Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 26 Ago 2007 18:49 Oggetto: * non aprite quella porta |
|
|
Ciao
Qualcuno conosce un comando o sistema per chiudere una porta di windows ?
Grazie anticipate |
|
Top |
|
 |
Nik Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
|
Inviato: 27 Ago 2007 10:08 Oggetto: |
|
|
attraverso un programma firewall
altrimenti, se hai un router, direttamente da lì |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 27 Ago 2007 20:35 Oggetto: |
|
|
Nik ha scritto: | attraverso un programma firewall
altrimenti, se hai un router, direttamente da lì |
Non possiedo un firewall che chiuda le porte al mio comando e non sono collegato ad un router.
Io vorrei aprire/chiudere una porta al mio comando. sotto windows non esiste un comando o un programmino apposito ?
Come si può risolvere la questione ? Come vedi la domanda non è facile come sembra.
ciao |
|
Top |
|
 |
Nik Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
|
Inviato: 27 Ago 2007 21:23 Oggetto: |
|
|
sotto windows (se hai xp) esiste windows firewall, che puoi gestire attraverso il pannello di controllo.
altrimenti ti puoi scaricare kerio firewall che ti permette di aprire e chiudere le porte manualmente. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 03 Set 2007 23:13 Oggetto: |
|
|
chiudere e aprire solo una porta?
e tutte le altre, scusa?
a me sembra un po' come chiudere o aprire con un lucchetto una certa finestra di una villa, fregandosene di tutte le altre finestre e delle porte.
vai su riga di comando, digita netstat e guarda quante e quali porte aperte hai. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 03 Set 2007 23:32 Oggetto: |
|
|
ma allora se uno ha un router non serve un firewall? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 04 Set 2007 00:15 Oggetto: |
|
|
no.
il router, se settato bene, è un firewall fisico. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 04 Set 2007 14:32 Oggetto: |
|
|
esistono programmi specifici per questo settaggio?
è molto difficile da fare?  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Set 2007 18:03 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | ma allora se uno ha un router non serve un firewall? |
serve, serve... perchè ci possono essere anche attacchi dall'interno della rete protetta dal router... |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Set 2007 18:04 Oggetto: Re: Chiudere le porte |
|
|
mda ha scritto: |
Qualcuno conosce un comando o sistema per chiudere una porta di windows ? |
Se un programma usa una porta quella è aperta, altrimenti è chiusa. E il sistema operativo non lascerà che qualcun altro chiuda una porta usata da un programma... |
|
Top |
|
 |
tabac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/04/07 14:19 Messaggi: 106
|
Inviato: 04 Set 2007 19:07 Oggetto: |
|
|
Di norma, ogni router puo essere configurato mediante un suo software, o piu spesso mediante internet explorer o telnet quindi programmandolo dalla rete
Consiglio: istruzioni alla mano |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 04 Set 2007 21:50 Oggetto: |
|
|
volevo giusto dire che per pigrizia/carenza di tempo non ho ancora preso un router, però c'è la pagina di interfaccia (quella dove si cambia la password del router, che di default è "password") che permette di settare quali programmi possano accedere alla rete, quali porte aprire etc...
se compri il router, nel manuale c'è tutto. |
|
Top |
|
 |
tabac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/04/07 14:19 Messaggi: 106
|
Inviato: 05 Set 2007 07:57 Oggetto: |
|
|
madvero mi parli di un comando quale netstat
spiegami meglio a che serve |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Set 2007 13:47 Oggetto: |
|
|
butta un occhio qui.
col comando netstat puoi guardare quali sono le connessioni tcp attive e lo stato delle porte.
inoltre con il pid puoi sapere (dal task manager) quali processi stanno usando le porte aperte e via dicendo. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Set 2007 18:55 Oggetto: |
|
|
forse oggi sono stata troppo sibillina.
allora...
per prima cosa connettiti ad internet.
fai start ->run
scrivi cmd e clicca invio
nella finestra del dos, digita netstat -ano
ti verranno fuori protocollo, indirizzo locale ed esterno, stato della porta e pid.
il pid è in sostanza un numero identificativo del processo che usa quella porta.
tu apri il task manager, guardi i processi in esecuzione, vedi i pid associati ai processi e così puoi fare il confronto.
ah, dimenticavo, se nel task manager il pid non esce, selezionalo da visualizza -> seleziona colonne del task manager stesso.
sono stata più chiara adesso? |
|
Top |
|
 |
tabac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/04/07 14:19 Messaggi: 106
|
Inviato: 05 Set 2007 19:41 Oggetto: |
|
|
chiarissima
thank you |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 07 Set 2007 00:24 Oggetto: Re: Chiudere le porte |
|
|
SverX ha scritto: | mda ha scritto: |
Qualcuno conosce un comando o sistema per chiudere una porta di windows ? |
Se un programma usa una porta quella è aperta, altrimenti è chiusa. E il sistema operativo non lascerà che qualcun altro chiuda una porta usata da un programma... |
Teoreticamente si, ma fino al XP (Visio non lo conosco) avrei scoperto (monitorando) che lascia delle porte aperte anche senza un programma, anzi che eventualmente un programma le usi.
Cosicché se avete settato un programma di posta elettronica questo OS lascia (esempio) la porta 25 (o altra) aperta anche se non leggete la posta, che poi la lascia aperta/chiusa (il firewall di XP) solo in uscita (dal PC alla rete) e non viceversa.
Da qui l'uso di firewall (anche antivirus) seri .. Ma volevo sapere se esisteva un settaggio più semplice (un comando, un programmino non firewall) per aprire/chiudere sia in uscita che entrata le porte.
In questo caso Windows mi delude !
Ciao
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 07 Set 2007 09:49 Oggetto: Re: Chiudere le porte |
|
|
mda ha scritto: | fino al XP (Visio non lo conosco) avrei scoperto (monitorando) che lascia delle porte aperte anche senza un programma, anzi che eventualmente un programma le usi. |
mmm... in realtà è un ritardo nel rilascio della risorsa, comunque non ci sono porte aperte che non appartengono a qualche processo, un socket è un oggetto di proprità di un processo, non di 'nessuno'...
(anche perchè: chi risponderebbe alle richieste su quel socket se dietro non ci fosse collegato un processo? ) |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 11 Set 2007 21:02 Oggetto: Re: Chiudere le porte |
|
|
SverX ha scritto: | mda ha scritto: | fino al XP (Visio non lo conosco) avrei scoperto (monitorando) che lascia delle porte aperte anche senza un programma, anzi che eventualmente un programma le usi. |
mmm... in realtà è un ritardo nel rilascio della risorsa, comunque non ci sono porte aperte che non appartengono a qualche processo, un socket è un oggetto di proprità di un processo, non di 'nessuno'...
(anche perchè: chi risponderebbe alle richieste su quel socket se dietro non ci fosse collegato un processo? ) |
Infatti dopo o puntualizzato "anzi che eventualmente un programma le usi"
es: Uso Telnet, vorrei bloccare la porta senza fermare/riavviare Telnet ogni volta. es.: Windows esegue chiamate esterne che non posso bloccare
L'unica possibilità che vedo è installare un firewall.
Ciao |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 11 Set 2007 21:30 Oggetto: |
|
|
non so perchè il firewall ti faccia così antipatia, però...
che ne dici di currports?
piccolo, leggero, stand alone, ti mostra tutte le porte aperte e te le fa chiudere in qualsiasi momento con un paio di click. |
|
Top |
|
 |
|