Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
problema driver lexmark su ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
caioalex
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 15:27
Messaggi: 16

MessaggioInviato: 26 Set 2007 17:39    Oggetto: problema driver lexmark su ubuntu Rispondi citando

ho seguito le istruzioni presenti su link per installare i driver della mia multifunzione lexmark x1250 su ubuntu ma non riesco a farle stampare 1 sola parola. Premetto di aver già guardato il topic di Inf.alle1armi ma non mi è servito a niente
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Set 2007 20:36    Oggetto: Rispondi citando

Hai seguito tutte le istruzioni e fatto tutti i passaggi?
Non si è verificato nessun errore?
Neanche durante le conversioni con "alien"?

Hai fatto anche i passaggi segnati nella "conclusione"?

Che versione di Ubuntu hai? mica quella a 64bit?
(nel caso della versione 64bit devi seguire un'altra guida, quella che trovi nel link al fondo della pagina da te indicata)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
caioalex
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 15:27
Messaggi: 16

MessaggioInviato: 26 Set 2007 21:01    Oggetto: Rispondi citando

durante le conversioni diceva warning e altro che non ricordo e come si fa a vedere se è a 64 bit (perdona l'ignoranza)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Set 2007 21:23    Oggetto: Rispondi citando

Il warning è una segnalazione, ma non è un errore (se fai da terminale vedi dei W: non delle E: che indicherebbero errore) comunque, se avesse dato errori non saresti potuto arrivare alla fine della procedura.

Per vedere che versione hai apri un terminale e digita
Codice:
`uname -r`
e dimmi cosa ti risponde.
(nota: gli apici non sono quelli normali ( ' ), ma quelli ( ` ) che ottieni premendo ALTGR + ' )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
caioalex
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 15:27
Messaggi: 16

MessaggioInviato: 27 Set 2007 14:37    Oggetto: Rispondi citando

esce bash: 2.6.20-16-generic: command not found
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Set 2007 16:36    Oggetto: Rispondi citando

Scusami, ho sbagliato io. Quello serve per sapere la versione del kernel.
In realtà per la versione della distribuzione basta dare uno dei seguenti comandi:
Codice:
lsb_release -a
oppure
Codice:
cat /etc/issue

(ti indicano la versione e, se a 64bit dovrebbe apparirti l'indicazione)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
caioalex
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 15:27
Messaggi: 16

MessaggioInviato: 27 Set 2007 16:42    Oggetto: Rispondi citando

mi dice : no LSB modules are available
Distrbutor ID: Ubuntu
Description: Ubuntu 7.04
Release: 7.04
Codename: feisty
Ciò significa che è a 32bit?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Set 2007 17:15    Oggetto: Rispondi citando

si: se fosse 64bit avrebbe dovuto dirti 7.04-64
(o qualcosa di simile, evidenziando il fatto di essere a 64bit)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
caioalex
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 15:27
Messaggi: 16

MessaggioInviato: 27 Set 2007 17:16    Oggetto: Rispondi citando

adesso quindi che faccio
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Set 2007 18:06    Oggetto: Rispondi citando

Ti direi di riprovare a seguire la Guida passo per passo, segnandoti eventuali errori (o messaggi strani), facendo molta attenzione a tutto.

Ho l'impressione che sia stato saltato qualche passaggio durante la precedente configurazione, il mio dubbio è sugli ultimi passaggi segnati nella fase di conclusione, o sulla conversione con Alien:
Citazione:
Abbiamo finito, manca solo di settare la stampante, assicuratevi che sia collegata e si trova in Sistema -> Amministrazione -> Stampante -> Nuova stampante.

Nella prima schermata selezionate la vostra stampante e premete Avanti, nella seconda schermata cliccate su 'Installa Driver' e indicate come percorso:

/usr/share/cups/model/

e doppio clik su:

Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz

Se la stampante non dovesse funzionare mettendo le stampe in coda (nei processi di stampa deve comparire "job-printing"), andate in Sistema--> Amministrazione--> Stampante, selezionate la vostra lexmark appena installata, quindi proprietà-->avanzate-->inkset e selezionate CMY anzichè il predefinito CMYK... Adesso dovreste essere in grado di godervi la vostra stampante!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
caioalex
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 15:27
Messaggi: 16

MessaggioInviato: 27 Set 2007 18:13    Oggetto: Rispondi citando

ti dico subito quando faccio qst passaggio : "Nella prima schermata selezionate la vostra stampante e premete Avanti, nella seconda schermata cliccate su 'Installa Driver' e indicate come percorso:

/usr/share/cups/model/

e doppio clik su:

Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz " il file si kiama uguale ma nn è .gz e poi qui : "Se la stampante non dovesse funzionare mettendo le stampe in coda (nei processi di stampa deve comparire "job-printing"), andate in Sistema--> Amministrazione--> Stampante, selezionate la vostra lexmark appena installata, quindi proprietà-->avanzate-->inkset e selezionate CMY anzichè il predefinito CMYK... Adesso dovreste essere in grado di godervi la vostra stampante!!" io quando io eseguo queste istruzioni nelle proprietà avanzate della stampante non cè Inkset
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Set 2007 00:49    Oggetto: Rispondi

Da quello che vedo nella guida (non ho una stampante Lexmark, ma una HP, quindi mi baso sulla guida), quel pacchetto cups.ppd.gz dovrebbe essere quello che crei te al termine della conversione con alien... se non c'è l'estensione .gz vuol dire che il pacchetto non è compresso, siccome doveva essere un pacchetto compresso, c'è qualche comando che non ha funzionato... e per il fatto del CMY/CMYK sembra che sia correlato allo stesso pacchetto.

Scarica nuovamente i driver, e riprova con l'installazione, seguendo accuratamente la guida... credo che prima hai saltato qualche passaggio
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi