Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
snoopy159 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/08/07 16:24 Messaggi: 92
|
Inviato: 28 Set 2007 10:16 Oggetto: JUMPER FREE MODE cosa significa?? |
|
|
salve, ho cambiato processore alla scheda madre ( amd duron 750 soket462)
ora la scheda quando l'ho comprata era im modalita' jumper free mode .. cosa significa? è meglio così oppure a frequent selection .. non devo fare nulla di particolare solo ridarla a un amico..
inizialmente mi diceva cmos checksum error ... sono andato sul bios ma nn ho cambiato nulla... sono uscito e come di norma si è riavvato e non mi ha dato + l'errore... potrei danneggiare la cpu? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 28 Set 2007 11:06 Oggetto: |
|
|
Il jumperfree e' indicativo delle schede madri nelle quali non devi smanettare coi ponticelli per impostare la velocita' del processore, ma puoi fare tutto da BIOS.
Di solito e' meglio tenerla cosi', anche perche' e' piu' comodo.
Il Cmos checksum errore iniziale puo' indicare o che hai aggiornato il bios e che devi appunto entrarci una volta e poi uscirne salvando, o che la pila e'/era scarica.
Se scompare dopo la prima volta non e' un problema, in pratica. |
|
Top |
|
 |
snoopy159 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/08/07 16:24 Messaggi: 92
|
Inviato: 28 Set 2007 11:54 Oggetto: |
|
|
ok grazie mille... speriamo bene
rischio di pruciare il processore con settaggi sbagliati? o la scheda madre? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 28 Set 2007 16:09 Oggetto: |
|
|
Si', il rischio c'e', anche se le schede madri piu' moderne prevedono l'autospegnimento ed autorest nel caso i valori vadano fuori dai limiti di sicurezza. |
|
Top |
|
 |
snoopy159 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/08/07 16:24 Messaggi: 92
|
Inviato: 28 Set 2007 16:14 Oggetto: |
|
|
ma è possibile che se inserisco una periferica il computer si avvia e nn visualizza nulla a video in quanto la frequenza della cpu è troppo bassa? una periferica ti parlo di modem interno |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 28 Set 2007 16:25 Oggetto: |
|
|
Anche a me i modem interni hanno dato dei problemi simili, ma non penso sia legato alla velocita' del processore.
Dovrebbe essere una cosa legata piu legata al bus PCI o al limite all'alimentazione , ma non ho mai approfondito.
MAgari semplicemente non sono compatibili. |
|
Top |
|
 |
snoopy159 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/08/07 16:24 Messaggi: 92
|
Inviato: 28 Set 2007 16:45 Oggetto: |
|
|
allora è un guaio perchè ho perso il modem e questa persona si collegava a 56 k .... mi sapresti consigliare un modem che vada bene per una asus a7vi-vm con win 98? processore amd duron 750mhz |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 28 Set 2007 18:29 Oggetto: |
|
|
No, non saprei proprio consigliarti sulla marca del modem, pero' posso dirti di provare a mettere quel modem un po' in tutti gli slot pci, a volte funziona. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 28 Set 2007 21:56 Oggetto: |
|
|
Perso il modem in che senso? |
|
Top |
|
 |
|