Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
primo giorno di scuola
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
brain
Moderatore Cucina dell'Olimpo
Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07
Messaggi: 1279
Residenza: Romano a Dublino

MessaggioInviato: 18 Set 2007 12:52    Oggetto: primo giorno di scuola Rispondi citando

ve l'avevo detto no?
ebbene ieri ho iniziato un percorso che se tutto va per il meglio mi terra' compagnia per i prossimi anni (minimo 6), e volevo dividere con voi la mia esperienza. vi prometto che non postero' tutto il corso, ma solo il primo giorno.
immagino tutti sapranno della rinomatissima organizzazione irlandese, specialmente tu Gateo, fatto sta che ieri alla prima lezione di matematica eravamo in tre. io un ragazzo sudafricano e il professore. e il resto? non si sa. con noi del part-time ci sarebbero dovuti essere anche gli studenti della mattina, i full-timers, ma nessuno si e' fatto vivo. il nostro Tutor non sapeva ancora quanti studenti ci sarebbero stati in totale, e nemmeno l'orario delle lezioni. sapeva che aveva una classe in quell'aula a quell'ora.
cmq il professore di matematica ha avuto un'ottima impressione su di me. avra' 105/106 anni, due sopracciglia folte come i capelli di abbatantuono in "eccezziunale veramente", tanto che mentre si chiacchierava non potevo non pensare a quei peli che gli finivano davanti gli occhi. pero' e' un gran bel personaggio. e' innamorato dell'italia (+6 punti per me) parla un po' d'italiano (altri 5 punti per me) canta musica corale italiana (-5 punti per lui) e cerca qualcuno che gli traduca testi dal napoletano all'inglese (io sono d'origine napoletane +15 punti per me).
cos'altro dire se non che nell'ora successiva non siamo riusciti a trovare l'insegnante di sistemi elettrici? abbiamo trovato la classe dopo una mezzoretta, ma dell'insegnante manco l'ombra.
e va be'
oggi alle due ricomincio e speriamo vada meglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 18 Set 2007 17:23    Oggetto: Rispondi citando

buona sQuola allora! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 18 Set 2007 18:31    Oggetto: Re: primo giorno di scuola Rispondi citando

brain ha scritto:
immagino tutti sapranno della rinomatissima organizzazione irlandese, specialmente tu Gateo, fatto sta che ieri alla prima lezione di matematica eravamo in tre. io un ragazzo sudafricano e il professore. e il resto? non si sa. con noi del part-time ci sarebbero dovuti essere anche gli studenti della mattina, i full-timers, ma nessuno si e' fatto vivo. il nostro Tutor
ROTFL!
Fa molto CEPU, se tanto mi da tanto diventi campione del mondo come Delpiero!
brain ha scritto:
non sapeva ancora quanti studenti ci sarebbero stati in totale, e nemmeno l'orario delle lezioni. sapeva che aveva una classe in quell'aula a quell'ora.
cmq il professore di matematica ha avuto un'ottima impressione su di me. avra' 105/106 anni, due sopracciglia folte come i capelli di abbatantuono in "eccezziunale veramente", ......
Di', e se invece di far l'ingegnere facessi lo scrittore?
Tra il viaggio in Giappone e le avventure universitarie si prennunciano dei Bestsellers!
Top
Profilo Invia messaggio privato
solaria
Supervisor sezione Discussioni a tema
Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52
Messaggi: 4851

MessaggioInviato: 18 Set 2007 22:19    Oggetto: Rispondi citando

Sicuro non sia un distaccamento universitario italiano a Dublino?? Lo stile è proprio identico!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Set 2007 00:06    Oggetto: Rispondi citando

solaria ha scritto:
Sicuro non sia un distaccamento universitario italiano a Dublino?? Lo stile è proprio identico!
L'Italia e l'Irlanda hanomolti aspetti simili. Pensa solo alle bandiere ... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
brain
Moderatore Cucina dell'Olimpo
Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07
Messaggi: 1279
Residenza: Romano a Dublino

MessaggioInviato: 19 Set 2007 09:58    Oggetto: Rispondi citando

risolto il dilemma.....
si erano dimenticati di mandare la mail a me, il tipo sudafricano e l'insegnante dagli occhi pelosi.
ieri e' stato il primo vero giorno, e tranne il fatto che dividiamo delle lezioni con dei poppanti di 16 anni (qui il college inizia a quell'eta') devo dire che mi piace proprio.
e' stata molto interessante la lezione di fisica, dove il tipo, tale Goodman, ci ha spiegato che e' il primo anno che insegna sta materia e ci ha detto subito subito che la fisica non serve a niente!!!
ci ha spiegato uno dei suoi libri, un trattato che parla delle forze che tengono assieme le cellule degli organismi pluricellulari, precisando che per i prossimi 500 anni nessuno avra' gli strumenti necessari per verificare quel che ha scritto e per sputtanarlo..... Shocked
un genio (o forse un napoletano)
vabbe' l'avventura e' ormai iniziata....
@Gateo
spero tanto di non diventare come....l'uomo che parla con gli uccelli
preferirei diventare come "er pupone"!!! Twisted Evil si proprio devo sceglie'
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Set 2007 10:09    Oggetto: Rispondi citando

brain ha scritto:
e ci ha detto subito subito che la fisica non serve a niente!!!
Shocked Question Question Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
brain
Moderatore Cucina dell'Olimpo
Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07
Messaggi: 1279
Residenza: Romano a Dublino

MessaggioInviato: 19 Set 2007 10:16    Oggetto: Rispondi citando

devo spiegare?
praticamente IN TEORIA la fisica dovrebbe spiegare tutto e come tutto funziona, ma in pratica no.
in pratica, nella vita reale, si fanno dei test, e da quei test si costruisce.
spero d'esser stato chiaro, altrimenti mi tocca citare i quanti e non so dove potro' andare a finire Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 19 Set 2007 16:55    Oggetto: Rispondi citando

Eh, che vuoi farci caro Brain? ...E' gente di Dublino!
Top
Profilo Invia messaggio privato
solaria
Supervisor sezione Discussioni a tema
Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52
Messaggi: 4851

MessaggioInviato: 19 Set 2007 23:07    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
e' stata molto interessante la lezione di fisica, dove il tipo, tale Goodman, ci ha spiegato che e' il primo anno che insegna sta materia e ci ha detto subito subito che la fisica non serve a niente!!!


La mia ammirazione per il tuo insegnante si fa sempre più profonda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 20 Set 2007 10:37    Oggetto: Rispondi citando

solaria ha scritto:
Citazione:
e' stata molto interessante la lezione di fisica, dove il tipo, tale Goodman, ci ha spiegato che e' il primo anno che insegna sta materia e ci ha detto subito subito che la fisica non serve a niente!!!


La mia ammirazione per il tuo insegnante si fa sempre più profonda!

A me invece preoccupa un po'.
La fisica come forma speculativa del pensiero logico non serve solo se non la si applica alla realtà. Senza lo studio della fisica e le sue applicazioni non potremmo nemmeno mandarci un SMS.
Saremmo costretti a parlarci, in questo thread, solo a gesti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
brain
Moderatore Cucina dell'Olimpo
Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07
Messaggi: 1279
Residenza: Romano a Dublino

MessaggioInviato: 20 Set 2007 10:50    Oggetto: Rispondi citando

mi trovo allora costretto a citarei quanti.
per "assurdo" arrivati a queste grandezze, quark e ancora piu' piccoli, ci ha detto che le regole della fisica non possono piu' essere applicate, e che si inizia a presupporre...calcoli di probabilita' ecc ecc, ecco perche' il tipo diceva che in realta' la fisica non serve a nulla
e' come la storia della freccia che per arrivare al bersaglio deve prima percorrere la meta' del traggitto, ma per arrivare alla meta' del tragitto deve prima percorrere la meta' della meta', 1/4 del tragitto, ma per arrivare al quarto del tragitto......e cosi' via, cosi' per assurdo si ha che qualla freccia pur essendo stata scoccata non arrivera' mai al suo target.
poi se ne volete sapere di piu' restate sintonizzati su questo canale e io ogni tanto v'informo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13275
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 20 Set 2007 12:15    Oggetto: Rispondi citando

brain, non provocare silent su questi temi, che ci sguazza Wink
(e deve finirmi un lavoro) Smile Smile Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 20 Set 2007 15:08    Oggetto: Rispondi

zeussino ha scritto:
brain, non provocare silent su questi temi, che ci sguazza Wink
(e deve finirmi un lavoro) Smile Smile Smile

Tranquillo o Grande Zeus! Il tuo lavoro lo finirò anche se smonto l'amico Brain come un carillon! Wink

p.s.
Io non sguazzo, volo! Twisted Evil

p.s.2
Tranquillo, Brain! Quello è il paradosso di Zenone.
E come tale non comporta dimostrazione, serve solo a far riflettere su assiomi e postulati che possono impedirti di conoscere la vera natura delle cose.
La fisica quantistica è difficile da comprendere perché siamo abituati a leggere i fenomeni fisici macroscopici ma non la loro origine.
Quando guardi la tivù non è che pensi ai fenomeni elettomagnetici che sottintendono il suo funzionamento.
conoscere la realtà del mondo ti permette di vedere Porta a Porta: conoscere le regole che stanno dietro la realtà del mondo ti permette di essere Bruno Vespa o di sostituirlo con qualche altro conduttore....

....Sì, Zeus va bene! Te lo finisco il lavoro!
Ok, Ok, chiudo qui!

Ciao Brain, ne riparliamo un'altra volta... Auguri! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi