Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La mafia - 15 anni or sono..
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Lug 2007 21:03    Oggetto: La mafia - 15 anni or sono.. Rispondi citando

Pochi giorni fa in occasione dell'anniversario della morte di Borsellino è stato ritrasmessa la fiction che racconta la Storia del pool fino appunto alla morte del giudice Borsellino.

Palermo.
E un po' di nomi....Borsellino e Falcone i più noti, ma anche Rocco Chinnici, Ninni Cassarà e poi altrettanto "eroi" tutti gli uomini di scorta....saltarono per aria uno dopo l'altro.

Dieci anni prima c'era stato il Generale Dalla Chiesa.


La domanda, un po' polemica forse, un po' retorica forse..

dopo quei fatti eclatanti, dopo quelle lotte eclatanti, dopo quei morti eclatanti....il maxi processo, la cattura dei colpevoli, e quant'altro vorrete aggiungere...

è cambiato qualcosa nella sostanza?
Ovvero...c'è meno mafia rispetto ad allora?
Ci sono meno morti di quel genere perchè la mafia è più debole o perchè ci sono meno uomini come quelli, disposti ad essere "morti che camminano" lasciati da soli dalle istituzioni?
Ci sono meno morti perchè lo Stato ora è più forte e controlla meglio o perchè la Mafia è più forte e/o non ha più bisogno di farsi sentire a quel modo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 22 Lug 2007 21:27    Oggetto: Rispondi citando

Hai fatto una domanda da nulla...!! Smile

Per risponderti non penso basterebbefar risorgere gli illustri che hai citato (più un'altra decina..).

Io ritengo che occorra prima capire cosa si intende per "mafia".

Qualsiasi forma di accordo fra persone diretto ad impedire il normale svolgimento di attività professionali, di espressione della propria volontà sociale, politica, religiosa, e personale che abbia come scopo finale l'accrescimento economico, e di potere può (secondo me..) definirsi "mafia".

Nulla può cambiare e potrà mai cambiare fino a quando non ci si renderà conto che la democrazia deve essere trovata e coltivata dentro ad ognuno di noi.

Non dobbiamo ricercare l'ordine nelle leggi, o nelle istituzioni se prima non lo abbiamo ben chiaro nella nostra mente, e non facciamo tutto il possibile (talvolta anche a nostro svantaggio) per nutrirlo, fortificarlo, e renderlo parte integrante del nostro comportamento quotidiano.

Complimenti per la bellissima domanda.. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 22 Lug 2007 21:28    Oggetto: Rispondi citando

Ti rispondo facendoti vedere con che mezzi si combatte ora.

E la presenza di Cuffaro alla regione Sicilia e la perdita delle elezioni da parte di Rita Borsellino ti dovrebbe bastare per capire come siamo messi.

La Ue apre infrazioni sugli appalti in Sicilia, e nessuno ne parla.
Se hai voglia leggiti questo intervento
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 22 Lug 2007 21:44    Oggetto: Rispondi

@Kluster,

Già fatto.. e mi piacerebbe che certe cose fossero lette (e capite..) da tanti, ma il problema, secondo me è cmq un altro.

Queste sono le conseguenze Kluster.. e non puoi partire dalle conseguenze per tentare di proporre una soluzione.

Occorre partire da una analisi introspettiva.. Capire che non possiamo più permetterci di chiamarci fuori. Capire che le istituzioni siamo noi tutti con i nostri comportamenti ed i nostri piccoli sotterfugi. Che sono i nostri comportamenti tanvolta meschini che non ci permettono di maturare quella coscienza sociale necessaria per ottenere e vivere in una nazione democratica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi