Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 20 Mag 2007 09:52 Oggetto: Il doppio display di Microsoft |
|
|
Commenti all'articolo Il doppio display di Microsoft
Una bella idea e finalmente non scopiazzata per raddoppiare il parco informatico nei paesi in via si sviluppo (e non solo in quelli).
|
|
Top |
|
 |
{floriano} Ospite
|
Inviato: 20 Mag 2007 14:47 Oggetto: doppio display |
|
|
mi sa che è più comodo questo
http://cs.senecac.on.ca/~ctyler/ruby/ |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 20 Mag 2007 14:59 Oggetto: |
|
|
bah!
io con linux arrivo fino a 20 (però ho predisposto 4, di 20 non sò cosa farci) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Mag 2007 15:24 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | bah!
io con linux arrivo fino a 20 (però ho predisposto 4, di 20 non sò cosa farci) |
sicuro Alessandro di non confondere la funzionalità multi-desktop con la possibilità indicata nell'articolo (e per Linux dal link di Floriano) di utilizzare un pc con doppio monitor/tastiera/mouse e usi indipendenti da parte di due persone contemporaneamente come se ci fossero due pc fisicamente differenti ? |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 20 Mag 2007 18:07 Oggetto: Re: doppio display |
|
|
{floriano} ha scritto: | mi sa che è più comodo questo |
È già un ottimo risultato, ma... ci vanno comunque 2 o più monitor anche se c'è un'unica CPU. E poi il problema di Linux ancora x qualche anno sarà la diffusione e la fruibilità anche da parte di chi col PC non ci gioca né ci si guadagna da vivere ma si limita ad usarlo; per cui lo conosce solo per quelle venticinque cose che fa di routine, se tutto va bene.  |
|
Top |
|
 |
Ramon Semidio

Registrato: 07/07/06 01:50 Messaggi: 342
|
Inviato: 21 Mag 2007 00:23 Oggetto: Ironia? |
|
|
Scusate ma, dopo aver letto l'articolo mi sono chiesto se l'autore stesse facendo dell'ironia o meno.
Come si fa a definire "geniale" una colossale boiata come quella?
E' un po come avere un'automobile con due volanti, due pedali dell'acceleratore, due pedali della frizione, etc.
Non ho ben capito chi può avere interesse ad utilizzare un simile obrobrio.
Il "doppio monitor" poi costringe i due utenti a lavorare quasi guancia a guancia; magari, se devo lavarare insieme a Monica Bellucci, potrei anche non lamentarmi ....
In definitiva, si tratta di una colossale stronzata; ecco perché la Microsoft questa volta non ha copiato da nessuno ...
... a meno che non si tratti di un pesce d'Aprile fuori stagione ... |
|
Top |
|
 |
liver Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
|
Inviato: 21 Mag 2007 09:36 Oggetto: Ironia sì |
|
|
Beh, la locuzione "geniacci incompresi", riferita agli sviluppatori di Redmond è sicuramente ironica.
Ciò non toglie che l'idea possa essere davvero utile, tenendo conto che il suo utilizzo sarà sicuramente limitato, per le difficoltà operative (vicini di banco di Monica Bellucci a parte) e per la necessità di monitor giganteschi, che difficilmente sono presenti in situazioni dove mancano monitor e CPU.
Per una volta saranno la comunità linux e l'azienda Apple a dover copiare. Pazienza, e che sarà mai?
L'ultima modifica di liver il 21 Mag 2007 15:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
{Giuseppe} Ospite
|
Inviato: 21 Mag 2007 14:03 Oggetto: Ramon HA Ragione... |
|
|
E' una ca..ta pazzesca! Possibile che ci entusiasmiamo per così poco? Dai, siamo seri: M$ sa far bene solo una cosa: spennare i propri clienti (che ci stanno come polli!) |
|
Top |
|
 |
.Giovanni Meli. Ospite
|
Inviato: 21 Mag 2007 17:37 Oggetto: L'ho inventato io |
|
|
Ho letto sull?ultima news da voi pubblicata dell?uovo di colombo ideato da microsoft: una routine che si sovrappone e modifica la gestione dei programmi, dividendo lo schermo in due e raddoppiando ovviamente consolle cursore e mouse, di modo che è possibile a due operatori lanciare contemporaneamente due programmi diversi e lavorare separatamente a progetti diversi.
Bene, non si tratta di una novità, o meglio, non si tratta di un?idea innovativa partorita dalla mente dei tecnici della Microsoft. Alcuni anni fa, infatti, scrissi una lunga lettera, appunto alla Microsoft, esponendo una mia idea: affiancare sullo stesso schermo, contemporaneamente, due programmi diversi. Facevo l?esempio di un programma grafico e di word, per consentire all?utente di passare da uno all?altro dei programmi senza tanti problemi. In effetti, suggerii anche la metodologia da seguire, confessando ingenuamente, di non essere in grado, logicamente, di risolvere la questione in tempi rapidi da solo. In pratica, chiesi di poter collaborare con loro per creare la routine necessaria, ma Microsoft non mi degnò di una risposta. Ora, come vedete, Microsoft si è appropriata della mia idea (non credo si tratti di semplice combinazione), sebbene un po? modificata, ma la sostanza è rimasta invariata, giacché, richiamando i due programmi da due tastiere diverse, ogni operatore può spaziare da un programma all?altro senza alcun inconveniente.
Purtroppo, non è la prima volta che mi succede una cosa del genere. Ci sono già cascato alcune volte, purtroppo, ma avere l?idea non basta: bisogna realizzarla, e spesso ciò richiederebbe decine di migliaia di giorni di lavoro, quindi la collaborazione congiunta di decine di persone. Ci si deve, perciò, rivolgere ad un'organizzazione, che disponga delle necessarie risorse umane. E? un circolo vizioso: per chiedere aiuto devi rivelare l?idea, anche se sommariamente, e basta questo per fregarti. Le multinazionali, purtroppo, colgono lo spunto, rubano l?idea e, se buona, la realizzano senza pagar pegno.
Buon pro gli faccia.
Giovanni Meli |
|
Top |
|
 |
ziomimmo Comune mortale

Registrato: 15/01/07 11:37 Messaggi: 1
|
Inviato: 19 Lug 2007 11:41 Oggetto: vorrei provarlo.... |
|
|
vorrei provarlo su un PC di due gemelli... non è uno scherzo, hanno poco spazio e non molti soldi....
esiste questa roba? come si chiama? chi l'ha fatta?
ciao, grazie... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|