Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
TheHawk Eroe

Registrato: 13/05/07 20:08 Messaggi: 61
|
Inviato: 30 Lug 2007 10:35 Oggetto: Formattare una partizione |
|
|
Salve a tutti!
Scusate, ma ho un dubbio: è possibile formattare un hard disk partizionato, formattando solo una partizione? (Facendo ovviamente in modo che tutto ciò che si trova "sull'altro pezzo" di hard disk rimanga lì dov'è).
Grazie per la disponibilità  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 30 Lug 2007 14:34 Oggetto: Formattare una partizione |
|
|
Certo !!!
Se la partizione che vuoi formattare non è quella dove risiede il sistema operativo, la puoi formattare direttamente dal tuo sistema operativo (scusa la ripetizione..).
Nel caso sia, invece, proprio quella, dovrai inserire il CD del Sistema Operativo, e procedere all'installazione badando a scegliere la partizione che vuoi formattare e lasciando intatta l'altra. |
|
Top |
|
 |
TheHawk Eroe

Registrato: 13/05/07 20:08 Messaggi: 61
|
Inviato: 30 Lug 2007 14:51 Oggetto: |
|
|
Il mio caso è il secondo: dovrei formattare la partizione con sopra il sistema operativo.
Quindi in teoria inserendo il cd di installazione e formattando solo la parte con il sistema operativo, la seconda dovrebbe rimanere intatta, giusto? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 30 Lug 2007 16:58 Oggetto: |
|
|
TheHawk ha scritto: | Quindi in teoria inserendo il cd di installazione e formattando solo la parte con il sistema operativo, la seconda dovrebbe rimanere intatta, giusto? |
esatto: la formattazione crea un filesystem all'interno di una partizione del disco (e quelli che non partizionano il disco in più parti non è che non hanno partizioni, hanno una sola partizione che è grande come il disco...) |
|
Top |
|
 |
|