Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Documenti che si "autodistruggono"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 22 Ott 2007 16:40    Oggetto: Documenti che si "autodistruggono" Rispondi citando

Salute a tutti, esistono dei sw/metodi che permettano di rendere visibile un dato documento per un numero limitato di giorni a mo' dei trial?

Mettiamo che devo divulgare un documento testuale (txt, pdf, doc, odt, html, wml ecc ecc), vorrei che il documento una volta che è stato visualizzato per esempio per 3-4 giorni, si "auto-distrugga", cioè non sia più leggibile; un pò come accade con i sw trial/demo i quali se ben "protetti" davvero non possono essere riutilizzati (a meno di opportune e significative tecniche di crack che cmq non sempre sono efficienti...).

Ecco, io vorrei traslare la "protezione" che godono i sw trial/demo ai comuni documenti che creiamo tutti i giorni; dunque, secondo voi è possibile realizzare dei documenti "a scadenza"? Ci vorrebbe probabilmente qualche sw "wrapper" che regoli il limitato tempo di utilizzo?...

Cmq non mi riferisco alle soluzioni che già penso mi vogliate dare, vale a dire creare firme/impronte GPG/PGP, hash MD5-SHA1, creazioni di mini-macchine virtuali contenenti il documento da visualizzare(ammesso che sia possibile) o magari proteggere il PDF in modifica/stampa e quant'altro.

Il fatto è che anche se esistesse un sw/metodo per rendere i documenti illegibili dopo un certo periodo fissato di tempo, il "guaio" è che cmq c'è sempre il buon vecchio e caro "STAMP R. SIST", insomma la possibilità di fare gli screenshoot, i quali in caso di emergenza possono tornare sempre utili.
Ma anche se ci fosse un metodo per disabilitare il tasto degli screenshoot in modo "universale", ci sono cmq i programmi standalone che fanno il medesimo compito e, come ben sapete non è possibile disabilitare i .exe in modo "universale" e contemporaneamente su tutti gli host sui quali sono eseguiti.

In pratica, come se ne esce da tutto ciò?

Vi aspetto, grazie a tutti in anticipo, ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 11:26    Oggetto: Re: Documenti che si "autodistruggono" Rispondi citando

juggler ha scritto:
esistono dei sw/metodi che permettano di rendere visibile un dato documento per un numero limitato di giorni a mo' dei trial?


il DRM, in teoria, promette proprio di poter fare anche questo...

... poi, come giustamente facevi notare, non è mai impossibile 'aggirare' la protezione... potrei sempre fare una foto allo schermo con la mia macchina fotografica digitale, se ci pensi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 11:42    Oggetto: Re: Documenti che si "autodistruggono" Rispondi

SverX ha scritto:
juggler ha scritto:
esistono dei sw/metodi che permettano di rendere visibile un dato documento per un numero limitato di giorni a mo' dei trial?


il DRM, in teoria, promette proprio di poter fare anche questo...

... poi, come giustamente facevi notare, non è mai impossibile 'aggirare' la protezione... potrei sempre fare una foto allo schermo con la mia macchina fotografica digitale, se ci pensi...


Infatti.... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi