Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Driver A7N8X-X per kubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 05 Ott 2007 14:08    Oggetto: Driver A7N8X-X per kubuntu Rispondi citando

Salve a tutti!!

Ho da poco installato kubuntu e volevo installare i driver della scheda madre, (già ho messo quelli della scheda video).


Sono andato sul sito
ho selezioni Mainboard,
il socket a
e poi A7N8X-X
e alla fine ho scaricato il file .tar.gz relativo a "NForce2 all in one" (che spero siano effettivamente i driver della scheda madre...)

ho decompresso il file, e all'interno ho trovato questi tre files:

NVIDIA_nforce-1.0-0241.rh73up_2.4.18_5.athlon.rpm
NVIDIA_nforce-1.0-0241.rh73up.athlon.rpm
NVIDIA_nforce-1.0-0241.suse80.i386.rpm

ecco... arrivato a questo punto non ho la più pallida idea di come andare avanti

Aiuto!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 05 Ott 2007 15:03    Oggetto: Rispondi citando

ok, ho anche un'altro problema molto molto serio....

prima di formattare il mio hd maxtor da 200gb per mettere kubuntu, da XP salvai i miei dati in un HD esterno maxtor da 500gb (di un amico) NTFS.

poco fa volevo riprendere i files ma, a quanto pare, kubuntu non si accorge minimamente dell'esistenza dell''HD esetrno....

preso dal panico, la prima cosa che ho fatto è stato controllare che i cavi di alimentazione dell'HD e il cavo USB collegato al PC fossero collegati correttamente, sfortunatamente il problema non era lì...

come posso per farglielo rilevare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 06 Ott 2007 01:13    Oggetto: Rispondi citando

Non hai trovato niente nei repository di Kubuntu (cercando con Adept?)
Se la risposta è no, devi innanzi tutto trasformare quei file .rpm in .deb (e per farlo devi usare il programma "alien"), o lo cerchi con Adept, oppure da terminale devi dare:
Codice:
sudo apt-get install alien

Poi, con alien converti i file .rpm, posizionandoti nella cartella giusta e aprendo il terminale (alien non ha interfaccia grafica, lavora da terminale) dovrai digitare:
Codice:
alien NVIDIA_nforce-*
(forse ti chiederà i permessi, quindi dovrai mettere sudo davanti al comando, ovvero digitare
Codice:
sudo alien NVIDIA_nforce-*
occhio a scrivere correttamente i nomi dei programmi: io ho messo l'asterisco, altrimenti copia i singoli nomi o, mentre digiti usa il TAB per il completamento automatico)
Alla fine ti ritroverai 3 file .deb, che potrai installare con il doppio clic (occhio alle dipendenze, alien non le risolve, quindi se ti verrà indicato qualche file mancante, dovrai provvedere a installarlo e rifare poi l'installazione dei .deb)

In questo modo, dovresti aver poi installato i tuoi driver (anche se credo che avresti dovuto trovare qualcosa direttamente nei repository di ubuntu, installando quindi con Adept, per la serie un clic e via...)

Per quanto riguarda l'HD esterno, dopo averlo collegato lo devi "montare", poi potrai accedervi (in sola lettura, visto che è NTFS, a meno che non hai installato appositi driver di scrittura... a tal proposito, se quei dati li devi rimettere in una partizione Windows NTFS e non hai i driver apposta, non riuscirai a fare niente da Kubuntu: dovrai probabilmente copiare direttamente da Windows)
In Ubuntu c'è un programma (gnome-volume-manager) che rivela al volo l'inserimento di periferiche USB e le monta in automatico, in Kubuntu ci sarà senz'altro qualcosa di analogo, altrimenti dovrai ricorrere di nuovo al terminale.
Prima di tutto, devi controllare se Kubuntu vede l'HD collegato, poi vediamo di "montarlo" e farlo leggere anche da Kubuntu: da terminale digita
Codice:
lsusb
e posta il risultato, indicando quale delle periferiche dovrebbe essere il tuo HD... (marca, modello, ecc.)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15628
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 06 Ott 2007 01:21    Oggetto: Re: Driver A7N8X-X per kubuntu Rispondi citando

Lokutus ha scritto:
Ho da poco installato kubuntu e volevo installare i driver della scheda madre, (già ho messo quelli della scheda video).

Perdonate l'intromissione e la domanda probabilmente sciocca, ma Ubuntu non dovrebbe riconoscere la stragrande maggioranza delle schede madri, a maggior ragione se Asus, senza essere costretti a cercare driver appositi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 06 Ott 2007 15:15    Oggetto: Rispondi citando

ho installato alien da "gestione pacchetti" di adept, e lo ho utilizzato da terminale come hai destritto tu.

il file ".deb" derivante da "NVIDIA_nforce-1.0-0241.suse80.i386.rpm" me lo crea senza problemi, invece per gli altri due files ".rpm" mi da questo errore:

alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$ sudo alien NVIDIA_nforce-1.0-0241.rh73up_2.4.18_5.athlon.rpm
Warning: Skipping conversion of scripts in package NVIDIA_nforce: postinst postrm
Warning: Use the --scripts parameter to include the scripts.
Package build failed. Here's the log:
dh_testdir
dh_testdir
dh_testroot
dh_clean -k -d
dh_installdirs
dh_installdocs
dh_installchangelogs
find . -maxdepth 1 -mindepth 1 -not -name debian -print0 | \
xargs -0 -r -i cp -a {} debian/nvidia-nforce
dh_compress
dh_makeshlibs
dh_installdeb
dh_shlibdeps
dh_gencontrol
dpkg-gencontrol: error: current build architecture i386 does not appear in package's list (athlon)
dh_gencontrol: command returned error code 65280
make: *** [binary-arch] Error 1
find: NVIDIA_nforce-1.0: Nessun file o directory
alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$

e ovviamente non mi crea i due relativi files ".deb" Sad


Per quanto riguarda l'HD, ho trovato e installato da adept proprio "gnome-volume-manager" (c'è anche per kubuntu), però non sembra cambiare nulla.

Allora ho lanciato il comando da te indicato, prima senza l'HD collegato, ottenendo questo risultato:

alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$ lsusb
Bus 003 Device 002: ID 0c45:624e Microdia
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 045e:008c Microsoft Corp. Wireless Intellimouse Explorer 2.0
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$

questo invece è quello che mi dice nel momento in cui collego l'HD:

alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$ lsusb
Bus 003 Device 002: ID 0c45:624e Microdia
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 045e:008c Microsoft Corp. Wireless Intellimouse Explorer 2.0
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$

la situazione mi piace sempre meno....

L'HD esterno è un Maxtor Personal Storage 3200 da 500gb.
Tengo a precisare che sotto XP l'HD funziona perfettamente.

Ho anche provato a cercare sia su Adept che su gestione pacchetti di adept i driver, utilizzando le parole chiavi: ASUS,NVIDIA,nforce, ma niente, solo con la chiave NVIDIA mi da i driver e tool per la scheda video.

Per quanto riguarda l'utilizzo dell'HD, mi serve solo per svuotare i dati nel PC Linux.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 06 Ott 2007 18:13    Oggetto: Re: Driver A7N8X-X per kubuntu Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Lokutus ha scritto:
Ho da poco installato kubuntu e volevo installare i driver della scheda madre, (già ho messo quelli della scheda video).

Perdonate l'intromissione e la domanda probabilmente sciocca, ma Ubuntu non dovrebbe riconoscere la stragrande maggioranza delle schede madri, a maggior ragione se Asus, senza essere costretti a cercare driver appositi?

Embarassed leggo adesso che si tratta di driver della scheda madre... (era l'una di notte, ho visto NVidia e ho subito collegato con scheda video, per quello che parlavo dei repository ufficiali, dove ci sono i driver NVidia)
A parte ciò, la famiglia *buntu ha un ottimo riconoscimento hardware, e mi sembra strano che non riconosca una scheda madre...
( Think anche perchè come funzia se non riconosce la scheda madre? Think )



Per quel che riguarda la conversione file con alien, fai quello che ti chiede (parametro --script, equivalente all'opzione -c), dai il comando:
Codice:
sudo alien -c nomepacchetto.rpm

(ovviamente, nomepacchetto.rpm è il nome dei tuoi driver rpm ancora da convertire...)
Quando avrai provveduto, dovrai installare i file .deb col doppio clic (o con Klik, mi pare si chiama così in kubuntu), o con
Codice:
sudo dpkg -i nomepacchetto.deb
analogo discorso per il nomepacchetto.deb, resta comunque valida la storia delle dipendenze: se ti segnala qualche file mancante, preparati a cercarlo e installarlo tramite Adept, per poi ripetere l'installazione...

Per l'HD esterno, da quello che vedo non te lo riconosce proprio...
(Prima di tutto, vediamo se l'orario ha influito anche qui: ha un collegamento USB, vero?)

Proviamo così: collegalo, riavvia la sessione e dai i comandi:
Codice:
lspci
e
Codice:
lsusb
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 07 Ott 2007 23:35    Oggetto: Rispondi citando

niente, anche con "-c" mi da lo stesso errore con quei due pacchetti ".rpm"

Codice:

alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$ sudo alien -c NVIDIA_nforce-1.0-0241.rh73up_2.4.18_5.athlon.rpm
Package build failed. Here's the log:
dh_testdir
dh_testdir
dh_testroot
dh_clean -k -d
dh_installdirs
dh_installdocs
dh_installchangelogs
find . -maxdepth 1 -mindepth 1 -not -name debian -print0 | \
                xargs -0 -r -i cp -a {} debian/nvidia-nforce
dh_compress
dh_makeshlibs
dh_installdeb
dh_shlibdeps
dh_gencontrol
dpkg-gencontrol: error: current build architecture i386 does not appear in package's list (athlon)
dh_gencontrol: command returned error code 65280
make: *** [binary-arch] Error 1
find: NVIDIA_nforce-1.0: Nessun file o directory
alessandro@Casa:~/Desktop/Driver kubuntu/NForce2 all in one/nf2v_linux$



però riflettevo sulla tua affermazione...

Citazione:
anche perchè come funzia se non riconosce la scheda madre?


Dove posso andare a vedere se effettivamente kubuntu mi ha già riconosciuto la MB? Ad esempio per verificare la buona riuscita dell'installazione dei driver della scheda video, ho utilizzato "KInfoCenter", ma non da nessuna info sulla MB.

L'HD è collegato tramite USB e questi sono gli output per i comandi "lspci" e "lsusb":
Codice:

alessandro@Casa:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation nForce2 AGP (different version?) (rev c1)
00:00.1 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 0 (rev c1)
00:00.2 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 4 (rev c1)
00:00.3 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 3 (rev c1)
00:00.4 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 2 (rev c1)
00:00.5 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 5 (rev c1)
00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation nForce2 ISA Bridge (rev a4)
00:01.1 SMBus: nVidia Corporation nForce2 SMBus (MCP) (rev a2)
00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
00:02.2 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
00:04.0 Ethernet controller: nVidia Corporation nForce2 Ethernet Controller (rev a1)
00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation nForce2 AC97 Audio Controler (MCP) (rev a1)
00:08.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce2 External PCI Bridge (rev a3)
00:09.0 IDE interface: nVidia Corporation nForce2 IDE (rev a2)
00:1e.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce2 AGP (rev c1)
01:08.0 RAID bus controller: VIA Technologies, Inc. VT6421 IDE RAID Controller (rev 50)
02:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600/GeForce 6600 GT] (rev a2)


Codice:

alessandro@Casa:~$ lsusb
Bus 003 Device 002: ID 0c45:624e Microdia
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 045e:008c Microsoft Corp. Wireless Intellimouse Explorer 2.0
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
alessandro@Casa:~$
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 08 Ott 2007 00:17    Oggetto: Rispondi citando

Lokutus ha scritto:

però riflettevo sulla tua affermazione...

Citazione:
anche perchè come funzia se non riconosce la scheda madre?


Dove posso andare a vedere se effettivamente kubuntu mi ha già riconosciuto la MB? Ad esempio per verificare la buona riuscita dell'installazione dei driver della scheda video, ho utilizzato "KInfoCenter", ma non da nessuna info sulla MB.

Per conoscere il proprio hardware, la cosa più semplice è usare il comando lshw, che per dare le informazioni richiede di essere eseguito come superuser, quindi da terminale digita:
Codice:
sudo lshw | more

sudo, per i privilegi da superutente
lshw (LSHW in minuscolo) ti dà il listato del tuo hardware
| more, perchè è un elenco lunghissimo, i dati relativi alla maniboard sono i primi e li perderesti, invece così ti apre una pagina alla volta... (per passare alle pagine successive devi dare INVIO... preparati che è un elenco veramente lungo...)

Lokutus ha scritto:

L'HD è collegato tramite USB e questi sono gli output per i comandi "lspci" e "lsusb":
Codice:

alessandro@Casa:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation nForce2 AGP (different version?) (rev c1)
00:00.1 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 0 (rev c1)
00:00.2 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 4 (rev c1)
00:00.3 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 3 (rev c1)
00:00.4 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 2 (rev c1)
00:00.5 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 5 (rev c1)
00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation nForce2 ISA Bridge (rev a4)
00:01.1 SMBus: nVidia Corporation nForce2 SMBus (MCP) (rev a2)
00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
00:02.2 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
00:04.0 Ethernet controller: nVidia Corporation nForce2 Ethernet Controller (rev a1)
00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation nForce2 AC97 Audio Controler (MCP) (rev a1)
00:08.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce2 External PCI Bridge (rev a3)
00:09.0 IDE interface: nVidia Corporation nForce2 IDE (rev a2)
00:1e.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce2 AGP (rev c1)
01:08.0 RAID bus controller: VIA Technologies, Inc. VT6421 IDE RAID Controller (rev 50)
02:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600/GeForce 6600 GT] (rev a2)


Codice:

alessandro@Casa:~$ lsusb
Bus 003 Device 002: ID 0c45:624e Microdia
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 045e:008c Microsoft Corp. Wireless Intellimouse Explorer 2.0
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
alessandro@Casa:~$

Non vedo l'HD...
Vedo che hai più porte USB, hai provato a collegarlo in un'altra porta (magari potrebbe essere un problema di "quella" porta...
(perchè se non lo si vede, non so come aiutarti a cercare di montarlo lo stesso...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 08 Ott 2007 11:44    Oggetto: Rispondi citando

a quanto pare il problema si è risolto, o meglio.... non c'è mai stato Laughing

Codice:

    description: Desktop Computer
    product: A7N8X-X
    vendor: ASUSTeK Computer INC.
    version: REV 2.xx
    serial: xxxxxxxxxxx
    width: 32 bits
    capabilities: smbios-2.2 dmi-2.2
    configuration: boot=normal chassis=desktop
  *-core
       description: Motherboard
       product: A7N8X-X
       vendor: ASUSTeK Computer INC.
       physical id: 0
       version: REV 2.xx
       serial: xxxxxxxxxxx
       slot: Serial Port 1
     *-firmware
          description: BIOS
          vendor: Phoenix Technologies, LTD
          physical id: 0
          version: ASUS A7N8X-X ACPI BIOS Rev 1006 (08/19/2003)
          size: 64KB
          capacity: 192KB


Poi ho provato a collegare l'HD in tutte e sei le porte USB del pc, ma niente....
pensavo che forse potrei risolvere così, collegare il mio portatile (con XP) in rete con kubuntu e passarmi tutti i files in questo modo, magari ci metto molto di più ma mi va bene lo stesso.
Tanto alla fine l'HD non è neanche mio, non è una cosa fondamentale riuscire a collegarlo a kubuntu, l'importante è che in qualche modo riesco a salvare i files.

Ho letto online che per creare una rete tra un pc con XP e uno con Linux occorre "Samba".
L'ho appena preso da Adept e ora cerco di capire come funge.
Ho un router ADSL con un hub 4 porte integrato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 08 Ott 2007 15:57    Oggetto: Rispondi citando

Bene, per la scheda madre sei a posto (o meglio, sei sempre stato a posto) adesso vediamo per l'altro problema.

Ricapitoliamo un pò:
hai un HD esterno in NTFS che non è tuo ma devi recuperare dei dati, e kubuntu non te lo monta...
Nel tuo PC non hai una partizione Windows, per caricarlo da lì?

Prima di procedere con la rete, facciamo ancora una prova?

Con l'HD collegato, mi posti il risultato di
Codice:
sudo fdisk -l

(l'ultima è una L minuscola, serve a visualizzare gli HD e le partizioni del tuo sistema)

inoltre, se riesci a postare il contenuto dei file /etc/fstab e /etc/mtab (li apri da utente normale - non con sudo - con un qualsiasi editor di testo, ad esempio Kate, e copi-incolli il contenuto)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 09 Ott 2007 00:03    Oggetto: Rispondi citando

Output del comando "fdisk -l":

Codice:

Disk /dev/sda: 203.9 GB, 203928109056 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *           1       24226   194595313+  83  Linux
/dev/sda2           24227       24792     4546395    5  Esteso
/dev/sda5           24227       24792     4546363+  82  Linux swap / Solaris
alessandro@Casa:~$



Codice:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    defaults        0       0
# /dev/sda1
UUID=5b3d4680-3927-4244-999d-9f3495fa616e /               ext3    defaults,errors=remount-ro 0       1
# /dev/sda5
UUID=c24bd469-4ca0-483c-a43a-a6b4c3cd0c86 none            swap    sw              0       0
/dev/hdd        /media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto     0       0
/dev/hdc        /media/cdrom1   udf,iso9660 user,noauto     0       0
/dev/fd0        /media/floppy0  auto    rw,user,noauto  0       0



Codice:

/dev/sda1 / ext3 rw,errors=remount-ro 0 0
proc /proc proc rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
/sys /sys sysfs rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
varrun /var/run tmpfs rw,noexec,nosuid,nodev,mode=0755 0 0
varlock /var/lock tmpfs rw,noexec,nosuid,nodev,mode=1777 0 0
procbususb /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
udev /dev tmpfs rw,mode=0755 0 0
devshm /dev/shm tmpfs rw 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,gid=5,mode=620 0 0
lrm /lib/modules/2.6.20-16-generic/volatile tmpfs rw 0 0
binfmt_misc /proc/sys/fs/binfmt_misc binfmt_misc rw 0 0



di sicuro non ho capito tutto quello che c'è scritto sopra, ma se non sbaglio.... non c'è nessuna traccia dell'HD.....


no, non ho una partizione win, però effettivamente farei prima.
è fattibile secondo te deallocare una parte dell'HD per ospitare una piccola partizione win NTFS??
poi da li tramite un'altra partizione "provvisoria" in FAT32 passo tutto su linux. (o posso mettere XP direttamente su una partizione FAT32? non me lo somo mai chiesto Confused )

la cosa è più lunga e macchinosa di una cartella condivisa con saba (che tra l'altro non sono riuscito a fare...) però in fin dei conti un XP potrebbe sempre fare comodo per le situazioni di emergenza tipo queste.
Che dici?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Ott 2007 13:31    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
In effetti, anch?io non riesco a vedere nulla che possa avere a che fare con il tuo HD?
Ero convinto che avessi il dual-boot, per cui mi è venuto in mente di farti copiare tutto da Windows, ma se non hai Windows la vedo più complicata.
Una soluzione sarebbe quella di lasciare un 15-20 GB a Windows e installarlo, ma serve:
1) GParted per creare la partizione e formattarla in NTFS (sicuramente funziona anche in FAT32, ma tu devi copiare da Windows a Ubuntu, non viceversa), piuttosto, se devi scambiare dati tra i due sistemi, puoi inserire un?ulteriore partizione in FAT32 (tieni conto del limite di 4 partizioni primarie per HD)
2) il CD di installazione di Windows XP (non di ripristino, a meno che non hai voglia di buttare tutto all?aria?)
3) il CD di Supergrub, per ripristinare il tuo GRUB alla fine (Windows lo cancellerà, quindi dovrai rifare l?installazione di GRUB, non di Ubuntu?)
Per quanto riguarda 1) non c?è problema: lo trovi nel Live CD di Ubuntu (a proposito: per fare ciò dovrai lavorare da Live CD, non da Ubuntu: non puoi lavorare sulle partizioni attive?)
Per quanto riguarda 2) devi saperlo te?
Per quanto riguarda 3) esiste online una versione di SuperGrub che, in un disco solo, ti crei sia SuperGrub che GParted che altre utility di recupero (System Rescue CD). La procedura è la stessa di Ubuntu: scarichi l?immagine, la masterizzi (come immagine .iso) e la usi come Live CD.
Lo trovi qui
Altra possibile soluzione (se non hai una quantità enorme di documentazione), installare l?HD nel computer con Windows, poi usare chiavette USB per il passaggio (prova prima se Ubuntu le vede) o magari un CD/DVD riscrivibile (masterizzi da uno e copi dall?altro, ci va un po? ma dovrebbe funzionare)
Sennò resta la rete Samba, ma qui posso solo linkarti le guide del wiki di Ubuntu link, visto che non ho mai avuto necessità di realizzare una condivisione Samba.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 10 Ott 2007 03:16    Oggetto: Rispondi citando

ok, fatto

ora ho XP in una partizione NTFS e anche una partizione di appoggio in FAT32

da XP ho inserito nella partizione FAT32 un'immagine e poi da kubuntu ho effettuato una ricerca su "/" con il nome di quella immagine, ma non mi ha dato nessun risultato.

per caso bisogna montare anche la partizione in FAT32?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 10 Ott 2007 16:00    Oggetto: Rispondi citando

olè!!!!!

ho smanettato un pò, e alla fine sono riuscito a montare su kubuntu la mia bella partizione FAT32!!

Ora comincio subito a passare i file da XP a kubuntu!
Grazie per l'aiuto Very Happy


Come finisco di passare tutti i files vado a sbattere un pò la testa con "Samba" che in casa ho ancora ben due pc con XP...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Ott 2007 20:02    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Scusami, ma ho avuto dei problemi sul lavoro e non ho potuto collegarmi dall'ufficio e quindi risponderti in tempo utile, ma vedo comunque che hai risolto lo stesso: ne sono contento Very Happy

Per Samba, mi spiace ma non ho ancora avuto modo di provarci, quindi non posso fare altro che linkarti la guida (che ho fatto nel post precedente).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 11 Ott 2007 00:39    Oggetto: Rispondi

Ti ringrazio tantissimo!

se con Samba arrivo ad una conclusione positiva la posto!

Ciao!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi