Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 12 Lug 2007 07:35 Oggetto: Windows Update non funziona più: errore 0x80070020 |
|
|
Da alcuni giorni, tentando l'aggiornamento di Windows XP SP2 tramite "Windows Update", ottengo come risposta "Errore 0x80070020".
Una ricerca nelle pagine del Supporto Tecnico Microsoft mi ha dato le seguenti informazioni:
Citazione: | "0x80070020 The process cannot access the file because it is being used by another process" error message when you try to download an update from Windows Update or from Microsoft Update.
This problem occurs when your computer has an antivirus program that uses real-time scanning.
This workaround may make your computer or your network more vulnerable to attack by malicious users or by malicious software such as viruses. We do not recommend this workaround but are providing this information so that you can implement this workaround at your own discretion. Use this workaround at your own risk.To work around this problem, you must temporarily turn off the real-time scanning feature of your antivirus program.
After you turn off real-time scanning by your antivirus program, download the updates from the Windows Update Web site or from the Microsoft Update Web site, but do not install the updates. After you download the update files, turn on real-time scanning by your antivirus program. Use your antivirus program to scan the update file for any potential virus. After your antivirus program has scanned and verified the update files, you can then install the updates. |
In pratica, il consiglio è disattivare l'antivirus, effettuare il download, riattivare l'antivirus, scansionare ed infine installare. Però nella stessa pagina la procedura non viene consigliata perché considerata rischiosa, sottolineando che ogni decisione viene presa a proprio rischio!
- Quella consigliata da Microsoft è la procedura corretta, secondo voi?
- L'antivirus è lo stesso, ormai da anni (Avast). Perché, fino ad un mese fa, non si verificavano problemi durante l'aggiornamento di Windows?
Grazie per l'aiuto. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 14 Lug 2007 19:46 Oggetto: |
|
|
Nel forum di Avast ho scoperto che non è un problema noto, e che sconsigliano di seguire la procedura indicata (ma sconsigliata) da support.microsoft.com
Pare che sia possibile fissare il problema con Dial-a-fix
Qualcuno di voi lo conosce, ed avendolo usato lo consiglia?
La home page del sito ne consiglia l'utilizzo ad utenti evoluti, tecnici ed amministratori, e si dilunga in un elenco di danni che si potrebbe arrecare al sistema utilizzandolo impropriamente.
Riflettendo sulle modifiche software che ho apportato recentemente: ho sostituito il firewall, adottando Comodo. Potrebbe essere la causa dell'impossibilità di aggiornare Windows? Io ho autorizzato svchost.exe (generic host process for win32 services), come già facevo con il precedente firewall, quindi non dovrebbe essere quella la causa (o no? ). |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 14 Lug 2007 20:10 Oggetto: |
|
|
Torna in dietro, installa gli aggiornamenti di Windows e poi reinstalli Comodo!
 |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 14 Lug 2007 21:00 Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere una soluzione temporanea, ma se per ogni aggiornamento di Windows dovessi disinstallare/reinstallare Comodo...
Considera che MS propone un aggiornamento al mese.
E poi, come essere certi che la causa sia Comodo (senza disinstallarlo)? Credo di avergli dato le autorizzazioni necessarie... |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 14 Lug 2007 22:15 Oggetto: |
|
|
Era un tentativo giusto per capire se il problema sia realmente "Comodo"!
 |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 15 Lug 2007 09:39 Oggetto: |
|
|
Giusto.
Magari, invece di disinstallare Comodo, semplicemente lo imposto su "Allow all".
Facendolo soltanto per i pochi minuti necessari a Windows Update per controllare gli aggiornamenti, credo non si corrano rischi... |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 19 Set 2007 20:08 Oggetto: |
|
|
Dopo alcuni aggiornamenti manuali, ho risolto il problema dell'impossibilità di eseguire Windows Update.
Nel caso a qualcun altro si presenti lo stesso problema, la causa non è l'antivirus (Avast) bensì SpyBot Search & Destroy. E' stato sufficiente disattivarne il Resident prima di effettuare l'aggiornamento di Windows.  |
|
Top |
|
 |
|