| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Fotolucky Mortale devoto
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 11:58
 Messaggi: 5
 Residenza: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ago 2007 12:23    Oggetto: aprire una nuova cartella nella medesima finestra |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, ho un problema con l'apertura cartelle dopo una disinstallazione sbagliata di adobe acobat sul pc di un'amico, ho modificato delle opzioni avanzate in Opzioni cartella/"tipi di File".. ed eccomi qua nei guai.. ..ad ogni doppio clik sulle cartelle si apre una nuova finestra e non continua la navigazione solo su quella iniziale.. (anche se in "Sfoglia cartelle" è selezionata una sola finestra)
 
 E' possibile con "regedit" risolvere il problema?
 leggevo nel vostro forum un'utente con un problema simile e mi sono iscritto con voi
 http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=20646
 
 Anche se modifico in opzioni cartella le proprietà "avanzate" scrivendo "explore" oppure "open" non riesco a ripristinare la funzione corretta..
 sono comandi che non conosco potete aiutarmi? dal mio pc posso copiare una chiave di registro e incollarla sull'altro pc sempre con xp pro?
 
 Grazie mille per qualsiasi aiuto..
 ciao
 
 
   Shot at 2007-08-18
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Ago 2007 21:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non basta andare, sempre in Opzioni cartelle,
 ma scheda Genarale, nel riquadro Sfoglia cartelle --> Scegli Apri cartelle usando una sola finestra
 
 (O tu intendi un problema diverso?)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Fotolucky Mortale devoto
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 11:58
 Messaggi: 5
 Residenza: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ago 2007 09:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì il problema è un'altro; anche se l'impostazione è "sfoglia su una sola finestra" me ne apre continuamente un'altra aprendo una qualsiasi cartella di file.. quì espongono una soluzione ma non sò cosa sia visual basic:
 http://www.wintricks.it/faq/reg-corr-inst.html
 
 leggendo forum americani il problema si è già presentato scrivono di andare su HKEY_CLASSES_ROOT\Folder e ripristinare i comandi da lì.
 http://www.winxptutor.com/folderpane.htm
 Ho cliccato con il tasto destro sulla cartella folder in regedit del mio computer; esportato il file REG ed incollato sul registro di windows del mio amico che ha il problema.. ma niente.
 
 Io non riesco a capire, gli amici insistono di reistallare Xp. Io sono perplesso, dal registro di sistema si comanda o no il funzionamento di windows?! ed allora ci sarà una soluzione ne sono sicuro..
 
 ci sono altre righe di comando da modificare?
 
 grazie a tutti..
 mandi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ago 2007 00:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ops, riguardando adesso, vedo che l'avevi già precisato. 	  | Fotolucky ha scritto: |  	  | Sì il problema è un'altro; anche se l'impostazione è "sfoglia su una sola finestra" me ne apre continuamente un'altra aprendo una qualsiasi cartella di file.. | 
   
 Proviamo un banale metodo "alla windows"
  : *sposta quell'impostazione su apri ognuna in uan finestra diversa.
 *riavvia
 *funziona correttamente?
 *rimetti l'impostazione Apri cartelle usando una sola finestra
 *funziona?
 *riavvia
 *funziona?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Fotolucky Mortale devoto
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 11:58
 Messaggi: 5
 Residenza: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ago 2007 09:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  sarabbe stato troppo bello così.. 
 già provato all'inizio..
 non và
   
 proverò stasera prima su accessori/utilità di sistema/ ripristino configurazione e cerco il giorno che ho istallato acrobat  dopo il quale ho creato casini..
 vedo cosa succede.
 poi in caso metto il dvd di xp e leggo cosa mi dà di ripristino avviando come installazione.. Io ho sempre fatto installazione ex novo su hd vuoti.
 Se è presente già un sistema operativo è possibile sostituire solo il registro? sarebbe una manna..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Fotolucky Mortale devoto
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 11:58
 Messaggi: 5
 Residenza: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ago 2007 09:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Problema risolto finalmente.. 
 Devo prendere più in considerazione il comando
 accessori/utilità di sistema/ ripristino configurazione di sistema..
 
 L'ho sempre considerato una cavolata, ma questa volta mi ha risolto il problema. Ho ripristinato il sistema a 8 giorni fà, l'ultimo momento utile
 perchè prima del quale non erano presenti altri punti di ripristino.
 Riavvio e fortunatamente le cartelle e la barra strumenti sono tornate come avevo impostato all'inizio dopo l'installazione di Xp da zero.
 
 Il mio amico dovrà installarsi i programmi che mancano però è sempre meglio che rifare tutto da zero!
 
 però non sopporto il fatto che dal registro non ho il pieno controllo del sistema operativo.. Mi mettono a disposizione dei comandi e le possibilità di esportare parti di registro ma nel mio caso non hanno risolto niente.. poi non sò a voi se è servito e ne siete soddisfatti..
 
 Ora vi saluto speriamo non mi capiti più un problema con le cartelle!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ago 2007 09:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Fotolucky ha scritto: |  	  | Problema risolto finalmente.. 
 Devo prendere più in considerazione il comando
 accessori/utilità di sistema/ ripristino configurazione di sistema..
 
 L'ho sempre considerato una cavolata, ma questa volta mi ha risolto il problema. Ho ripristinato il sistema a 8 giorni fà, l'ultimo momento utile
 perchè prima del quale non erano presenti altri punti di ripristino.
 Riavvio e fortunatamente le cartelle e la barra strumenti sono tornate come avevo impostato all'inizio dopo l'installazione di Xp da zero.
 | 
 Il ripristino di configurazione non mi ha mai esaltato più di tanto, risolvendo problemi seri quasi mai.
 Ma visto che c'è, come ultima spiaggia si può provare ad usarlo.
 E magari "dice bene" come in questo caso!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ago 2007 10:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io odio il ripristino di sistema, per questo preferisco e consiglio  l'ERUNT che si limita a ripristinare il registro, anziche' i file scelti da Microsoft. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Fotolucky Mortale devoto
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 11:58
 Messaggi: 5
 Residenza: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ago 2007 15:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho scaricato questo Erunt ed il linguaggio ita, lo studio un pò magari mi salva da future situazioni simili..
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |