Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La televisione via web.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bstucc
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/01/07 16:24
Messaggi: 156

MessaggioInviato: 04 Set 2007 18:22    Oggetto: La televisione via web. Rispondi citando

Scusate se provoco, ma che differenza c'e' tra la televione via Internet e la vecchia televisione via cavo? Non e' che abbiamo re-inventato l'acqua calda, peggiorandola?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 04 Set 2007 20:29    Oggetto: Re: La televisione via web. Rispondi citando

bstucc ha scritto:
Scusate se provoco, ma che differenza c'e' tra la televione via Internet e la vecchia televisione via cavo? Non e' che abbiamo re-inventato l'acqua calda, peggiorandola?


credo che l'idea di fondo di partenza (da vedere quanto realizzabile -non solo da un punto di vista tecnico ma proprio reale, di marketing e di business) sia quella di un mezzo televisivo "rovesciato"..
..ovvero non dall'emitente (con il suo palinsesto) al consumatore ma dal consumatore che sceglie all'interno dell'emittente
la famosa tv on demand....accendo il mio televisore, accedo all'emittente e guardo/scarico il contenuto che desidero...solo quello, non altro..quando lo voglio io e non quando tu sei disponibile a trasmetterlo...esattamente come navigando con un browser si accede ai siti desiderati, si leggono i contenuti voluti, saltando ciò che non si vuole, tornando indietro, rileggendo..

Certo...tra l'idea e la sua realizzazione seria il mare in mezzo è notevole Wink
per cui effettivamente spesso si ha l'impressione di avere un banale doppione
Top
Profilo Invia messaggio privato
bstucc
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/01/07 16:24
Messaggi: 156

MessaggioInviato: 05 Set 2007 10:52    Oggetto: Re: La televisione via web. Rispondi citando

Va bene; ma, sbaglio o l'ADSL fu proprio "inventata" negli USA qualche decennio fa proprio per la televisone -via cavo - "on demand" e fu una sola irrevocabile? Poi, con l'avvento di Internet, si rispolvero' l'ADSL per uno scopo per cui non era stata prevista. Insomma, il vecchio che avanza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Set 2007 14:49    Oggetto: Re: La televisione via web. Rispondi citando

bstucc ha scritto:
sbaglio o l'ADSL fu proprio "inventata" negli USA qualche decennio fa proprio per la televisone -via cavo - "on demand" e fu una sola irrevocabile?


non so, ma non credo... perchè inventare l'ADSL (tecnologia di trasporto dati su linea fonica analogica) quando in america ci sono i cavi della TV via cavo (ed infatti hanno fatto dei modem per usare il cavo della TV come canale dati... e non solo negli USA, anche in Lituania ad esempio l'ho vista...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bstucc
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/01/07 16:24
Messaggi: 156

MessaggioInviato: 05 Set 2007 15:08    Oggetto: Re: La televisione via web. Rispondi citando

SverX ha scritto:
bstucc ha scritto:
sbaglio o l'ADSL fu proprio "inventata" negli USA qualche decennio fa proprio per la televisone -via cavo - "on demand" e fu una sola irrevocabile?


non so, ma non credo... perchè inventare l'ADSL (tecnologia di trasporto dati su linea fonica analogica) quando in america ci sono i cavi della TV via cavo (ed infatti hanno fatto dei modem per usare il cavo della TV come canale dati... e non solo negli USA, anche in Lituania ad esempio l'ho vista...)


L'ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) fu proprio inventata per fornire gli stessi servizi della CATV senza ricorrere al cavo coassiale.
E' asimmetrica perche' la velocita' in download e superiore alla velocita' in upload (l'upload serve solo per inviare al server quei pochi comandi che servono).
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Set 2007 15:16    Oggetto: Re: La televisione via web. Rispondi citando

bstucc ha scritto:
L'ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) fu proprio inventata per fornire gli stessi servizi della CATV senza ricorrere al cavo coassiale.


mah... a me risulta che sia stata inventata per poter trasportare dati (di qualunque tipo) su un'infrastruttura esistente, la POTS in questo caso...

bstucc ha scritto:
E' asimmetrica perche' la velocita' in download e superiore alla velocita' in upload


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

bstucc ha scritto:
(l'upload serve solo per inviare al server quei pochi comandi che servono).


se navighi sul web, se fai videoconferenza... col cavolo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bstucc
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/01/07 16:24
Messaggi: 156

MessaggioInviato: 05 Set 2007 15:31    Oggetto: Re: La televisione via web. Rispondi

SverX ha scritto:

bstucc ha scritto:
(l'upload serve solo per inviare al server quei pochi comandi che servono).


se navighi sul web, se fai videoconferenza... col cavolo ;)


Torniamo all'origine della domanda: che differenza c'e' tra la CATV e la tv su Internet? Per me e' la stessa cosa col nome cambiato e basta. Poi, insisto e ribadisco che l'ADSL fu inventata proprio per la CATV, e solo in seguito fu ri-scoperta per Internet. E' Storia.

P.S. Come e' ben noto la qualita' della TV via cavo USA e' pessima, ma adatta al loro standard di 525 linee..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi