Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 09 Lug 2007 11:14 Oggetto: New York Times:E' giunto il momento di lasciare l'IRAQ |
|
|
Bello schiaffo a Bush da parte del times (e ce ne vorrebbero di schiaffi..):
Citazione: |
«Come molti americani - scrive il giornale - abbiamo rinviato il momento di trarre le conclusioni, aspettando il segnale che il presidente Bush stesse seriamente cercando di tirare fuori gli Stati Uniti dal disastro da lui stesso creato con l?invasione dell?Iraq senza una ragione sufficiente, contro l?ostilità internazionale, e senza un piano per stabilizzare il Paese in seguito». Secondo il Nyt da allora è emerso che Bush «non ha nè l?idea ne i mezzi per farlo», e ora, «è terrificantemente chiaro che il piano di mr. Bush è restare fino alla fine della sua presidenza scaricando il caos sul suo successore. Qualunque fosse la sua motivazione, è andato persa».
Fonte: La Stampa
|
il NYT tra le altre cose nel suo sito riporta una notizia interessante, che fa un po' pensare:
U.S. Aborted Raid on Qaeda Chiefs in Pakistan in ?05
Quale è la strategia militare americana quando Donal Rumsfield nega un attacco che avrebbe chiappato alti ufficiali di Al Qaeda compreso Ayman al-Zawahri...? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 09 Lug 2007 14:53 Oggetto: Re: New York Times:E' giunto il momento di lasciare l'IRAQ |
|
|
kluster ha scritto: |
Quale è la strategia militare americana quando Donal Rumsfield nega un attacco che avrebbe chiappato alti ufficiali di Al Qaeda compreso Ayman al-Zawahri...? |
le relazioni pericolose internazionali dei potenti (Usa e Russia in primis ovviamente, ma non solo) sono sempre in divenire ovvero il nemico di oggi può tranquillamente essere l'alleato di domani e viceversa..
gli esempi sono molteplici... |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 09 Lug 2007 15:03 Oggetto: |
|
|
si, concordo, ma credo che abbiano ancora capito bene come funziona il giochino, perchè sembra che sia vero solo il contrario ossia l'alleato di oggi puo' diventare il nemico di domani, con questa politica estera da pane e volpe |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|