Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Linux, antivirus e recupero dati
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 25 Ago 2007 17:17    Oggetto: Linux, antivirus e recupero dati Rispondi citando

Prima che mi saltiate alla gola (soprattutto MK66, il vampiro dei forum) Razz preciso meglio cosa mi interessa.
Come ho già accennato precedentemente, sto "giocherellando" con Linux (Ubuntu, innanzi tutto), e lo sto usando parecchio per eliminare files non cancellabili da winzozz e altre magagne simili. Più che altro sono esperimenti, per impratichirmi di più. Very Happy
La mia domanda è questa: è possibile installare uno o più antivirus per utilizzarli nella scansione di partizioni o dischi windows?
Se si, quali mi consigliate?

Altra domanda: esistono tools in linux che mi consentano il recupero di file cancellati (sempre in windows), la scansione di dischi alla ricerca di eventuali difetti hw e altri giochetti simili?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 25 Ago 2007 18:26    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Prima che mi saltiate alla gola (soprattutto MK66, il vampiro dei forum) Razz preciso meglio cosa mi interessa.

Precisa anche che gruppo sanguigno hai... Twisted Evil
bdoriano ha scritto:

Come ho già accennato precedentemente, sto "giocherellando" con Linux (Ubuntu, innanzi tutto), e lo sto usando parecchio per eliminare files non cancellabili da winzozz e altre magagne simili. Più che altro sono esperimenti, per impratichirmi di più. Very Happy
La mia domanda è questa: è possibile installare uno o più antivirus per utilizzarli nella scansione di partizioni o dischi windows?
Se si, quali mi consigliate?

Si, naturalmente...
Esistono diversi antivirus (ClamAV, Avast4linux e tanti altri...), il difficile è configurarli correttamente.
ClamAV lo trovi nei repository (Synaptic) assieme a tutte le sue dipendenze, Avast4linux devi scaricare il codice sorgente e installare (dal sito del produttore dovrebbe esserci qualche link per il sorgente, che sarà in formato .tar.gz o .tar.bz2 (nota: forse c'è il pacchetto Debian, quindi se trovi un qualcosa .deb, scarica quello e... fai doppio clic...
Phew ...com'è difficile installare in Linux... Phew )
Altrimenti, se vuoi un qualcosa di veloce e semplice, al fondo del menù Applicazioni trovi un Aggiungi/Rimuovi programmi, seleziona in alto a destra Tutte le applicazioni disponibili, vai sulla scheda Accessori e cerca Virus scanner... dalle proprietà sembra buono... (se vuoi installarlo, basta che lo selezioni nella casellina a fianco del nome e fai Applica)
bdoriano ha scritto:

Altra domanda: esistono tools in linux che mi consentano il recupero di file cancellati (sempre in windows), la scansione di dischi alla ricerca di eventuali difetti hw e altri giochetti simili?

Tools grafici ne conosco ben pochi... più che altro si tratta di comandi da terminale, per poi analizzare opportunamente le risposte... per i problemi in linux
Per recuperare file cancellati in Windows (intendo eliminati dal cestino di Windows) fai prima a usare i programmi di recupero di Windows stesso (quelli che già conosci)
Scansione di dischi per la ricerca di difetti hw? Come ti ho detto, conosco alcuni comandi da dare da terminale, per poi controllare le risposte del terminale...
Problemi di hw tali che non puoi più accedere a partizioni Windows o similari? Usa una bella Live di Linux (anche lo stesso CD Live di Ubuntu) e, se è fattibile e possibile, recuperi i dati prima di procedere con il passo successivo... quello che inizia con f... e finisce con ...attazione
Se puoi, scaricati Knoppix, masterizzala come immagine .iso e tientela da parte per tutte le evenienze... è forse uno dei più potenti strumenti Linux, ed ha un sacco di applicativi utilissimi... funziona ovviamente come Live, ma carica automaticamente tutte le partizioni presenti nel sistema (anche quelle di Windows) e, tra gli innumerevoli strumenti a disposizione, forse c'è quello che ti può servire...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 25 Ago 2007 22:31    Oggetto: Rispondi citando

peccato, dal sito di avg hanno tolto il pacchetto .deb, ma posso sempre mandartelo via e-mail!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Ago 2007 09:06    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
bdoriano ha scritto:
Prima che mi saltiate alla gola (soprattutto MK66, il vampiro dei forum) Razz preciso meglio cosa mi interessa.

Precisa anche che gruppo sanguigno hai... Twisted Evil

Ho deciso di cominciare una dieta a base di aglio, molto aglio... troppo aglio per i vampiri Mr. Green Twisted Evil
MK66 ha scritto:
(nota: forse c'è il pacchetto Debian, quindi se trovi un qualcosa .deb, scarica quello e... fai doppio clic...
Phew ...com'è difficile installare in Linux... Phew )

Nooooooo..... è trooooooooppo complicato!!!
Non so se ce la posso fare! ROTFL
MK66 ha scritto:
Usa una bella Live di Linux (anche lo stesso CD Live di Ubuntu) e, se è fattibile e possibile, recuperi i dati prima di procedere con il passo successivo... quello che inizia con f... e finisce con ...attazione
Se puoi, scaricati Knoppix, masterizzala come immagine .iso e tientela da parte per tutte le evenienze... è forse uno dei più potenti strumenti Linux, ed ha un sacco di applicativi utilissimi... funziona ovviamente come Live, ma carica automaticamente tutte le partizioni presenti nel sistema (anche quelle di Windows) e, tra gli innumerevoli strumenti a disposizione, forse c'è quello che ti può servire...

Di solito, uso la System Rescue CD, anche perché mi possono capitare pc con Pentium II e 64MB di RAM (se sono fortunato).

La mia intenzione è quella di crearmi un pc ad hoc con hd estraibile. L'hd estraibile conterrebbe, di volta in volta, l'hd estratto dal pc da "curare".
In questa maniera, anche se mi capitano pc obsoleti, me la posso cavare in poco tempo! 8)

Per il momento, grazie per le indicazioni varie. CinCin

@alessandro.polo:
Se il pacchetto non è grande, ti basta cliccare sul bottone email. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Ago 2007 20:17    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
MK66 ha scritto:
bdoriano ha scritto:
Prima che mi saltiate alla gola (soprattutto MK66, il vampiro dei forum) Razz preciso meglio cosa mi interessa.

Precisa anche che gruppo sanguigno hai... Twisted Evil

Ho deciso di cominciare una dieta a base di aglio, molto aglio... troppo aglio per i vampiri Mr. Green Twisted Evil

Ottima idea... Wink ...l'aglio è un ottimo fluidificante del sangue: da quando un vampiro ha messo in giro quella leggenda, non abbiamo mai avuto una simile facilità nell'assimilare il nutrimento base... Twisted Evil
bdoriano ha scritto:
MK66 ha scritto:
(nota: forse c'è il pacchetto Debian, quindi se trovi un qualcosa .deb, scarica quello e... fai doppio clic...
Phew ...com'è difficile installare in Linux... Phew )

Nooooooo..... è trooooooooppo complicato!!!
Non so se ce la posso fare! ROTFL

Dai... se vuoi, ti posso linkare una serie di guide dettagliate e qualche manuale di 10000 pagine dove viene spiegato tutto... ROTFL
bdoriano ha scritto:
MK66 ha scritto:
Usa una bella Live di Linux (anche lo stesso CD Live di Ubuntu) e, se è fattibile e possibile, recuperi i dati prima di procedere con il passo successivo... quello che inizia con f... e finisce con ...attazione
Se puoi, scaricati Knoppix, masterizzala come immagine .iso e tientela da parte per tutte le evenienze... è forse uno dei più potenti strumenti Linux, ed ha un sacco di applicativi utilissimi... funziona ovviamente come Live, ma carica automaticamente tutte le partizioni presenti nel sistema (anche quelle di Windows) e, tra gli innumerevoli strumenti a disposizione, forse c'è quello che ti può servire...

Di solito, uso la System Rescue CD, anche perché mi possono capitare pc con Pentium II e 64MB di RAM (se sono fortunato).

Ottimo... sicuramente in quelle bestioline non riuscirai mai a farci girare una Live... e partire da zero con Damn Small Linux non credo sia il massimo...
bdoriano ha scritto:
La mia intenzione è quella di crearmi un pc ad hoc con hd estraibile. L'hd estraibile conterrebbe, di volta in volta, l'hd estratto dal pc da "curare".
In questa maniera, anche se mi capitano pc obsoleti, me la posso cavare in poco tempo! 8)

Questa è senza dubbio un'ottima soluzione... a quel punto, avendo almeno 512 MB di RAM, puoi direttamente installare Knoppix con tutte le sue peculiarità, e quando inserisci l'hd da controllare, dovrebbe essere semplice "montarlo" e, con le potenzialità intrinseche di Knoppix, procedere a recupero dati, ripristino partizioni e simili problemi...
Poi, ovviamente, se riscontri difficoltà, dentro l'Olimpo mi pare ci siano parecchi utenti del pinguino... e credo che tutti saranno disponibili a darti indicazioni utili per risolvere i problemi (io, quando sono collegato, nei limiti delle mie scarse conoscenze, sono comunque a disposizione per dare una mano)
bdoriano ha scritto:

Per il momento, grazie per le indicazioni varie. CinCin

Di niente... Very Happy CinCin
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 06 Set 2007 13:46    Oggetto: Rispondi

@ bdoriano,

Visto che utilizzi il SystemRescueCD.. guarda che ne hanno rilasciato una nuova versione (la 3.8..) proprio in questi giorni.. (la trovi, come al solito, sul sito di sourceforge..)

Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi