Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 05 Ago 2007 16:44 Oggetto: il martire Gelmini |
|
|
- il martire Gelmini -
a cura di Paolo De Gregorio ? 4 agosto 2007
Gli amici politici di Don Gelmini, tutti della destra, protestano l?innocenza del loro sodale, citando le incredibili imprese di questo ?Nembo Kid? del recupero dei tossici, infangato dalle false accuse di ingrati delinquenti.
Chiaramente nessuno sa come stanno le cose, ma se la magistratura si è mossa, e non lo fa mai a vanvera, oltre la canonica ?presunzione di innocenza?, vi è anche una ragionevole presunzione di colpevolezza.
In un paese civile si attenderebbe pazientemente lo svolgersi del dibattimento, e invece, nel perfetto stile della scuola Berlusconiana, si parla già di complotti, si schiera la corazzata professor Franco Coppi (avvocato di Berlusconi e Andreotti), specializzato nel difendere gli ?intoccabili? della CASTA, si inondano i media di proprietà della stessa Casta delle innumerevoli opere di amore e carità dell?inquisito, già trasformato in martire e santo.
Vediamo di smitizzare il personaggio.
-In trenta anni di attività della ?Comunità Incontro?, da lui fondata, il ?nostro? asserisce che gli ospiti sono stati 300.000 e fin qui potremmo anche crederci, anche se la cifra pare gonfiata, ma il Don diventa subito più vago quando si tratta di quantificare gli effettivi recuperi, che sostiene essere di molte migliaia.
Il bello è che questa quantificazione non ha alcun fondamento perché, per poter stabilire una cifra certa, si sarebbe dovuto fare una analisi tossicologica della radice del capello, dopo almeno un anno dalla fine del programma, e così poter essere certi della non ricaduta. Però la Comunità Incontro non ha mai fatto una operazione del genere.
-i giornali (di destra e di sinistra) magnificano il ?miracolo? del numero delle Comunità Incontro in Italia e nel mondo, 164 solo in Italia. Non c?è un solo giornalista che si sia premurato di fare una domandina semplice semplice: ma quanti ragazzi ospitano queste 164 strutture? La risposta è meno di 300 persone. E se si confronta la cifra con quelle millantate prima abbiamo un quadro meno esaltante.
-l?8 febbraio 2006 (in piena campagna elettorale) Don Gelmini concedeva al Corriere della Sera una intervista che recitava così:
?Quando scese in politica all?inizio del 1994 Silvio Berlusconi arrivò qui con i capi del centrodestra e io feci sottoscrivere a tutti un documento per sostenere che ogni tipo di droga andava vietata, qui su questo tavolo. Oggi l?obbiettivo è raggiunto.
Il pericolo che la nuova legge sia cancellata non c?è: ad aprile vince Berlusconi
Ma io guardo avanti. Il futuro è del partito unico dei moderati. Bisogna farlo subito dopo le elezioni, e il solo che può riuscirci è Berlusconi.
L?ex ministro della Sanità, De Lorenzo, lavora qui, è uno dei molti perseguitati dai giudici.
Quando nel 2000 Silvio stava per accordarsi con i radicali ho minacciato di non farlo votare più dai miei. In questi 40 anni sono passati dalle nostre Comunità 300.000 ragazzi, sono 3 milioni le persone cui posso arrivare. Berlusconi lo sa e mi dà retta.? (dichiarazioni ricevute da Aldo Cazzullo)
Abbiamo così assistito ad un palese ?voto di scambio? in cui vi è una dazione di denaro (10 miliardi di vecchie lire versati da Berlusconi a Don Gelmini) che contraccambia con un appoggio politico e militante per la campagna elettorale di Forza Italia.
- il titanico impegno sul fronte antidroga e la promulgazione della legge Giovanardi, non solo non produce alcun risultato (sarebbe già un successo), ma i dati ufficiali forniti al Parlamento dal ministro Ferrero (del governo Prodi) nell?agosto 2006 recitano così:
- dal 2001 al 2005 gli italiani che hanno fatto uso di cannabis sono pressoché raddoppiati (da 2 milioni a 3,8 milioni)
- i consumatori di cocaina da 350.000 a 700.000
- triplicato l?uso di allucinogeni e stimolanti
- diminuito il consumo di eroina
- 560.000 persone nel 2005 hanno fatto uso combinato di alcool, tabacco, psicofarmaci.
Praticamente un fallimento epocale di tutti gli interventi sul problema ?droghe?, dove le leggi, sia quelle permissive che quelle repressive, non funzionano, mentre il fenomeno si può combattere solo con la ?PREVENZIONE?.
Se tu vivi in una società dove fin da piccolo ti riempiono di pillole per ogni piccolo disagio, e quando questo disagio è psicologico ti danno facilmente psicofarmaci (anche a partire da 5 anni) è impossibile nella vita non ricorrere a sostanze che ti aiutino a lavorare di più, a non essere mai stanco, a stimolanti per lo sport e per il sesso, a coctayls di farmaci e di droghe. Questi modelli sono diffusi nella totalità del mondo dei giovani dai messaggi e dalla pratica dei loro santuari che sono le discoteche, i concerti, gli stadi.
Parlare di recupero quando si tratta di milioni di persone e le tracce di droga si apprezzano addirittura nell?aria, e nell?acqua dei fiumi, è ridicolo e impossibile.
Caro Don Gelmini, non mi interessa un gran che delle tue squallide avventurette sessuali, per cui qualche tossico ti vuole ricattare, e credo che il ricatto sia peggiore della molestia.
Il triste è che dopo 30 o 40 anni non capisci nulla di droga, hai utilizzato la Comunità come potentato personale, dittatoriale, e hai strumentalizzato questa attività sociale buttandola in politica e praticando il voto di scambio.
L?appoggio della destra e dei media farà di te un martire e gli avvocati della CASTA avranno buon gioco in una procura di provincia. Ma non ce la racconti giusta!
Paolo De Gregorio |
|
Top |
|
 |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 06 Ago 2007 17:19 Oggetto: seguito "il martire Gelmini" |
|
|
Ad integrazione del mio articolo, segnalo le preziose informazioni di Francesco Grignetti su La Stampa del 5 agosto che rivelano come il nostro personaggio non sia proprio uno stinco di santo, con i suoi 4 anni di galera (tutti scontati) per truffa e bancarotta fraudolenta (vedi su google: la vera storia di don pierino quattro anni passati in carcere).
Il comico è che la destra e l?indagato Gelmini parlano di ?gogna mediatica? proprio quando nessun giornale oltre La Stampa informa sui precedenti penali del Don, mentre tutte le tesi innocentiste e i politici che mettono le mani sul fuoco del complotto contro il sant?uomo, sono in grande rilievo.
Per quasi tutta la stampa il processo è già fatto e la sentenza è di assoluzione.
Visto che la legge in Italia prevede l?obbligo di essere incensurati per fare l?usciere di un ministero o il bidello di una scuola, sarebbe utile estendere tali norme a parlamentari e preti, visto che tutti siamo fatti di carne, e tra i preti ultimamente girano più pedofili e maniaci sessuali che santi.
Paolo De Gregorio |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 06 Ago 2007 17:25 Oggetto: |
|
|
Mi pare tu abbia mischiato un bel pò di informazioni e tratto una serie di conclusioni personali.
Don Gelmini è indagato.. e questa è una informazione.
La magistratura stabilirà se è innocente o colpevole, e pertanto, fino a quel momento ogni altra affermazione a riguardo risulta fuori luogo e priva di qualsiasi fondamento.
Se si è a conoscenza di informazioni che possono aiutare a stabilire l'accaduto, e la verità, è obbligo morale rivolgersi agli inquirenti. (punto).
Per quanto riguarda il numero di tossicodipendenti passati, o ancora ospitati dalle strutture che fanno capo a Don Gelmini che siano 300.000, 3.000, o 300 che mi significa ?
Che c'entra con l'inchiesta della Magistratura ?
Il numero dei tossicodipendenti è in aumento ? Un grosso problema in effetti.. Don Gelmini ha una sua posizione al riguardo (condivisibile o meno è una posizione..). Evidentemente tu non la condividi.. (è un tuo diritto..), ma chissà perché ( e ti chiedo scusa fin d'ora se avessi travisato il senso del tuo post) ho la sensazione che le posizioni divergenti fra te ed il Don te lo facciano considerare colpevole, non tanto dell'accusa, ma di un pensiero diverso dal tuo.
E ne è prova il fatto che solamente oggi esprimi certe considerazioni (dopo la notizia dell'avviso di garanzia..), e non in tempi non sospetti come avresti potuto fare.
Desiderto rammentarti inoltre che mentre la presunzione di innocenza è prevista dalle leggi in vigore, la "ragionevole presunzione di colpevolezza", come dici tu, è dettata da elucubrazioni ben poco democratiche.
Non esprimo commenti riguardo al tuo paradigma:
"Se ci danno gli ansiolitici da piccoli è normale che da grandi ci si droghi"
Fantastico...!!!
 |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 09 Ago 2007 12:37 Oggetto: |
|
|
Provo ad allargare un po' l'orizzonte per discutere anche dei perchè. Purtroppo "mischiando un altro pò di informazioni e traendo anch'io una serie di conclusioni personali".
I milioni di dollari pagati negli USA per risarcire le vittime di preti pedofili ci fanno pensare che in tutto il mondo dove la religione, come quella cristiana-cattolica, impone astinenze sessuali contro natura la situazione debba statisticamente essere analoga.
TGCOM ha scritto: | Torino: accuse pedofilia a 3 preti - Dopo anni di vita da mendicante, un 24enne torinese, arrestato per ricatto nei confronti di un sacerdote, responsabile dell'ufficio liturgico diocesano nella chiesa di San Lorenzo. Ma dalla sua deposizione è emersa una pesante accusa: per anni sarebbe stato vittima di abusi sessuali del sacerdote che gli dava il denaro e di altri due religiosi ...
leggi l'articolo |
Ed ovviamente le vittime predestinate degli abusi sono gli esseri più deboli: i bambini, i tossici, gli indigenti, i malati, gli ignoranti, i disadattati ... quelli che tra loro hanno contatti con uomini di chiesa, tutti repressi per vocazione. La natura segue il suo corso: dove la fede (nel cervello) soccombe naturalmente alla carne (sotto il cervello, un po' più in basso) c'è il patatrack.
Viste le cifre in gioco e la diffusione della religione nel mondo, non si tratta purtroppo di casi isolati. E tra le vittime io metto anche i preti: se vince il cervello ho un represso, se vince la carne un abuso: andiamo bene!
Per inciso, dal punto di vista sessuale a tutto questo si affiancano i rapporti naturali che i preti (e le suore) hanno con partner adulti e consenzienti. Quelli che, per intenderci, infrangono solo il voto di castità del religioso.
Quando cominceremo ad analizzare lo stile di vita innaturale di queste religioni considerando il businness che le muove, quando cominceremo a ragionare su ciò che viene fatto e non su ciò che viene detto dalle gerarchie ecclesiastiche avremo fatto un passo di cui potremo vantarci: sicuralmente dal punto di vista religioso saremo eretici, ma socialmente potremo dire di amare il nostro prossimo come noi stessi ... |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 09 Ago 2007 22:09 Oggetto: |
|
|
toto200 ha scritto: | Per inciso, dal punto di vista sessuale a tutto questo si affiancano i rapporti naturali che i preti (e le suore) hanno con partner adulti e consenzienti. Quelli che, per intenderci, infrangono solo il voto di castità del religioso.
Quando cominceremo ad analizzare lo stile di vita innaturale di queste religioni considerando il businness che le muove, quando cominceremo a ragionare su ciò che viene fatto e non su ciò che viene detto dalle gerarchie ecclesiastiche avremo fatto un passo di cui potremo vantarci: sicuralmente dal punto di vista religioso saremo eretici, ma socialmente potremo dire di amare il nostro prossimo come noi stessi ... |
Dove sia il business in un voto di castità, francamente, non riesco a capirlo, che sia una cosa estremamente difficile da praticare con estrema coerenza questo sì è una cosa certa, ma non vedo neanche un gran passo avanti dal punto di vista sociale nel voler estirpare le ragioni che possono spingere alcuni, pochi, a farlo. |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 21 Ago 2007 22:56 Oggetto: |
|
|
Socrate ha scritto: | Dove sia il business in un voto di castità, francamente, non riesco a capirlo |
Il business non è nel voto di castità, ovviamente: nella mia frase il termine è riferito alle religioni.
In particolare al proclamarsi, da parte delle gerarchie ecclesiastiche nello specifico, intermediari tra il dio ed i suoi fedeli. Con l'arrogarsi di tutti i privilegi che ciò comporta.
Socrate ha scritto: | che sia una cosa estremamente difficile da praticare con estrema coerenza questo sì è una cosa certa |
Difficile, ma non solo. Anche innaturale. Con tutti i pericoli ai quali mi riferivo ...
Socrate ha scritto: | ma non vedo neanche un gran passo avanti dal punto di vista sociale nel voler estirpare le ragioni che possono spingere alcuni, pochi, a farlo. |
In effetti se uno vuole martellarsi gli zebedei sono affari suoi. Diventano però affari miei nel momento in cui i sostenitori di costui mi fanno pagare l'ICI anche per gli immobili di proprietà della sua setta. Lo sai che stai pagando l'ICI anche per gli alberghi di paparazingher? E sei contento? |
|
Top |
|
 |
BATTY1986 Semidio

Registrato: 07/07/07 10:35 Messaggi: 251
|
Inviato: 22 Ago 2007 00:05 Oggetto: :) |
|
|
Vedo l'articolo come un attacco diretto a don gelmini e alla destra piuttosto che la spiegazione del perchè don gelmini sia colpevole.
Non so cosa centri il fatto che i tossicodipendenti sono in aumento o che le strutture di don gelmini ospitano la metà dei pazienti dichiarati..
vi stupite se un politico para il culo ad un prete?e quando la sinistra parava il culo a consorte?
è la politica italiana, ovvero tutto uno schifo...si intrufola in questioni che non centrano..sarà la magistratura a decidere, il parlamento deve pensare a fare le leggi!! |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 23 Ago 2007 07:56 Oggetto: |
|
|
toto200 ha scritto: | nella mia frase il termine è riferito alle religioni.
In particolare al proclamarsi, da parte delle gerarchie ecclesiastiche nello specifico, intermediari tra il dio ed i suoi fedeli. Con l'arrogarsi di tutti i privilegi che ciò comporta. |
Veramente i "privilegi" ce li hanno solo verso i propri fedeli che scelgono liberamente se aderire o meno alla religione che predicano le gerarchie ecclesiastiche, almeno in italia.
toto200 ha scritto: | Difficile, ma non solo. Anche innaturale. Con tutti i pericoli ai quali mi riferivo ... |
Ma questi sono affari loro, ben diverso è che ogni volta che uno di loro cade i giornali e quasi tutti gli organi di informazione diano più risalto al fatto che sono dei preti che non a quello che sono dei pedofili o altro, con tutto ciò che ne deriva; spesso forzando anche la notizia dando per certi quelli che sono solo dei sospetti; la giustizia è una cosa seria e giocarci non è affatto serio.
Per renderti più facile la comprensione delle cose ti voglio fare un esempio: andare con una moto a 270 all'ora su una statale è, per me, altrettanto difficile che mantenere un voto di castità, innaturale (come dici tu) e pericoloso. Quando mi schianto però la notizia è che un poveraccio si è schiantato con la moto a trecento all'ora e non che un giovane muratore ha di nuovo violato il codice della strada in modo intollerabile mettendo a repentaglio la vita dei suoi compatriotti senza pena ne colpa alcuna e ha avuto ciò che si meritava.
Dopo un anno di notizie di questo tono va a finire che tutti i muratori, aggiungiamoci pure extracomunitari, sono dei pazzi criminali che vogliono la morte degli italiani (kamikaze). Di questo passo ci arriveremo presto ma per ora ci stiamo limitando ai preti. Io non lo trovo un gran che.
toto200 ha scritto: | In effetti se uno vuole martellarsi gli zebedei sono affari suoi. Diventano però affari miei nel momento in cui i sostenitori di costui mi fanno pagare l'ICI anche per gli immobili di proprietà della sua setta. Lo sai che stai pagando l'ICI anche per gli alberghi di paparazingher? E sei contento? |
Personalmente sì, mi disturba molto di più pagare le tasse perchè si possano ad esempio illuminare le strade mentre io sono a letto, oppure perchè si possa costruire una linea ad alta velocità con i miei soldi che adoro andare in bicicletta; che si voglia a tutti i costi, con i miei sodi, salvare una compagnia aerea che non vale più una mazza e usano solo i parlamentari, che mi si costringa a costruire una casa come vogliono altri, che mi si consideri come un criminale perchè ho bevuto un aperitivo prima di mettermi al volante, che mi si usi come una cavia per fare ricerca su ogni tipo di malattia che mi può colpire, che mi si costringa a pagare le tasse per mantenere un'apparato sindacale che, peggio della Chiesa, dice sorridendo di difendere i lavoratori e invece è solo una tana di spie al servizio del governo e del potere e potrei continuare per pagine e pagine ma so che non ne vale la pena perciò interrompo questo spreco energetico. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 23 Ago 2007 17:43 Oggetto: |
|
|
Caro Socrate, definirei il tuo concetto di informazione "angoscioso" (senza offesa naturalmente.. ).
Se un tizio si accartoccia a 300 KM/h la notizia (se approfondita) dovrebbe essere la morte di un essere umano e la carenza di controlli su quella strada, e, se proprio vuoi approfondire, la mancanza di educazione civica.
Mi lascia poi perplesso come giudichi (in un contesto trasparente eh..? e non attaccarti a questo inciso per favore) la destinazione della spesa pubblica .
Da quel che scrivi capisco che:
visto che io vado a dormire presto dell'illuminazione stradale non me ne può fregar di meno..
Se dovete spostarvi per lavoro andateci in macchina (anche se c'è nebbia e ghiaccio e ammazzatevi) tanto io faccio il fornaio e da qui non mi muovo
Un'accusa non fa dell'indagato un colpevole anche in Italia, e che i sindacati funzionino da spie per il governo mi pare un refuso di dittature stalinist-fasciste buono solamente per tentare di dar ossigeno ad uno scheletro. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 23 Ago 2007 21:51 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: | Caro Socrate, definirei il tuo concetto di informazione "angoscioso" (senza offesa naturalmente.. ).
Se un tizio si accartoccia a 300 KM/h la notizia (se approfondita) dovrebbe essere la morte di un essere umano e la carenza di controlli su quella strada, e, se proprio vuoi approfondire, la mancanza di educazione civica. |
Era solo un esempio di come può e viene deformata una notizia a seconda di chi la riporta e degli scopi che vuole ottenere, in italia sembra che raramente lo scopo dei giornalisti sia quello di informare, naturalmente con le dovute eccezioni ma paiono più intenti a vendere pubblicità e fare "audience", vedi richiami sessuali su ogni titolone; se non appoggiare la demagogia del momento; o porgere il fianco alla propaganda filogovernativa; o demonizzare ideologie antagoniste che a informare e far riflettere.
GFP ha scritto: | Mi lascia poi perplesso come giudichi (in un contesto trasparente eh..? e non attaccarti a questo inciso per favore) la destinazione della spesa pubblica .
Da quel che scrivi capisco che:
visto che io vado a dormire presto dell'illuminazione stradale non me ne può fregar di meno..
Se dovete spostarvi per lavoro andateci in macchina (anche se c'è nebbia e ghiaccio e ammazzatevi) tanto io faccio il fornaio e da qui non mi muovo
Un'accusa non fa dell'indagato un colpevole anche in Italia, e che i sindacati funzionino da spie per il governo mi pare un refuso di dittature stalinist-fasciste buono solamente per tentare di dar ossigeno ad uno scheletro. |
Se non posso attaccarmi a questo ne deduco che tu lo riporti solo per necessità di chiarezza e per me è stata fatta. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 23 Ago 2007 22:07 Oggetto: |
|
|
@ Socrate,
La preghiera era limitata al solo contensto di una amministrazione cristallina...
non sono stato chiaro.. scusa... |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 24 Ago 2007 08:08 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: | @ Socrate,
La preghiera era limitata al solo contensto di una amministrazione cristallina...
non sono stato chiaro.. scusa... |
Riguardo al contesto dell'amministrazione cristallina ovviamente, per ragioni di attinenza al tema, lasciamo perdere. Riguardo alle altre mie critiche le puoi intendere come rvolte a molte delle cose per cui si è costretti a pagare e che proprio non vanno giù; ognuno avrà le sue, per molti una di queste cose è l'aiuto alla Chiesa Cattolica che però, non è l'unica chiesa che percepisce questo tipo di aiuti ma da qualche tempo a questa parte è sotto attacco e molti intreventi anche nei forum di Zeus lo dimostrano abbastanza chiaramente. Naturalmente non c'è niente di illegittimo in questi attacchi ma, per chi ci crede, tentare di difendersi, secondo me, è altrettanto legittimo come pure tentare di mostrare la realtà sotto aspetti che, dai detrattori della chiesa, non vengono mai presi in considerazione e non sono aspetti irrilevanti.
Anche lo stato laico, uno dei maggiori antagonisti della chiesa in questo momento, ha il suo marciume dentro ed è ben consolidato. Io ritengo di poterlo opporre efficacemente alle critiche che vengono rivolte alla Chiesa come esempio di come stanno le cose al di fuori di essa, dove la questione della fede è stata rimossa dalla zona dei problemi da risolvere. Questa rimozione porta alcuni benefici, non c'è ombra di dubbio su questo, ma lascia parecchie zone oscure nell'ambito della convivenza civile tra le persone. In questa diatriba naturalmente ognuno difende i suoi "soldati" e sceglie liberamente da che parte stare e.... vinca il migliore  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 24 Ago 2007 09:24 Oggetto: |
|
|
Io separerei gli argomenti.. altrimenti si rischia di finire a parlare di tutt'altro.
La fede è come la sudorazione eccessiva.. o ce l'hai o no.
La chiesa altro non è che una azienda che tende a piazzare il suo prodotto attraverso i suoi dipendenti dislocati in uffici locali.
Lo Stato svolge funzioni che non riguardano l'argomento.
Un dipendente dell'azienda "chiesa" pare (ripeto.. pare..) abbia compiuto azioni illegali, e la magistratura sta tentando di appurare i fatti.
Le azioni illegali che il dipendente in questione pare abbia compiuto violano le leggi dello Stato ; ossia di tutti i cittadini, dipendenti dell'azienda "chiesa" e non, e pertanto gli ordinamenti aziendali non hanno alcun peso nei fatti sotto accertamenti.
Questi sono i fatti e non penso possano essere messi in discussione.
Che poi il dipendente indagato abbia , come ognuno di noi, preferenze politiche ben definite può essere oggetto di un confronto, ma non vedo cosa c'entri con i fatti spra citati. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 25 Ago 2007 06:38 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: |
Un dipendente dell'azienda "chiesa" pare (ripeto.. pare..) abbia compiuto azioni illegali, e la magistratura sta tentando di appurare i fatti.
Le azioni illegali che il dipendente in questione pare abbia compiuto violano le leggi dello Stato ; ossia di tutti i cittadini, dipendenti dell'azienda "chiesa" e non, e pertanto gli ordinamenti aziendali non hanno alcun peso nei fatti sotto accertamenti.
Questi sono i fatti e non penso possano essere messi in discussione.
Che poi il dipendente indagato abbia , come ognuno di noi, preferenze politiche ben definite può essere oggetto di un confronto, ma non vedo cosa c'entri con i fatti spra citati. |
La notizia però, potrebbe essere riportata, senza modificarne gli effetti sull'informazione riguardo ai fatti, anche senza l'indicazione dell'azienda per cui lavora l'indagato. Ma sono convinto che godrebbe di tutt'altro e più democratico interesse da parte dei lettori per cui......  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Ago 2007 13:04 Oggetto: |
|
|
tralasciamo per un momento i media...hanno un comportamento a prescindere, "sciacallano" dove possono in quel momento come si è ben visto anche nel caso di cronaca della ragazza assassinata a Garlasco.
Socrate ha scritto: |
La notizia però, potrebbe essere riportata, senza modificarne gli effetti sull'informazione riguardo ai fatti, anche senza l'indicazione dell'azienda per cui lavora l'indagato. Ma sono convinto che godrebbe di tutt'altro e più democratico interesse da parte dei lettori per cui......  |
Ora, si è vero che tecnicamente il reato è reato a prescindere da cosa fa chi lo commette.
Però...
se un deliquente riconosciuto, che ruba di mestiere, viene colto sul fatto..è un ladro
se un poliziotto viene colto a rubare...permetti che -visto il suo incarico istituzionale- sia una cosa un po' diversa e quindi "pesi" di più non il reato in quanto tale (che sarà sanzionato nei termini di legge previsti) ma il chi lo ha commesso.
Con ciò ovviamente non si deve poi passare dal particolare (caso/persona) al generale (tutti quelli come lui). Certo.
E' però indubbia, almeno nella percezione (e purtroppo spesso anche nei fatti) che anzichè un immediato e sano distacco di condanna, si tenda a voler lavare i panni sporchi in casa.
Non è dissimile da quello che fanno altre categorie "aziendali" eh..siano i politici, i giornalisti, i medici, ecc.
Però di nuovo...socialmente, eticamente, moralmente...non proprio tutte le "aziende" hanno lo stesso peso e significato.
Anche perchè loro stesse (le "aziende") ci tengono a sottolinearlo. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 25 Ago 2007 14:37 Oggetto: |
|
|
Non è questo il punto ioSOLOio..
Chi ha colto sul fatto Don Gelmini..?
E' già stato giudicato..?
E allora di cosa stiamo parlando..? Di una semplice indagine.
Fino a quando non ci sarà almeno un grado di giudizio non è serio parlare di reati commessi.. tutto qui.. semplice e lineare.
La stampa, e mi ricollego a certa stampa citata da Marco Travaglio, Non fa il propriamente il suo lavoro.. Ma visto che nessuno (o solamente pochi..) glielo fanno notare.. e.. anzi.. pre-condannano gli indagati.. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Ago 2007 14:49 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: | Non è questo il punto ioSOLOio..
Chi ha colto sul fatto Don Gelmini..?
E' già stato giudicato..?
E allora di cosa stiamo parlando..? Di una semplice indagine.
Fino a quando non ci sarà almeno un grado di giudizio non è serio parlare di reati commessi.. tutto qui.. semplice e lineare. |
la discussione è leggermente divagata quando si è entrati nel contesto "quello è un reato a prescindere da chi lo abbia commesso"
e ovviamente -per gli esempi pure banali che ho riportato- non è proprio così, nel senso che una eventuale responsabilità sociale è differente a seconda di chi è il colpevole.
Poi ho premesso sopra di tralasciare il discorso media...fanno il loro sciacallaggio, e si comportano diversamente a seconda di quanto sia "vendibile" una notizia, a quanto pare anche di quanto sia glamour
Per altro si è parlato abbastanza anche di questo dove ci sarebbe già la confessione: ovviamente il boato mediatico è stato inferiore, in questo caso si trattava "solo" di un sacerdote ai più sconosciuto...Don Gelmini, almeno di nome, ha una altra risonanza. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 25 Ago 2007 23:39 Oggetto: |
|
|
Oserei dire che in questo caso, come in quello del poliziotto portato ad esempio da ioSOLOio, potrebbe fare la differenza e uso il condizionale appunto perchè il processo ancora non si è svolto, la possibilità di accesso a informazioni non a tutti acessibili da parte sia del prete che del poliziotto ma come pure di politici, banchieri, giudici e quì si tocca un'altra nota dolente della nostra "democrazia" ma temo proprio che questo sia un altro discorso. Resta il fatto che non ci siano dubbi per nessuno sul fatto che non si possa discriminare un'intera categoria di persone per gli atteggiamenti mantenuti da alcuni e qui riprendo il filo del discorso politico: non c'è motivo alcuno di sparare sulla Chiesa perchè alcuni preti hanno mantenuto comportamenti penalmente perseguibili. Sul fatto poi che i panni sporchi li si voglia lavare ognuno a casa sua, non mi stupisce affatto, la possibilità di dileggiare le persone non è un diritto sancito dalla costituzionema solo un futile bisogno di chiacchere sterili o strumentali. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 27 Ago 2007 09:40 Oggetto: |
|
|
Mi pare ovvio, ioSOLOio, che il clamore sia direttamente proporzionale all'immagine pubblica del colpevole; ma, tengo a ribadire, in questo caso di colpevoli ancora non ce ne sono.
Comunque, rimanendo nell'ambito da te indicato, mi pare ovvio che se io faccio le corna in una foto sia semplicemente considerato un burlone, o un pò puerile; se lo stesso gesto lo fa in Presidente del Consiglio si consumano fiumi di inchiosto e metri quadrati di pagine di quotidiani.
Perchè questo ? Semplice.. Io, rappresento me stesso, o, al massimo, la mia Azienda e, se ne sono stato capace, ho creato aspettative esclusivamente ai miei dipendenti, ed all'Istituto di credito che mi da il credito, il Presidente del Consiglio le aspettative le ha create a milioni di persone.
Il battage giornalistico non è proporzionale al... "reato", ma, bensì, a ciò che le persone si aspettano dal.. "colpevole" (Guarda la recente faccenda di Bossi e dei fucili.. ).
Da un dipendente dell'Azienda "chiesa" ci si aspettano gesti umanitari, parole di conforto, e ancor di più se la sua immagine pubblica è dilatata.
Una mamma che uccide il figlio crea più scalpore di un padre che uccide il figlio semplicemente perchè, nell'immaginario collettivo la madre è colei la quale è disposta a qualsiasi gesto per proteggere. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 27 Ago 2007 21:25 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: |
Il battage giornalistico non è proporzionale al... "reato", ma, bensì, a ciò che le persone si aspettano dal.. "colpevole" (Guarda la recente faccenda di Bossi e dei fucili.. ).
Da un dipendente dell'Azienda "chiesa" ci si aspettano gesti umanitari, parole di conforto, e ancor di più se la sua immagine pubblica è dilatata.
Una mamma che uccide il figlio crea più scalpore di un padre che uccide il figlio semplicemente perchè, nell'immaginario collettivo la madre è colei la quale è disposta a qualsiasi gesto per proteggere. |
Ciò però non toglie che una volta commesso l'errore i "colleghi", per rimanere in ambito produttivo, tentino di difendere chi ritengono, conoscendolo in modo abbastanza intimo, chi per loro è solo inciampato per errore umano tentando di decidere da se, per quanto la legge lo consenta, qul'è il modo migliore per distogliere una testa tutto sommato buona dall'errore in cui è caduta o incitarla a perseverare nel gesto virtuoso; come nel caso di Bossi  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|