Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
selidori Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Ago 2007 15:50 Oggetto: * Masterizzare DVD con winXP e poi vuoti? |
|
|
Incredibile che mi trascino da 3 anni questo problema ed ancora non ne vengo a capo.
Posseggo 2 computer con 2 masterizzatori.
- AMD 900mhz, masterizzatore DUAL DVD philips 1628 - windowsxp ita home
- AMD athlon 64, 3000mhz, masterizzatore DUAL DVD traxdata - windowsxp eng pro
Ogni tanto, a random, hanno entrambi grandissimi problemi a rileggersi gli stessi DVD che loro stessi masterizzano con successo.
Il discorso vale per entrami i computer, ho provato anche a scambiargli i drive, non li leggono.
Non danno errori di lettura o difficoltà di accesso o ridondanza: sono dischi vuoti.
Windowsxp li apre come cartelle con nulla dentro, non hanno titolo e sono blank anche per nero: ecco come vede un DVD-VIDEO appena fatto che sui lettori di casa mi va benissimo:
Ma ecco un po' di casistiche:
- capita con tutte le tecnologie di dvd:
DVD+R, DVD-R, DVD+RW e DVD-RW.
Non capita con i CD(r e RW) ne' con i DVD ORIGINALI. I 4 o 5 DVD-DL che che posseggo non hanno mai dato problemi.
- capita con qualsiasi tipo di file system: da udf, a iso, a dvd-video
- il disco è scritto: si vedono le tracce ad occhio nudo (cambio colore dove finiscono i dati), se è un dvd video lo vedo sul lettore di casa
- capita un po' con tutte le marche di dischi, da philips a traxdata, da sony a verbatim, da tdk ai bulk schifosissimi
- per masterizzare uso in entrambi i casi NERO, uno il 7 , l'altro il 6 OEM
- la masterizzazione va a buon fine, gli faccio fare anche la verifica e nero mi dice che va tutto bene, ma se levo il disco e lo rimetto lo stesso nero ancora aperto mi dice che è vuoto (0 byte utilizzati, tutti disponibili, no sessioni). Se tento di masterizzarlo parte caching, simulazione (?) e poi ovviamente non parte la vera e propria masterizzazione per un problema hardware sul masterizzatore.
- la cosa non è sempre. a volte dopo 10.000 tentativi riesco a leggere i miei dati ma è una vera fatica e va a giorni.
- i miei dati ci sono e vanno bene. sul portatile della mia ditta (COMPAQ NX9000) tutti questi dischi li leggo benissimo e senza problemi, tanto che talvolta leggo i dati di la' e me li passo via rete di qua, ma è una menata, sopratutto quando (come adesso...) voglio magari ripparmi l'audio da un DVD video (passati tu 7 giga per tirare fuori 50 mega di mp3!)!
- saranno 3 anni che ho questi problemi, nel frattempo ho formattato varie e varie volte!
- sarebbe interessante notare se altri sistemi operativi danno gli stessi problemi (io son convinto sia windowsxp, unica cosa che hanno in comune!), ma i live linux che ho provato non mi fanno scaricare il disco linux per caricare un altro dvd...
qualche idea? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 14 Ago 2007 09:49 Oggetto: Re: Masterizzare DVD con winXP e poi vuoti? |
|
|
selidori ha scritto: | - sarebbe interessante notare se altri sistemi operativi danno gli stessi problemi (io son convinto sia windowsxp, unica cosa che hanno in comune!)
...
qualche idea? |
prova a leggere i DVD da un amico che abbia anche WinXP...  |
|
Top |
|
 |
selidori Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Ago 2007 11:40 Oggetto: Re: Masterizzare DVD con winXP e poi vuoti? |
|
|
SverX ha scritto: | selidori ha scritto: | - sarebbe interessante notare se altri sistemi operativi danno gli stessi problemi (io son convinto sia windowsxp, unica cosa che hanno in comune!)
...
qualche idea? |
prova a leggere i DVD da un amico che abbia anche WinXP...  | Li legge.
Anzi, non ho chiarito che pure io li leggo sull'XP che gira sul Compaq NX9000. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 14 Ago 2007 11:44 Oggetto: |
|
|
Forse e' il firmware dei masterizzatori, hai provato ad aggiornarlo?
Per il live cd potresti provare montando i due masterizzatori su uno stesso pc.
Per caso i cd masterizzati risultano illeggibili solo dopo un utilizzo di Nero?
Perche' potrebbe essere il driver che utilizza il Nero per masterizzare il problema.
Come ulteriore tentativo puoi installarti il codestuff starter e disattivare temporaneamente l'avvio di un po' di cose, le voci relative al Nero e un qualcosa tipo "cdburn" , e vedere se dopo il riavvio ti fa lo stesso scherzo. |
|
Top |
|
 |
selidori Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: 15 Ago 2007 08:46 Oggetto: |
|
|
Il firmware del philips l'ho aggiornato ed è sicuramente l'ultimo perchè c'e' anche un odioso agent che all'avvio fa il ceck sul sito philips per vedere se ce ne sono di nuovi (di solito non installo 'ste cose, ma stavolta l'ho fatto apposta).
Per il TX/traxdata invece non ho mai trovato aggiornamenti.
In effetti -anche se in versione diversa- entrambi i masterizzatori usano ed hanno sempre usato NERO.
Inoltre mi pare che le routine/api di nero siano riutilizzate da una vita da 1000 versioni diverse di nero che quindi giustificherebbe anche in ambienti diversi lo stesso comportamento.
Per le esecuzioni automatiche invece non penso: sono un vero paranoico di queste cose e conosco persino a memoria tutti i percorsi di avvio (incluse le varie chiavi di registro, nonchè i servizi) e settimanalmente me li ripasso che qualche quicktime e/o javaupdate si infila sempre e li rimuovo.
Buona anche l'idea di montare i due masterizzatori per usarne uno come live e l'altro come lettore per questi dischi, appunto.
E' banale ma non ci avevo pensato.
Una cosa: siccome non conosco un gran che linux, esiste qualche comando da lanciare da console per eseguire un ceck del disco e che restituisce un log/output?
Magari potrebbe essere interessante vedere se dice qualcosa di più (che ne so... del tipo 'traccia illegale', 'disco ma inciso', 'fat incongruente' ecc).
Mi avete dato buone idee, grazie!
Per la cronaca ecco un report generato con l'ottimo SIW:
SU AMD900, 512MB, winxp pro eng, Gygabite 7ZX
DVD PHILIPS PHILIPS DVDR1628P1 IDE ATAPI
Tipo DVD
Costruttore PHILIPS
Modello PHILIPS DVDR1628P1
Interfaccia IDE ATAPI
Rimuovibile Si
Percorso Secondary Controller - Slave drive
Specifiche del costruttore DM100534000305
Lettera dell'unità M
Dimensioni del buffer del controller sull'unità 2 MBytes
Lettore CD ROM/R/RW
Masterizzatore CD R/RW
Lettore DVD ROM/R/RW
Masterizzatorre DVD R/RW
Supporto SMART No
SU AMD1800 (corrisponde a 3000PR), 1512MB, winxp home ita, K8 ASROck Combo-Z BIOS: P2.70
Masterizzatorre DVD (Unità CD-ROM standard) DVDRW DRW-3S165 IDE ATAPI
Tipo Masterizzatorre DVD
Costruttore (Unità CD-ROM standard)
Modello DVDRW DRW-3S165
Interfaccia IDE ATAPI
Rimuovibile Si
Percorso Secondary Controller - Master drive
Specifiche del costruttore 2006/02/06 17:07
Lettera dell'unità M
Dimensioni del buffer del controller sull'unità 2 MBytes
Lettore CD ROM/R/RW
Masterizzatore CD R/RW
Lettore DVD ROM/R/RW
Masterizzatorre DVD R/RW
Supporto SMART No |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|