Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Blax Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/07 19:34 Messaggi: 97
|
Inviato: 28 Ago 2007 14:43 Oggetto: Come si passa da Windows 2000 a 95? o a Linux? |
|
|
Causa scarsa memoria RAM a disposizione (80 MB) e conseguente impossibile utilizzo del PC per esagerata lentezza, ho bisogno di disinstallare l'attuale Windows 2000 e passare a Windows 95. Visto che è un'operazione che non ho mai compiuto volevo sapere qual è la procedura da eseguire che mi permetta di non perdere nessun file sull'hard-disk. Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 28 Ago 2007 15:01 Oggetto: Passaggio da W2K a W '95 |
|
|
Da quanto ne so il "downgrade", ovvero passare da un SO più attuale, ad uno più obsoleto non è possibile.. Anche per il motivo delle differenze di struttura dei due SO.. W '95 ha come base il DOS e W2K, invece, W NT (ceneri del VMS)..
L'unica procedura è il salvataggio dei tuoi file, e poi la formattazione.
Comunque attendi qualche altra risposta...  |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 28 Ago 2007 16:03 Oggetto: Re: Passaggio da W2K a W '95 |
|
|
GFP ha scritto: | L'unica procedura è il salvataggio dei tuoi file, e poi la formattazione. | e poi spegnere il computer e inserire il disco di win 95, comunque consiglio di passare a linux... |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 28 Ago 2007 16:36 Oggetto: Da W2K a Win '95 |
|
|
Blax... Alessandro.Polo è un birbante che ci tenta sempre...
Ma tieni presente che W '95 non è più supportato dalla casa madre.. (Microsoft), e pertanto ti ritroveresti probabilmente a dover affrontare seri problemi di sicurezza con quel SO.. in particolar modo se con quella macchina ti dovessi collegare ad internet.
Proprio non la potresti... "pompare" un pochino..?  |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 28 Ago 2007 22:26 Oggetto: Re: Da W2K a Win '95 |
|
|
GFP ha scritto: |
Proprio non la potresti... "pompare" un pochino..?  |
Lascia perdere, passa a linux.
Ciao |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 29 Ago 2007 09:25 Oggetto: Re: Da W2K a Win '95 |
|
|
vedi GFP, c'è uno che la penza come mè! |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 29 Ago 2007 14:30 Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio a Blax è di rendere (se possibile) il PC più attuale.. 80Mb di RAM sono sempre e comunque pochini per qualsiasi SO non soggetto a limitazioni.
Se poi con quel PC Blax non avesse necessità di collegamenti ad internet, e ci dovesse semplicemente scrivere un suo romanzo. Win '95 andrebbe più che bene.
@ Blax.. personalmente non uso SO di Microsoft.. ma non sono "contro" a prescindere..  |
|
Top |
|
 |
Blax Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/07 19:34 Messaggi: 97
|
Inviato: 29 Ago 2007 14:51 Oggetto: |
|
|
Grazie vincen-zoo, ho letto quasi tutta la tua guida, e devo dire che mi interesserebbe la vostra offerta di passare a Linux, anche perchè mi piacerebbe imparare a usarlo, però lo farei solo se con quel SO il mio pc possa andare più veloce anche con 80 MB di RAM, altrimenti non mi servirebbe a nulla. Se esiste una distribuzione che funzioni bene anche su un pc scarso come il mio, allora ben venga, nel qual caso ditemi qual è la più adatta a me (il processore è un Pentium I penso, e non so se è 32 o 64 bit, se sapete come trovare le caratteristiche del processore ditemelo). Intanto per iniziare vorrei provare una live, Knoppix o Ubuntu Live vanno bene? Per le live non è necessario partizionare vero?
@ GFP
Il pc lo uso come un normale pc, ovvero uso Internet, installo e uso programmi, però per vari motivi non ho intenzione di incrementare la RAM, ma vorrei solo che il pc andasse al massimo delle sue prestazioni (seppur limitate).
Grazie e mi raccomando toglietemi tutti i dubbi
PS: forse sarebbe meglio spostare il post nella sezione "Linux", non vorrei che i Windowsiani si offendano  |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 29 Ago 2007 15:29 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: |
@ Blax.. personalmente non uso SO di Microsoft.. ma non sono "contro" a prescindere..  |
Nessuno ha detto di essere contro. Però è più indicato Linux su un computer datato.
Blax ha scritto: | Grazie vincen-zoo, ho letto quasi tutta la tua guida |
Mi lusinghi ma non è mia
Per il tuo pc, ci sono distro che funzionano su pezzi di antiquariato con 32MB di ram!
Puoi provare Puppy Linux, DamnSmallLinux.....ci MK66 per continuare la lista che ne sa + di me.
La v. Live di Linux, parte da BOOT, quindi non devi far nulla, solo accendere il pc, inserire il disco live, e riavviare.
Ciao!
EDIT: guarda qualche distro + famosa: link
sui requisiti c'è 64MB di Ram...quindi puoi provare a farla andare
{però siccome sono ancora poco esperto, non so dirti quale sia la più facile tra quelle, magari alessandro.polo sa darci un commento}
-sul sito che ti ho indicato sembra essere fedora- |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 29 Ago 2007 17:26 Oggetto: |
|
|
Per ubuntu i tuoi 80Mb di RAM non bastano .. (è per questo che ti dicevo di provare a pomparlo..)
Puoi provare con Xubuntu che, avendo l'interfaccia XFCE, è meno avida di risorse.
In alternativa prova la distro Linux Mint V. 3.0.0 anch'essa equipaggiata con XFCE che puoi scaricare dal sito distrowatch.com (senza il www..), oppure da linuxmint.com (sempre senza il www).
Linux Mint è già dotata della suite OpenOffice che ti faciliterebbe la vita.
Altre alternative posso essere AntiX Mepis (la trovi sempre su distrowatch), SAM Linux, o Zenwalk Linux.
Ma resto dell'idea che dovresti aumentare la RAM..
p.s.: Il tuo PC e di sicuro un 32 bit..  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Ago 2007 18:04 Oggetto: |
|
|
Blax ha scritto: | Grazie vincen-zoo, ho letto quasi tutta la tua guida, e devo dire che mi interesserebbe la vostra offerta di passare a Linux, anche perchè mi piacerebbe imparare a usarlo, però lo farei solo se con quel SO il mio pc possa andare più veloce anche con 80 MB di RAM, altrimenti non mi servirebbe a nulla. Se esiste una distribuzione che funzioni bene anche su un pc scarso come il mio, allora ben venga, nel qual caso ditemi qual è la più adatta a me (il processore è un Pentium I penso, e non so se è 32 o 64 bit, se sapete come trovare le caratteristiche del processore ditemelo). Intanto per iniziare vorrei provare una live, Knoppix o Ubuntu Live vanno bene? Per le live non è necessario partizionare vero? |
Ciao.
Mi spiace fare la parte del guastafeste, ma devo dirti che, con 80MB di RAM, non ho la più pallida idea di quale distribuzione Live tu possa utilizzare...
Sicuramente non potrai usare nè Knoppix nè Ubuntu... credo che avrai serie difficoltà anche per Xubuntu, sebbene sia leggermente meno esosa di risorse, ma al di sotto dei 128MB non penso proprio che sia possibile usarla come Live...
Per quelle caratteristiche, vedo bene solo distribuzioni con ambiente grafico tipo fluxbox o similari, ma sono anche le distribuzioni più ostiche, se sei agli inizi della carriera linuxiana: l'utilizzo del terminale è praticamente costante, quasi niente di grafica... dovrai leggere molte guide per ottenere buoni risultati, ma poi avrai il pieno controllo della tua macchina e, forse, riuscirai a vedere dei progressi nelle prestazioni.
Distribuzioni di quel tipo sono Damn Small Linux (DSL) o Fluxbuntu... se però ti interessa un qualcosa che abbia tale base ma abbia anche qualcosa di già installato (per non partire proprio da una schermata completamente vuota) allora prova a cercare Nubuntu (è Fluxbuntu, con dentro un pò di programmi dedicati alla sicurezza in internet, nulla di chè, ma almeno non parti dal vuoto assoluto... ora sono in ufficio e non riesco a cercare i link, ma se googli li trovi sicuramente...)
Blax ha scritto: |
@ GFP
Il pc lo uso come un normale pc, ovvero uso Internet, installo e uso programmi, però per vari motivi non ho intenzione di incrementare la RAM, ma vorrei solo che il pc andasse al massimo delle sue prestazioni (seppur limitate). |
Appunto, solo che dovrai lavorare di configurazioni (tutte cosette che altre distribuzioni fanno più in automatico...), ma le guide ci sono...
Blax ha scritto: |
Grazie e mi raccomando toglietemi tutti i dubbi
|
Non so se le mie risposte ti hanno aiutato, ma se hai ancora dubbi, chiedi pure...  |
|
Top |
|
 |
Blax Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/07 19:34 Messaggi: 97
|
Inviato: 29 Ago 2007 19:17 Oggetto: |
|
|
Non importa anche se non è Live, visto che ho notato che con le caratteristiche del mio pc la scelta è molto limitata l'importante è che esista qualcosa (che sia Live o no) al massimo se non ho speranze con un Live posso anche partire subito con un installabile.
Sì io sono agli inizi, non ho mai utilizzato Linux in vita mia, quindi avrei bisogno di una distribuzione piuttosto facile da usare, e senza troppe configurazioni da fare.
Inoltre io per Internet utilizzo una scheda wireless PCMCIA (802.11b), quindi avrei anche bisogno che la distro sia compatibile con questa scheda.
Ditemi se esiste qualcosa con questi requisiti, poi non importa che il mio pc diventi un razzo, abituato come sono ad avere Windows 2000 e aspettare minuti su minuti solo per aprire un programma, mi basta già solo che vada a una velocità più umanamente accettabile.
PS: non è che si potrebbe spostare la discussione nella sezione "Linux"? Lì sarebbe più adeguata |
|
Top |
|
 |
bluedragon84 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/08/07 15:33 Messaggi: 77 Residenza: Tra i tasti del notebook
|
Inviato: 30 Ago 2007 11:39 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Da quanto ne so il "downgrade", ovvero passare da un SO più attuale, ad uno più obsoleto non è possibile.. Anche per il motivo delle differenze di struttura dei due SO.. W '95 ha come base il DOS e W2K, invece, W NT (ceneri del VMS)..
L'unica procedura è il salvataggio dei tuoi file, e poi la formattazione. |
Sono d'accordo!  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 30 Ago 2007 17:21 Oggetto: |
|
|
Grz Bluedragon84..
Secondo me, come ti ho già detto, puoi provare con AntiX Mepis..
E' anche lei una derivata dall'ottimo Debian, e come prerequisito RAM chiede "solo" 64Mb..
Questo è quanto è scritto.. provare per credere.
Ha una grafica molto scarna, ma, a mio parere, dovrebbe girare sul tuo PC.
E' anche Live, e pertanto la puoi provare prima di installarla.
La tua scheda 802,11b non dovrebbe crearti problemi Mepis ha un buon riconoscimento Hw.
Se vuoi un consiglio vedi di creare una partizione di Swap (la partizione tipo 82 che Linux crea automaticamente come area appunto di memoria virtuale) di almeno 512Mb.. (se possibile anche più grande) in quanto, non avendo molta RAM il sistema potrà utilizzare quest'area.
p.s.: Ma proprio una scheda di RAM aggiuntiva non ci sta eh..? |
|
Top |
|
 |
Blax Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/07 19:34 Messaggi: 97
|
Inviato: 30 Ago 2007 18:40 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: | Grz Bluedragon84..
Secondo me, come ti ho già detto, puoi provare con AntiX Mepis..
E' anche lei una derivata dall'ottimo Debian, e come prerequisito RAM chiede "solo" 64Mb..
Questo è quanto è scritto.. provare per credere.
Ha una grafica molto scarna, ma, a mio parere, dovrebbe girare sul tuo PC.
E' anche Live, e pertanto la puoi provare prima di installarla.
La tua scheda 802,11b non dovrebbe crearti problemi Mepis ha un buon riconoscimento Hw. |
Ok proverò con AntiX Mepis
Per quanto riguarda invece altre distribuzioni un po' più "grafiche" su cosa potrei puntare?
GFP ha scritto: | Se vuoi un consiglio vedi di creare una partizione di Swap (la partizione tipo 82 che Linux crea automaticamente come area appunto di memoria virtuale) di almeno 512Mb.. (se possibile anche più grande) in quanto, non avendo molta RAM il sistema potrà utilizzare quest'area. |
Ma intendi con la versione Live o se dovessi installarlo?
GFP ha scritto: | p.s.: Ma proprio una scheda di RAM aggiuntiva non ci sta eh..? |
Probabilmente no (è già incrementata), e comunque non ritengo necessario utilizzare della RAM per un pc vecchiotto e che non è quello che principalmente uso |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 31 Ago 2007 00:33 Oggetto: |
|
|
Blax ha scritto: |
Ok proverò con AntiX Mepis
Per quanto riguarda invece altre distribuzioni un po' più "grafiche" su cosa potrei puntare?
|
Al di sotto dei 128MB di RAM non troverai nulla di veramente "grafico"... distribuzioni basate su fluxbox sono leggerissime e funzionano anche su un computer con prestazioni ridotte come il tuo, avendo comunque il vantaggio di non essere tipo "server" (ovvero non sono esclusivamente "testuali"), ma la veste grafica te la dovrai creare da solo un pò alla volta, partendo comunque da una base minimale (che è quella offerta da fluxbox) e procedendo te passo passo, nei limiti della macchina che hai a disposizione
Non parti proprio da zero: dai un'occhiata al sito della distribuzione (di solito si parte da link), di solito ci sono una serie di screenshot che puoi ricreare abbastanza agevolmente, ma non avrai sicuramente le potenzialità di un ambiente desktop come gnome o kde... comunque, non voglio dire che ambienti come fluxbox siano orrendi: se dai un'occhiata in vari siti linuxiani, vedrai delle schermate grafiche da far invidia a windows, e molti usano come ambiente proprio fluxbox... un wallpaper simpatico, qualche tema carino per le finestre... un buon accostamento di colori e... puoi ottenere cosine davvero notevoli, che difficilmente otterresti con windows sulla stessa macchina...
Per darti indicazioni di confronto, ti linko le seguenti pagine:
link
link
http://fluxbuntu.org/en/node/3
Blax ha scritto: |
Ma intendi con la versione Live o se dovessi installarlo?
|
No, non con la Live...
Quando installerai, dovrai creare una partizione per il sistema Linux e una partizione di swap (che sarà usata ogni qualvolta che il sistema non avrà abbastanza memoria per funzionare correttamente, quindi abbastanza spesso...)
Blax ha scritto: |
Probabilmente no (è già incrementata), e comunque non ritengo necessario utilizzare della RAM per un pc vecchiotto e che non è quello che principalmente uso |
In realtà, una macchina con quelle caratteristiche è adattissima per Linux, ma sarebbe perfetta a livello server... solo che sto parlando di un sistema esclusivamente testuale... in quel caso avrebbe ancora molto da dare... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 01 Set 2007 16:28 Oggetto: |
|
|
provo a dare il mio contributo:
- distribuzioni facili per quel computer non ne troverai mai, perchè i desktop manager che ci girano sono minimali (fluxbox, blackbox, e così via) che non sono esattamente intuitivi. intendiamoci: ora sto scrivendo da una ubuntu con fluxbox e, leggendo la guida, molte cose si fanno senza problemi.
- distrubuzioni per quel pc ce ne sono quante ne vuoi, la discriminante è un DE leggero (il già citato fluxbox va benissimo), ma devi leggere un bel po' prima di poterti muovere agevolmente.
- punterei su una debian + fluxbox per un paio di motivi: è altamente configurabile e con fluxbox il tuo pc diverrà usabile
- scordati openoffice, fa fatica con 128 di ram, figurati con 80
- se la memoria ram è di tipo sdram le trovi ancora in circolazione, e rinnovo l'invito a mettere su un modulo decente (128, 256 o quello che regge la tua scheda madre). ne vale la pena, davvero! |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 03 Set 2007 09:34 Oggetto: |
|
|
Blax... Penso dovresti investire non più di 45/50 euro nella RAM.. e probabilmente anche di meno.. Ma in cambio avresti un PC su cui potresti installare agevolmente una distro Linux senza quelle limitazioni che te la potrebbero rendere ostica, e potrai utilizzare quel PC per ancora 3 anni come minimo.
E' presumibile che il tuo PC sia equipaggiato con una scheda video non molto potente, il chè escluderebbe la possibilità di usare grafiche spinte, ma questa sarebbe la tua sola limitazione (con buona pace dei rivenditori di personal computer..).
Se puoi sostituire gli pneumatici.. perché rischiare di slittare, o ridurre a 35KM/h la velocità max..? |
|
Top |
|
 |
giberg Eroe in grazia degli dei

Registrato: 17/10/05 10:27 Messaggi: 85
|
Inviato: 03 Set 2007 12:40 Oggetto: |
|
|
Con quella RAM PuppyLinux va più che bene. C'è anche una versione Community Edition (con qualche aggiunta da parte della community puppy) carina anche graficamente. Ci trovi dentro anche Abiword e Gnumeric per (video scrittura e foglio di calcolo), Seamonkey (preferito a Firefox visto che può gestire la posta, fare da editor html... Risparmio di spazio).
Altrimenti bisognerebbe configurare per bene una Slackware o una Debian installando il minimo indispensabile o comunque software leggero. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|