Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
osber57 Eroe

Registrato: 24/09/05 23:51 Messaggi: 59
|
Inviato: 21 Lug 2007 23:30 Oggetto: Dopo la formattazione , non tornano i conti. |
|
|
ho formattato un HD di 76 Gb e dopo di averlo fatto due volte vedo in propietà che ancora ci sono 91,9 Mb occupati sull disco. Quando apro la il disco per vedere cosa c'è, mi fa vedere che non c'è niente, il disco è vuoto e pure ci sono questi 92 Mb uccupati. E' normale questa cosa?? Centra qualcosa che sia NTFS? Grazie- |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 21 Lug 2007 23:40 Oggetto: |
|
|
Prova a visualizzare i file e le cartelle nascoste... dovresti trovare delle cartelle di sistema che dovrebbero coincidere con la dimensione occupata... |
|
Top |
|
 |
osber57 Eroe

Registrato: 24/09/05 23:51 Messaggi: 59
|
Inviato: 22 Lug 2007 09:29 Oggetto: |
|
|
i file nascosti li vedo (da opzione cartelle) ma sul hd non si vede niente, inoltre mi chiedevo, non è che con la formattazione il disco deve rimanere vuoto totalmente?? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 22 Lug 2007 12:12 Oggetto: |
|
|
Suppongo che si tratti di un disco esterno: dopo averlo formattato (e in quel momento era certamente pulito, nel senso che era tutto vuoto) lo avrai dovuto collegare al PC per vederlo in Risorse del Computer. Questo avrà aperto una cartella (probabilmente System Volume Information) che oltre a non essere visibile, è anche di difficile accesso (sul disco C contiene i punti i ripristino, su un disco esterno non me lo ricordo: comunque 92 MB mi sembra che siano alcuni file di sistema che permettono appunto la visibilità in Risorse del Computer) |
|
Top |
|
 |
osber57 Eroe

Registrato: 24/09/05 23:51 Messaggi: 59
|
Inviato: 22 Lug 2007 13:28 Oggetto: disco esterno |
|
|
originariamente era l'hd del pc con win XP, quando non ha più funzionato l'ho cambiato per un altro nuovo e questo vecchio lo misi in un box per disco esterno e collegato al portatile tramite usb. in questo modo lo formattai rimanendo sempre questi più meno 90 Mb. Usando per più di due mesi l'hd nuovo con win XP prof installato mi trovo con lo stesso problema di prima, il SO non risponde più (schermate blu una dopo l'altra) e quando con il disco di Win XP voglio reinstallarlo ci risiamo con i problemi : la formattazione la fa però rimangono anche in questo disco i 90 Mb (piu meno) nascosti che vengono a dare fastidio alla nuova installazione, già che ci sono dei file che non vengono copiati correttamente o che dà come mancante dal cd di installazione (PCHDT_W3-CA_)- Adesso in uno sono riuscito a caricare il SO lasciando però il system file vecchio e con problemi per caricare antivirus, plugin per IE, ecc... (ci sono dei file d'installazione che non sono stati caricati). |
|
Top |
|
 |
osber57 Eroe

Registrato: 24/09/05 23:51 Messaggi: 59
|
Inviato: 22 Lug 2007 13:32 Oggetto: mi mancava dire |
|
|
allora la domanda sarebbe, come si fa per lasciare un hd come quando esce di fabbrica??? bisogna non aprire il disco da risorse del computer? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 22 Lug 2007 17:24 Oggetto: |
|
|
Io temo di non aver capito bene il problema: hai un disco vecchio che non funzionava più e l'hai usato come disco esterno, immagino dopo averlo formattato. Hai anche un disco nuovo, con Win XP pro. Quest'ultimo funziona o no? Se non funziona e se hai il disco di installazione di XP non vedo il problema: dopo la formattazione c'è una apposita procedura per installare ex novo il sistema. Preciso: sto parlando del disco di impianto, non di quello di ripristino. Che tipo di licenza hai ? Perchè se è una licenza OEM sarà senz'altro un disco di ripristino e allora non vedo il motivo di formattare. |
|
Top |
|
 |
osber57 Eroe

Registrato: 24/09/05 23:51 Messaggi: 59
|
Inviato: 22 Lug 2007 22:44 Oggetto: |
|
|
spiego un po meglio, fino due mesi fa avevo un pc con hd di 80 Gb e Win XP home SP1(dopo aggiornato da me a SP2) e un hd Maxtor di 160 Gb che usavo come disco esterno per archiviare musica e altro. In quel momento, non so a causa di che, il SO del pc iniziò ad essere instabile fin che dopo qualche giorno non si è più riavviato, col disco di ripristino di Win xp home sp1 sono riuscito a ripristinarlo non senza problemi, infatti non caricava il sp2. Col xp home sp1 formattai il disco di 160 Gb e lo misi come disco fisso nel pc e come SO caricai Win XP prof SP2 OEM nuovo. Il disco di 80 Gb fu a finire in un casseto fino ad oggi. Il pc ha iniziato con le schermate blu e trattando di ripristinare o formattare e caricare exnovo il WXPprofSP2 è risultato tutto inutile. dopo la formattazione il SO non si carica come deve (impossibilità di copiare diversi file con le conseguenti schermate blu all'avvio del SO). Allora ho pensato di formattare col portatile il vecchio disco di 80 Gb trovandomi con questi 90 Mb di informazione che sembrano non andare via. cmq sono riuscito a caricare il SO prof SP2 nel disco di 80 Gb con la opzione "carica SO lasciando il vecchio system file" (più meno diceva cosi) e funziona con alcuni problemi del antivirus e aggiornamenti win. In quanto al disco di 160 dopo averlo formattato ci sono i 90 Mb, penso che è come dicevi del file system necesario per leggere il disco, cmq resterà come disco di archiviazione. |
|
Top |
|
 |
|