Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kerberus Mortale devoto

Registrato: 28/06/07 17:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 30 Lug 2007 17:51 Oggetto: OpenOfffice 2.2.1.come installarlo? |
|
|
Salve a tutti,
Vorrei installare Openoffice 2.2.1 sulla distribuzione Fedora Cora 6.
Attualmente sul sistema c'è la versione 2.0.4.
Come faccio ha installare la nuova ( o ad aggiornarla) ?
Dal sito www.openoffice.org mi sono già scaricato il file .tar :
- L'ho scompattato
- Sono entrato nella directory rpms
- ho digitato il comando: rpm -i open*.rpm od il comando rpm -Uvh open*.rpm
ma ottengo sempre dei messaggi di errore
Qualquno sarebbe cosi paziente di scrivere una proceduta per installare la nuova versione ( e disistallare la vecchia)?
Grazie a tutti
[/i] |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 30 Lug 2007 20:35 Oggetto: |
|
|
Linux ha un installer standard che è appunto il formato tar.gz, oppure tar.bz2.
Alcune distribuzioni hanno creato installer migliorati RPM è appunto uno di questi creato da Red Hat (RPM sta per Red Hat Package Manager).
Il file che hai scaricato è sicuramente un formato standard, e pertanto non puoi installarlo usando i comandi RPM.
Per installarlo devi:
- Decomprimere il file utilizzando i comandi tar -xfzf nome_file.tar.gz
- Se l'archivio è nel formato tar.bz2 devi decomprimerlo digitando tar -xvjf nome_file.tar.bz2
Ovviamente li decomprimerai in una directory..
Dopo averli decompressi ti sposterai nella directory digitando:
cd nome-directory
a questo punto devi digitare:
../configure
make
su (e digiti la passowrd di root)
make install
Il programma dovrebbe installarsi nella directory /usr/local
e l'eseguibile dovrebbe essere creato nella directory /usr/local/bin
Per eseguire l'applicazione dovrai scrivere il nome dell'eseguibile nella console e premere invio
 |
|
Top |
|
 |
|