Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cherubs Comune mortale

Registrato: 31/07/07 16:58 Messaggi: 3
|
Inviato: 31 Lug 2007 17:04 Oggetto: raggiungere file server SAMBA via VPN |
|
|
Salve ho questo problema che non riesco a risolvere poichè sono un neofita su linux.
Infatti ho fatto una VPN attraverso IPSEC crittografato con i router Zyxel che permettono ciò.
Nell' ufficio primario dove c'è il file server Linux il range IP è il 192.168.0.x e l'ufficio remoto che deve connettersi al file server il range è IP 192.168.2.x.
Ora dal server io riesco a pingare gli IP 192.168.2.x ma non riesco a pingare dall'ufficio remoto l'indirizzo IP del server, rifiutandomi la chiamata con "richiesta scaduta".
Sicuramente è una impostazione di default del server linux ma non sò dove devo intervenire se su SAMBA o su i dispositivi di rete tipo routing etc...
Tra l'altro ho anche disattivato il firewall sul server tanto c'è nello Zyxel.
Mi dispiace ripetermi ma tutti i computer con Win2k e Winxp e Vista dell'ufficio primario si riescono a vedere dall'ufficio remoto tranne il server linux pur sè tutti hanno lo stesso nome di Workgroup.
I link che mi hai dato sono interessanti ma, indicano come fare una rete VPN da linux, io c'è l'ho già; è solo che non riesco a vedere e pingare il server linux da remoto.
Orientamenti, proposte, idee sono tutte accetate umilmente...non sò più cosa inventarmi...grazie. |
|
Top |
|
 |
seymour Eroe

Registrato: 11/03/07 13:15 Messaggi: 46
|
Inviato: 02 Ago 2007 22:28 Oggetto: |
|
|
cherubs posso sapere solo da quanto tempo usi linux? |
|
Top |
|
 |
cherubs Comune mortale

Registrato: 31/07/07 16:58 Messaggi: 3
|
Inviato: 04 Ago 2007 12:46 Oggetto: |
|
|
Scusa Seymour ma ho avuto un pò di problemi ad accedere a questo forum.
In realtà non hò nessuna esperienza su Linux, purtroppo ho ereditato questo server da gestire e cerco di arrangiarmi al meglio...
Hài qualche consiglio da darmi?
Grazie  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 06 Ago 2007 15:00 Oggetto: |
|
|
Che tipo di Linux c'è sul srvr ?
Vedo che hai utilizzato due classi di indirizzi apipa 192.168.0.x per i locali, e 192.168.2.x per i remoti via VPN.
Sul server questa seconda classe di indirizzi è abilitata ?
Se si tramite quale interfaccia ? |
|
Top |
|
 |
cherubs Comune mortale

Registrato: 31/07/07 16:58 Messaggi: 3
|
Inviato: 06 Ago 2007 19:18 Oggetto: |
|
|
Ciao GFP, è Suse Linux 9.2.
Ho abilitato la classe 192.168.2.x sia sul config di SAMBA che nell'impostazione di rete del server, ho abilitato anche la visione dell'IP del server che è il 192.168.0.18 il tutto attraverso Yast.
Grazie sài, per tutto l'aiuto che mi puoi dare. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 07 Ago 2007 09:36 Oggetto: |
|
|
Ciao cherubs,
Premetto che SuSE l'ho usata pochissimo, e mai come srvr, pertanto le cose che dico, ed i comandi che ti indico, potrebbero non trovare rispondenza.. Me ne scuso fin d'ora..
Per iniziare potresti dare un'occhiata in:
/etc/network/interfaces
per controllare che le interfacce siano in effetti configurate correttamente.
Samba opera correttamente solo quando è connesso ad una sorgente SMB condivisa.
Per connettere SMB il comando (dovrebbe...) essere questo: (da digitare dalla shell di smbclient)
//hostname/sharename -U username
Poi potresti controllare con il comando:
mount -o [opzioni] [host] : [/remote/export] [/local/directory]
che l'NFS sia montato correttamente
Una volta montato l'Update Manager dovresti poter accedere alle risorse condivise con il comando:
file://path/to/local/directory
Vediamo che succede..
Sperando di poterti essere utile..  |
|
Top |
|
 |
|