| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Lug 2007 23:29    Oggetto: Come i virus si difendono dagli antivirus | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Come i virus si difendono dagli antivirus
 
Kasperky ha recentemente pubblicato un'analisi delle tecniche utilizzate dai codici maligni per difendersi dai programmi antivirus, e la loro evoluzione.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		encas45 Mortale pio
  
 
  Registrato: 17/10/05 16:12 Messaggi: 24 Residenza: CARMAGNOLA
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2007 17:21    Oggetto: COME I VIRUS SI DIFENDONO DAGLI ANTIVIRUS | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma, allora, come ci si può difendere? Io uso Avast 4.7 Home Edition, AD Aware 2007 ed Spybot Search & Destroy; saltuariamente uso Kaspersky e qualcosaltro. Per il momento la risposta fornitami è: tutto bene, ma se funziona come nell'articolo chi potrà salvarsi? Grazie per i suggerimenti.            | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2007 19:15    Oggetto: Re: COME I VIRUS SI DIFENDONO DAGLI ANTIVIRUS | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | encas45 ha scritto: | 	 		  Ma, allora, come ci si può difendere? Io uso Avast 4.7 Home Edition, AD Aware 2007 ed Spybot Search & Destroy; saltuariamente uso Kaspersky e qualcosaltro. Per il momento la risposta fornitami è: tutto bene, ma se funziona come nell'articolo chi potrà salvarsi? Grazie per i suggerimenti.            | 	  
 
Beh, al tempo della guerra dei 100 anni, a giudicare dalla statura i cavalieri francesi pesavano sì e no 60 chili e indossavano corazze da 40; ciononostante i longbow del nemico ne facero ripetutamente strage.
 
Questo per dire che non esiste rimedio sicuro 100% contro un aggressore determinato e tecnologicamente all'avanguardia.
 
Sembri corazzato al limite della paranoia contro tutti i possibili incidenti, ma gli effettii dipendono anche da quali rischi vuoi affrontare col PC, cioè cosa e da dove scarichi, come ti connetti ed un paio di altre coserelle importanti.
 
Cioè: col PC di lavoro non ci giochi e ti connetti il minimo indispensabile e solo per usi strettamente legali e controllabili; col PC per giocare, fa' un po' tutto quel che ti pare, alla disperata puoi sempre riformattare il disco.
 
In altrenativa, usa 2 dischi, uno con Linux per lavorare ed un altro per tutto il resto; e vai tranquillo. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |