiente stampare su normali fogli il contenuto delle suddette licenze con indicazione dei relativi siti web ufficiali? Oppure devo autenticarli accompagnando la licenza scritta con una mia autocertificazione che attesti la veridicità delle informazioni rese ai sensi del DPR 445/2000?

Altra domanda, questa però un pò cattivella: alcuni miei amici hanno installato dei programmi "in valutazione", cioè i classici software che trascorsi un certo periodo di tempo, si dovrebbero regolarmente acquistare dal produttore; alcuni dei miei amici però hanno recuperato il crack su Internet e hanno "patchato" il loro software, ora nelle applicazioni che hanno aggirato, nelle informazioni relative alla titolarità della licenza, ovviamente appare il loro nome in quanto craccato, mi domando se ciò bastasse in caso di controlli da parte della Finanza e quant'altro sui computer di questi miei amici.

Ovvio che questo post non riguarda il crack, le mie domande erano inerenti ad un punto di vista legale dei software; è altrettanto scontato che tra questi dubbi, è ovvio utilizzare sw open-source ma, la mia è solo curiosità.

Spero interverrete numerosi, grazie, ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 18:01    Oggetto: Software & GDF Rispondi

Premesso che non esistono Aziende totalmente in regola ad un controllo approfondito della GDF. (ovviamente non mi riferisco alla sola informatica..)

La risposta,secondo me, è:

Si. per ogni programma installato o presente in Azienda anche se non installato, devi esibire regolare fattura e licenza d'uso.

La fattura conferma l'acquisto del bene (e pertanto che si è pagata l'IVA.. altrimenti sarebbe evasione fiscale), la licenza determina su quante macchine quel prodotto può essere installato (nel caso di un prodotto e tante installazioni..), e nel caso non si abbiano le licenze si configura un caso di truffa nei confronti del produttore del bene.

Qualora il prodotto risulti debitamente registrato sotto licenza GPL o similare può capitare che la GDF possa richiedere una verifica (ma proprio in caso di applicativi non comuni o non noti).

Per esempio nel caso di OpenOffice, Linux, Gimp ecc. non richiede alcunché.

I programmi taroccati o crakkati portano a due denunce:
una civile per evasione fiscale
una penale per truffa

L'impiegata/o che ha sul PC che l'Azienda gli/le ha assegnato canzoni mette l'Azienda in una brutta posizione perché essendo il PC di proprietà dell'Azienda è questa che è ritenuta responsabile (sarà poi l'Azienda a riavvalersi sul/sulla dipendente).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi