Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
roadburns Mortale devoto

Registrato: 03/07/05 15:18 Messaggi: 8 Residenza: Londra
|
Inviato: 04 Set 2007 12:48 Oggetto: Beppe Grillo ed il barcollante V-Day virtuale. |
|
|
Molti di voi conosceranno il v-day virtuale (http://151.1.253.1/vaffanculoday/vmarcia/) di beppe grillo, nato come anticipazione del v-day reale che si terrà l'8 settembre 2007 nelle principali piazze italiane. Bene. Non voglio parlare dell'iniziativa in se bensì voglio parlare della falla di tale applicazione e più in particolare del server SQL al quale tale applicazione è linkata.
Un mese fa casualmente ho riscontrato una falla nel database che permette tramite una SQL Injection la visualizzazione dei dati di tutti gli iscritti, ma soprattutto, l'indirizzo email che è l'unica cosa che dovrebbe essere celata.
Mi sono limitato a fare una comunicazione privata al team responsabile tramite i canali preposti. In un mese non solo la falla non è stata tappata bensì NON ho ricevuto nemmeno una risposta. Questo è a dir poco intollerabile. Ora, ad un mese esatto dalla prima comunicazione fatta al team di Beppe Grillo, pubblico (in una lettera che ho scritto a B.G. sul mio sito) i dettagli delle mie segnalazioni (falla inclusa) affinché la gente sappia e si regoli di conseguenza.
Tengo a sottolineare che in questo NON c'è niente di personale nei confronti di B.G., del suo team o di qualsivoglia sua iniziativa ... nella maniera più assoluta. Vuole essere solamente una informativa per tutelare gli utenti che hanno dato fiducia a queste persone che francamente in questo preciso caso, non si sono certo distinte per efficienza e professionalità.
Distinti Saluti.
Valerio Caponi
link rimosso |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 04 Set 2007 15:33 Oggetto: |
|
|
il fatto che tu non abbia ricevuto risposta non ti autorizza a rendere pubblica la falla. |
|
Top |
|
 |
roadburns Mortale devoto

Registrato: 03/07/05 15:18 Messaggi: 8 Residenza: Londra
|
Inviato: 04 Set 2007 16:47 Oggetto: Qual'è il problema esattamente? |
|
|
Lì c'è la responsabilità della privacy di centinaia di migliaia di persone (me compreso). E' giusto che chi ha sbagliato si senta sotto pressione al fine di fare ciò che avrebbe dovuto fare da tempo.
E' giusto che chi ha sbagliato paghi (che io approvi o no il suo operato).
La gente deve sapere e, nel caso in cui si sentisse lesa, deve avere la possibilità di intervenire contattando le autorità competenti. Ma senza sapere di cosa si tratta, senza prove, come potrebbe muoversi?
Cosa potrebbero mai contestargli? In tal caso l'informazione rimarrebbe solamente un appannaggio di coloro che sanno come trovarla.
E' forse giusto?
[testo rimosso...]
edit by Zeus: Le critiche sulla gestione del forum solo in Zeus si'/no, grazie. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|