| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo
  
  
  Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Lug 2007 11:10    Oggetto: * manca un euro dal conto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tre amici vanno al ristorante,
 
finita la cena chiedono il conto al cameriere,
 
totale: 30 euro
 
i tre pagano con 10 euro a testa però si lamentano e ricevono il nuovo conto
 
da 25 euro.
 
il cameriere porta il resto di 5 euro, tutti da 1 euro
 
gli amici capiscono e 2 li lasciano di mancia ed i restanti 3 se li dividono, 1 euro a testa
 
fuori dal locale fanno i conti,
 
9 euro X 3 fa 27, + 2 di mancia fa 29,
 
ne manca uno! dov'è finito? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seymour Eroe
  
 
  Registrato: 11/03/07 13:15 Messaggi: 46
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Lug 2007 23:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  visto che gli amici si dividono 3 euro bisognerebbe aggiungere un euro  al conto totale  no????'
 
 
della serie 2(di mancia)+3(che si dividono)+25(il conto)= 30 | 	  
 
 
kevin ho detto una cavolata??????? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		axlman Dio minore
  
  
  Registrato: 19/10/06 17:58 Messaggi: 582 Residenza: l'Universo più scalcinato del Multiverso
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2007 03:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Abbiamo 25 di conto vero + 2 di mancia che fanno 27 (cioè proprio 9x3 = 27).
 
 
Dicendo: 9 euro X 3 fa 27, + 2 di mancia fa 29 si fa un calcolo doppio della mancia (già inclusa nei 27 euro) e non si considera che dopo aver ricevuto il resto di 5 euro, il conto vero è di 25 e non più 30 euro. | 	  
 
 
Chiaro? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo
  
  
  Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2007 10:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  L'euro non è finito da nessuna parte. 
 
La spiegazione è  semplice:  i 27 euro  spesi dai tre amici, sono stati così suddivisi: 
 
25 al ristorante ed i restanti 2 sono la mancia data al cameriere. | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		helix Comune mortale
  
 
  Registrato: 03/11/07 14:15 Messaggi: 2 Residenza: TV
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Nov 2007 14:47    Oggetto: Dov'è finito l'euro in più? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Invece del primo conto da 30 euro i 3 ragazzi devono pagare 25 euro, non più 30, per cui i 2 euro non vanno sommati a 27 ma sottratti. Così facendo risulta che i tre ragazzi pagano 27 euro invece di 25, lasciando quindi 2 euro di mancia, non c'è alcun euro mancante. | 	  
 
 
Ciao a tutti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tuozio Comune mortale
  
 
  Registrato: 18/01/08 10:33 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Gen 2008 10:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa storia ha un seguito...
 
 
L'amico incavolato decide di non frequentare più gli altri due, che invece tornano al ristorante per regolare la questione della sera prima.
 
 
Il conto è di 20 euro; gli amici ottengono il solito sconto e hanno il solito resto di 5 euro. Gli amici capiscono e 3 li lasciano di mancia mentre i restanti 2 se li dividono, 1 euro a testa.
 
 
Fuori dal locale fanno i conti: 9 euro per 2 fa 18, più 3 di mancia fa 21...
 
 
 
E così hanno recuperato l'euro perso la sera prima! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chrom Mortale adepto
  
 
  Registrato: 12/01/08 00:46 Messaggi: 35
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Gen 2008 21:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il calcolo è questo:
 
 	  | Citazione: | 	 		  25:3=8,333333333333333333
 
8,33333333333+1(il resto)=9,333333333333333
 
9,33333333333*3=28
 
più i 2? di mancia fa 30
 
l'euro mancante è causato dal 3 periodico | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Jowex Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/04/06 15:20 Messaggi: 90
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Feb 2008 13:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chrom ha scritto: | 	 		  Il calcolo è questo:
 
 	  | Citazione: | 	 		  25:3=8,333333333333333333
 
8,33333333333+1(il resto)=9,333333333333333
 
9,33333333333*3=28
 
più i 2? di mancia fa 30
 
l'euro mancante è causato dal 3 periodico | 	 
  | 	  
 
Il calcolo non è quello.... che cosa rappresenta 9.33333?
 
 
se proprio vuoi vederlo in questi termini, dovresti fare:
 
25/3 + 2/3 = 8.333 + 0.667 = 9 euro spesi a testa
 
9 * 3 = 27 euro spesi in totale
 
più i 3 euro che i tre amici si rimettono in tasca fa 30.
 
(ho postato in chiaro perché il quiz ormai è risolto)
 
 
Carina la variante di tuozio....   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		madvero Amministratore
  
  
  Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19518 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Feb 2008 16:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				spettacolo la variante di tuozio, effettivamente...
 
 
     
 
 
e vabbè, lasciamolo in chiaro.
 
se uno arriva a leggere fin qui, o l'ha risolto o l'ha risolto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GIGOLOKO Mortale pio
  
  
  Registrato: 26/09/07 14:50 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2008 16:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e che c enrta
 
 	  | Citazione: | 	 		  | 9 euro X 3 fa 27, + 2 di mancia fa 29,  | 	  
 
 
gli danno il resto di  5 euro
 
loro  pagano 9 perche hanno ripreso1 ? a testa
 
9 euro X 3 fa 27 - 2 che lasciano di mancia 25
 
non manca proprio niente | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |