| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Lug 2007 17:16    Oggetto: Google e Microsoft, dove si lavora peggio? |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Google e Microsoft, dove si lavora peggio? Un documento diffuso da un ex dipendente denuncia condizioni di lavoro a Mountain View non proprio idilliache, sfatando il mito dei pasti gratis, delle assicurazioni sanitarie e del tempo concesso per le attività personali.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {MItaly} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Lug 2007 20:26    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Lug 2007 08:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | da tempo scomparsa nel gorgo delle cose da fare, assieme alla TAV... | 
 Non sono molto informato sugli altri argomenti ma se le cose da fare in Italia hanno gli stessi presupposti della TAV/TAC allora è meglio che scompaiano.
   
 Chiudo qui perché l'argomento è marginale all'articolo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {giua} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Lug 2007 11:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...e anche la puzza di vecchiume che emana la nostra classe politica |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Lug 2007 22:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | horus ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | da tempo scomparsa nel gorgo delle cose da fare, assieme alla TAV... | 
 Non sono molto informato sugli altri argomenti ma se le cose da fare in Italia hanno gli stessi presupposti della TAV/TAC allora è meglio che scompaiano.
   
 Chiudo qui perché l'argomento è marginale all'articolo.
 | 
 Eh, di questi tempi i negazionisti spuntano come i funghi. E di giorno alle varie manifestazioni ci vanno a piedi per non concorrere all'inquinamento mentre di notte fanno la guardia ai cassonetti per evitare gli avvelenamenti da diossina.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {MaxxX} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Lug 2007 14:28    Oggetto: mà.... |   |  
				| 
 |  
				| Google non è un santone... è una società come tante che avendo ora un grandissimo potere lo sfrutta a scapito dei lavoratori...... il vecchio google è morto ora cè il monopolista, più agguerrito che microsoft. staremo a vedere......... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Arthas} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Lug 2007 15:50    Oggetto: guardiamo prima cosa succede o e' successo da noi. |   |  
				| 
 |  
				| Va bene che si critichino le condizioni di lavoro in America  ( Google , Microsoft o chi altro..) ma qualcuno ha un'idea di cosa e' successo negli ultimi 30 anni nel privato - non pubblico- italiano : alla faccia del 68 e delle belle idee sulle condizioni della allora classe operaia ed oggi classe media italiana , nelle industrie private per quei "fortunati" che hanno avuto accesso e non avevano "meriti" particolari o raccomandazioni speciali - i 2 elementi che portano nel 95% dei casi all'accesso alla scalata della piramide gerarchica ed a carriere privilegiate come retribuzione economica  - si trovano alle soglie della pensione con stipendi da non potersi comprare neanche il bivani di prima proprieta'  e con 30-35 anni di lavoro di 8-10-12 ore al giorno per 5 giorni ogni settimana senza alcuna soddisfazione ne' alcun benefit tangibile oltre quello garantito dalla previdenza obbligatoria italiana.Altro che pasti gratuiti e 20% del tempo dedicato allo sviluppo personale.... E questo e' quello che e' avvenuto in tutte le grosse multinazionali italiane - automobili , elettronica , telecomunicazioni etcetc etc).Certo alla fine c'e' la pensione , ma col 30-40% di tasse pagate mese per mese ed euro per euro , senza sconti. Riflettete giovani , riflettete.....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {MaxxX} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2007 12:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| {Arthas} non ha tutti i torti in effetti.... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2007 15:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {MaxxX} ha scritto: |  	  | {Arthas} non ha tutti i torti in effetti.... | 
 Il punto credo siano non le regole contrattuali di lavoro quanto le regole non scritte del competizionismo aziendale, che qui da noi finora sono sempre state bellamente (e fortunatamente per i lavoratori) accantonate. Per cui abbiamo avuto (e abbiamo) ambienti di lavoro malsani, sfruttamento del lavoro nero ecc. ma sempre con in testa il mitico "posto sicuro" al quale abbiamo sacrificato tutto o quasi; complici, involontari o meno, gli stessi sindacati che si sono voluti trasformare in soggetti politici mi pare a far tempo dal famoso congresso dell'Eur.
 Oggi che il posto fisso non c'è più per nessuno, ci troviamo con giovanotti allevati nel cotone che non sanno o non hanno neppure più voglia di mettersi in discussione e stanno a casa ben nascosti dietro le gonne di mamma, quando non ne escono per andare a manifestare o a farsi una pera; ma di cercar un qualsiasi lavoro, manco a parlarne. Ecchediamine" Sono laureati!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |