| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| bergux Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 08/04/04 14:53
 Messaggi: 21
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2004 18:51    Oggetto: problemi di connessione internet analogica |   |  
				| 
 |  
				| Caro forum "Dillo a Zeus", da due giorni le impostazioni di connessione remote del mio windows 2000 risultano tali per cui,   cercando di connettermi a internet col modem analogico a 56k, mi appare un box con scritto "errore 720. Non è stato possibile negoziare i protocolli di controllo PPP"...cioè il modem arriva sino al momento di verificare l'autenticazione in rete dopodiché non va oltre e si disconnette. 
 
 
 Ho guardato nelle proprietà delle connessioni già da me attivate (in particolare i componenti di rete presenti), am non ho trovato incongruenze...il protocollo IP/TCP  pare installato
 
 
 
 forse ho involontariamente modificato  qualche opzione tra i servizi e gli strumenti di amministrazione, am non riesco a capire dove sta il problema
 
 
 
 se qualcuno di voi  ha suggerimenti da darmi, lo / la ringrazio
 
 
 
 Attualmente, anche per scrivere a voi, devo farlo solo  attraverso Mandrake Linux. poiché con Windows 2000 ora mi è impossibile connettermi
 
 
 
 bergux
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
 
  
  
 Registrato: 13/09/03 00:01
 Messaggi: 1719
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bergux Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 08/04/04 14:53
 Messaggi: 21
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
 
  
  
 Registrato: 13/09/03 00:01
 Messaggi: 1719
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2004 19:33    Oggetto: Re: problemi di connessione internet analogica |   |  
				| 
 |  
				| Il famoso errore 720! Quando è capitato a me, ci ho perso tre giorni. Come indicato nella KB linkata da KoW, probabilmente hai perso una chiave di registro della WAN miniport (#2). La procedura descritta nella KB a me non funzionò, e dovetti reinserirla a mano. Google dovrebbe dirti come. 
 In realtà ho "postato" la soluzione in un 3d su questo forum, ma siccome la funzione ricerca è lì solo per bellezza, ben difficilmente la troverai. Post di fine Novembre o inizio Dicembre 2002.
 
 In bocca al lupo!
 _________________________________
 Felix qui potuit rerum cognoscere causas
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
 
  
  
 Registrato: 13/09/03 00:01
 Messaggi: 1719
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2004 20:15    Oggetto: Re: problemi di connessione internet analogica |   |  
				| 
 |  
				| Quote:Giusto: ecco perché c'è quella della piazzetta, la quale permette di riesumare questo thread.siccome la funzione ricerca è lì solo per bellezza
 
 ---Edited by: kingofworms at: 29/10/04 15:29
 Coltivate Linux: Windows si pianta da solo...
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
 
  
  
 Registrato: 13/09/03 00:01
 Messaggi: 1719
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2004 20:39    Oggetto: Re: problemi di connessione internet analogica |   |  
				| 
 |  
				| Quote:Ah, ecco: mi chiedevo infatti come mai...Chissà perché mostrava una pagina in spagnolo, ora ho ripristinato quella in inglese.
 
 Quote:Senz'altro: quando torno o domani provvedo (in attesa di riavere un forum che permetta - almeno - di tenere i thread "sticky").metterlo in una pillola?
 
 ---
 Coltivate Linux: Windows si pianta da solo...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bergux Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 08/04/04 14:53
 Messaggi: 21
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2004 22:20    Oggetto: grazie |   |  
				| 
 |  
				| appena chiudo  la conversazione  su linux vad su win e provo i vostri suggerimenti 
 
 
 grazie mille
 
 
 
 bergux
 
 
 
 ps: non sono un esperto, né  ho molta disponibilità di tempo, ma  sarei lieto, un po' alla volta, di contribuire alla diffusione e alla facilitazione d'uso del software libero, e dell'uso consapevole dei computer, cosa che devo ancora imaparare io per primo... fatemi sapere se posso esservi utile (almeno indirettamente) su Dillo a Zeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| doctorK Dio minore
 
  
 
 Registrato: 10/06/02 22:09
 Messaggi: 874
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2004 23:44    Oggetto: Re: grazie |   |  
				| 
 |  
				| Quote:ma sarei lieto, un po' alla volta, di contribuire alla diffusione e alla facilitazione d'uso del software libero
 
 
 
 
 se conosci bene l'inglese potresti tradurre qualche how-to (file, di solito in formato html, che spiega come "fare le cose con linux").
 
 
 
 in secondo luogo: usalo!
 
 prova a dimenticarti windows e cerca di fare tutto quello che fai di solito con linux, scoprirai che non è così difficile... (e di sicuro non perderai nessuna chiave di registro accidentalmente...)
 
 
 
 non dimenticare che molto software libero gira anche su windows (open office, gimp, vlc, mozilla, ecc...)
 
 
 
 l'olimpo informatico serve soprattutto per risolvere problemi che non riusciamo a risolvere da soli, sfruttalo.
 
 
 
 se posso darti un consiglio ulteriore, cambia mandrake e passa a debian, può sembrare più ostica, ma in realtà facilita le cose e semplifica la vita informatica...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bergux Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 08/04/04 14:53
 Messaggi: 21
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |