Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 15 Ago 2007 15:08 Oggetto: File di emule illeggibili |
|
|
Ciao a tutti . Allora stavo scaricando qualke file da emule quando mi sono comparsi alcuni messaggi di errore riguardanti determinati files (005.part 008.part) emule si è spento e non sono + riuscito a farlo ripartire.. ho cercato di eliminare questi file ma il messaggio è :impossibile eliminare 005.part: la directory o il file è danneggiato o illeggibile
Cosa è successo? |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 16 Ago 2007 11:29 Oggetto: |
|
|
aggiorno il mio problema...ho appena acceso il pc...e adesso non riesco piu ad aprire il mio secondo hard disk.. sempre lo stesso problema.. La directory o il file è danneggiato o illeggibile.. non vorrei avere perso tutti i miei dati.. per favore aiutatemi... |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 16 Ago 2007 12:10 Oggetto: |
|
|
scusate se mi permetto ma adesso il problema non è piu riguardante solamente i file d emule... il problema è ke non si apre piu l intero HD ke usavo kome archivio... |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 16 Ago 2007 12:20 Oggetto: |
|
|
ciao Maui,
prova a dare un pò di dati utili, sistema operativo, versione etc... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 16 Ago 2007 13:58 Oggetto: |
|
|
Prova col comando chkdsk /f /r sulla lettera del disco corrotto. |
|
Top |
|
 |
disturbatore Semidio


Registrato: 25/05/07 15:14 Messaggi: 278 Residenza: pianeta in corso di distruzione
|
Inviato: 16 Ago 2007 14:41 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Prova col comando chkdsk /f /r sulla lettera del disco corrotto. |
Per eseguire il comando apri una console ([Start] -> [Esegui] --> "cmd" [invio]) e scrivi il comando indicato da Gateo.
Assumendo che il tuo sia un sistema Windows, come alternativa apri la finestra delle Risorse del Computer, clicca con il tasto destro del mouse sul disco che sta malfunzionando e scegli dal menù di contesto l'opzione Proprietà. Successivamente dalla cartella Strumenti scegli il dialogo [Controlla adesso] della sezione [Controllo errori], spunta entrambe le opzioni ed esegui il controllo.
Come ricordato da kevin, invia informazioni più accurate sul sistema e sui risultati. |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 18 Ago 2007 12:50 Oggetto: |
|
|
ho provato il metodo suggerito da kevin ma dopo aver spuntato le 2 opzioni ed aver klikkato avvia non succede nulla..
per quanto riguarda il comando chkdsk non ho capito bene come devo fare per fare analizzare un Hd piuttosto ke l altro...quello che da me non funziona per intenderci è il G:
io ho un s.o windows xp l Hd malfunzionante è un segate da 250 Gb comprato non + di un mese fa.. |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 18 Ago 2007 13:54 Oggetto: |
|
|
*il metodo era suggerito da Disturbatore,... Sorry |
|
Top |
|
 |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 19 Ago 2007 04:08 Oggetto: |
|
|
Maui ha scritto: |
per quanto riguarda il comando chkdsk non ho capito bene come devo fare per fare analizzare un Hd piuttosto ke l altro...quello che da me non funziona per intenderci è il G: |
chkdsk g: /f /r |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 20 Ago 2007 16:26 Oggetto: |
|
|
ho provato a fare funzionare questo comando ma mi appare 1a finestra nera (tipo dos) per un breve istante e 1a frase ma è troppo veloce e non riesco nemmeno a leggerla...non succede nient altro. forse non risece ad avviare il processo... |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 20 Ago 2007 16:29 Oggetto: |
|
|
per favore se c sn altre souzioni fatemelo sapere...Grazie |
|
Top |
|
 |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 20 Ago 2007 17:26 Oggetto: |
|
|
io farei cosi':
avvia il pc con un livecd GNU/Linux (io mi trovo molto bene con Kanotix), accedi al disco esterno (di solito lo trovi sul desktop) e salva tutti i dati
riavvia windows, click destro su Risorse del Computer, gestione, gestione dischi, click destro su g:, formatta
se il disco e' illeggibile, se chkdsk non funzia, mi sa che e' l'unica cosa possibile
ma *non* sono sicuro, attendi magari altre risposte |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Ago 2007 18:21 Oggetto: |
|
|
Clicca Start
Clicca Esegui...
digita
clicca ok
nella finestra nera che ti appare, digita: |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 20 Ago 2007 20:28 Oggetto: |
|
|
fatto..pero mi sa ke non va ancora..il processo dura non piu d un secondo
e alla fine scrive :
Il file system è d tipo NFTS.
Impossibile determinare la versione e lo stato del volume.CHKDSK terminato. tutto quà....[/img] |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Ago 2007 21:53 Oggetto: |
|
|
Allora hai un problema serio.
Devi usare un programma per il test fisico del disco (TestDisk per esempio) e un programma per il recupero dei dati. |
|
Top |
|
 |
Maui Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/06 15:48 Messaggi: 77
|
Inviato: 20 Ago 2007 21:54 Oggetto: |
|
|
ok proverò con questo...e meno male ke mi avevano detto ke i segate erano affidabili...nemmeno 1 mese è durato.. |
|
Top |
|
 |
|