Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kerberus Mortale devoto

Registrato: 28/06/07 17:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 11 Lug 2007 10:12 Oggetto: Aiuto con SAMBA: (condivisione cartelle linux/Win2000) |
|
|
Ho un problema con Samba: non riesco ad esplorare le cartelle condivise con samba su un client WIN2000.
La situazione è la seguente:
SERVER (FEDORA Core 6):
- hda (HD con il sistema operativo)
- hdd (con 4 partizioni formattate con FAT32)
CLIENT WIN2000 PRO
Il problema sorge se chiedo di condividere una cartella su HDD ( esempio sulla partizione hdd2). Quando la seleziono dal client WIN2000 compare il seguente messaggio:
"Impossibile accedere a \\Server\TEMP. Impossibile trovare il nome della rete"
In smb.conf la configurazione è:
[global]
workgroup = workgroup
server string = Samba Server
security = user
encrypt passwords = yes
smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd
wins support = yes
log file = /var/log/samba/%m.log
max log size = 100
username map = /etc/samba/smbusers
[TEMP]
path = /mnt/hdd2/TEMP
guest ok = yes
writeable = yes
La COSA STRANA ( per me) e' che se la directory è posizionata sul HD principale (Hda) non si presenta alcun problema. Perchè?
Cosa devo fare per risolvere il problema? Per alcuni motivi hdd deve rimanere formattato in FAT32.
Grazie |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 11 Lug 2007 14:16 Oggetto: |
|
|
HDD è condiviso ? |
|
Top |
|
 |
Kerberus Mortale devoto

Registrato: 28/06/07 17:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 11 Lug 2007 18:10 Oggetto: |
|
|
Condiviso? Cosa vuo dire? (scusa sono un neofita del sistema linux)
Intendi dire come si condivide un hard disk su un sistema Windows?
Se è così la risposta è NO.
Altrimenti mi potresti dare qualche altra informazione?
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Lug 2007 23:40 Oggetto: |
|
|
Il problema di samba è il seguente: lui di norma vuole l'elenco degli utenti che possono accedere alle risorse.
Impostando la security con user devi creare un utente samba usando 'smbpasswd -a' e seguire le istruzioni.
Tieni presente che a quel punto il client dovrà inserire utente e password.
L'utente che aggiungi deve essere uno già presente sul server.
Questo metodo è utile per fare in modo che un utente possa accedere alla propria home passando per un client win.
Se la dir da condividere non è una home allora l'utilizzo di security=user è un po' rognoso (per mia esperienza) e al momento devo cercare sui manuali...
Se non sei interessato a condividere una home e non hai bisogno di password per accedere alla dir, sarebbe meglio impostare security=share.
Quando hai detto:"La COSA STRANA ( per me) e' che se la directory è posizionata sul HD principale (Hda) non si presenta alcun problema" ti riferivi ad una home?
Se sì allora è più o meno come ho detto prima, se no, mi sa che è meglio che cerchi pure io sul manuale...
Mi scuso per il post sbrigativo ma ho tanto tanto tanto sonno... |
|
Top |
|
 |
Kerberus Mortale devoto

Registrato: 28/06/07 17:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 12 Lug 2007 09:29 Oggetto: |
|
|
Per Freemind:
Le directories sono di due tipo: -home utente, ed una directory di share ( dove qualsiasi utente può leggere e scrivere).
Ho definito gli stessi utenti sia in linux che in samba , ma il problema persiste ;;
Nella Home non riesco ad entrare e per la share permane lo stesso problema e cioè se posta sul hard disk secondarionon mi fa entrare.
Continuerò a cercare anchio sui manuali off and on-line ^^ |
|
Top |
|
 |
Kerberus Mortale devoto

Registrato: 28/06/07 17:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 12 Lug 2007 11:25 Oggetto: |
|
|
Nuovo dettaglio inerente al mio problema:
Quando provo a verificare le condivisioni delle directory sullo stesso server linux, utilizzando smbcliente, mi restituisce il seguente errore:
HOME DIRECTORY
smclient //Server/fab-U fab
Password: *************
Domain=[SERVER] OS=[UNIX] Server=Samba 3.024-7.fc6
tree connect failed: NT_STATUS_BAD_NETWORK_NAME
Questo problema vien fuori per le home directory.
Se invece accedo su una directory pubblica (_TEMP) va tutto beve |
|
Top |
|
 |
Kerberus Mortale devoto

Registrato: 28/06/07 17:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 13 Lug 2007 12:11 Oggetto: |
|
|
Ho trovato la soluzione del problema, consultando dei forum americani.
Per completezza riporto qui di seguito la soluzione, in caso che qualqun' altro si trovasse con gli stessi problemi.
La causa nel mancato accesso alle Home directory è da attribuire al settaggio di SELinux:
Di default è settatto su ENFORCING, basta abbassare il livello a PERMISSIVE.
Per maggior completezza allego copia del testo in inglese:
Solution 1 (temporary; won't survive a re-boot):
Issue the command:
[root]# setsebool samba_enable_home_dirs=1
Solution 2 (might survive a reboot; I didn't actually try this one):
[root]# setsebool -P samba_enable_home_dirs=1
Solution 3 (survives a reboot):
This is the solution I ultimately settled on. Go to the /etc/selinux/targeted directory. Create a text file called booleans.local, and put the "samba_enable_home_dirs=1" line in it (without the quotes, of course).
Solution 4 (surives a reboot, but removes all SELinux protection):
Edit /etc/selinux/config. Change the line SELINUX=enforcing to SELINUX=permissive or SELINUX=disabled.
Saluti |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 17 Lug 2007 14:18 Oggetto: |
|
|
Grz... Buono a sapersi...  |
|
Top |
|
 |
|