Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
GNOME PPP e rete LAN
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 17 Lug 2007 18:46    Oggetto: GNOME PPP e rete LAN Rispondi citando

CIAO

Sono in una LAN che ha come gateway di default l'indirizzo 192.168.1.1 .

Ho un notebook della LAN controllabile soltanto da remoto e, facendo un route su tale notebook, ottengo questo:

Codice:

PLUTO:~# route
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
localnet        *               255.255.255.0   U     0      0        0 eth1
default         192.168.1.1     0.0.0.0         UG    0      0        0 eth1


Ho installato GNOME PPP per utilizzare una connessione analogica ad Internet qualora mancasse il collegamento ADSL della LAN.

Ho notato, pero`, che, quando mi connetto ad un provider in modo analogico, il gateway di default non cambia come si nota:

Codice:

PLUTO:~# route
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
213.255.12.96   *               255.255.255.255 UH    0      0        0 ppp0
localnet        *               255.255.255.0   U     0      0        0 eth1
default         192.168.1.1     0.0.0.0         UG    0      0        0 eth1


Come conseguenza di cio`, si ha che, ogni applicazione di Internet del notebook, utilizzera` ancora il collegamento ADSL della LAN e non il collegamento analogico del provider.

Ora, come devo fare a far in modo che, in modo automatico, quando attivo il collegamento analogico, le applicazioni di internet utilizzino la connessione analogica (ma Linux dovrebbe anche utilizzare le altre risorse della LAN, come gli altri computer e la stampante di rete) e quando lo disattivo, tali applicazioni ritornino ad utilzzare il collegamento ADSL della rete locale?

GRAZIE

CIAO

Utilizzo Debian Lenny Testing.
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 18 Lug 2007 18:30    Oggetto: Rispondi citando

Hai dato un'occhiata alla Debian reference..? Le risposte che cerchi dovrebbero essere lì..
Top
Profilo Invia messaggio privato
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 12:46    Oggetto: Rispondi

Mi potete dare qualche altro suggerimento?

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi