Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Davy Bartoloni Mortale pio


Registrato: 11/10/07 11:41 Messaggi: 15
|
Inviato: 16 Ott 2007 11:35 Oggetto: * Windows Opensource ? esiste... |
|
|
Posso fare un po di propaganda massi' dai!...
io, sono uno sviluppatore Freeware.. come me, tanti altri.. .( programmi meravigliosi sono freeware.. specialmente anti rootkit, anti-hijack... etc etc.. )
ho abbandonato l'ideologia opensource qualche anno fa... (oohhhh sacrilegio!!!!!)...
il motivo e' molto semplice, per una persona buona che scrive e rilascia opensource (sviluppato perdendo tempo soldi e fatica) , ce ne sono altre 10 (o 100? ) che senza badare a morale.. GNU GPL (ma che e' il gas per il riscaldamento?) ... prendono il codice.. lo modificano attentamente (se sono programmatori.. te lo rigirano come vogliono, basta averne il tempo)... poi... NN RILASCIANO IL SORGENTE (e a questo punto, come verificate se hanno modificato il VOSTRO codice?).. VENDONO IL PROGRAMMA... guadagnano i soldi... e voi, che eravate, quelli buoni e bravi, siete diventati invece i SEMPLICIOTTI e POVERI STOLTI...
beh, meglio regalare programmi a chi veramente gli usa, che fornire i mezzi a gente di M***A, di ricrearli e venderli...(magari alla stessa gente a cui voi li regalavate..)
inogni caso, tornando alla discussione del titolo...
l' opensource e' importantissimo, quando i tempi tecnici di sviluppo sono estremamente lunghi (vedi linux).. oppure quando alcune competenze necessarie allo sviluppo, sono ancora mancanti...
il nome di windows Opensource e' REACTOS, come per linux (e progetto Wine), l'opensource e' l'unico modo di proseguire lo sviluppo...
alcuni di voi, lo conosceranno gia', ma tutti gli altri, (chi e' filo-win)... devono rendersi conto che piu' gente conosce reactos (o progetti paralleli derivanti dal suo kernel.. stepop, realdos.. etc...).. e' piu' lo sviluppo procedera' veloce... siamo alla versione 0.33, entro un anno, si spera nella prima beta.. la fase piu' dura e' gia' stata passata, (la riscrittura completa del codice e' avvenuta prima della 0.30).. ora bisogna solo raggiungere l'alpha prima che windows xp diventi obsoleto, se si arrivera' a questo punto, le distribuzioni del kernel reactos inizieranno a predere piede.. e il mondo potra' scegliere un sistema opensource gratuito compatibile con Windows.
supportate!, parlatene con amici, e' una cosa importantissima! |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 23 Ott 2007 16:50 Oggetto: |
|
|
Cerco di aiutarti nella propaganda!
Per ora non posso dare nessun commento in merito a ReactOS perchè non l'ho mai provato (l'ho scoperto pochi mesi fa) ma sarebbe molto interessante da testare.
Se qualcuno sa qualcosa in più di questo S.O. posti pure! |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 24 Ott 2007 07:02 Oggetto: |
|
|
Sito ufficiale di ReactOS.
E' possibile scaricare il software anche come LiveCD o come macchina virtualizzata con QEMU per poterlo provare senza dover partizionare o formattare.
Mi sa che, quando ho un attimo di tempo, provo a installarlo anche su pc obsoleti (Pentium, Pentium II e Pentium III) per vedere come si comporta.  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Ott 2007 10:25 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | ... quando ho un attimo di tempo, provo a installarlo anche su pc obsoleti (Pentium, Pentium II e Pentium III) per vedere come si comporta. |
Lo ho installato tempo fa (era la versione 0.3.3 RC1) sul mio AMD K6-2 350 MHz con 64MB di RAM e 850 MB (!) di HD e gira.
Purtroppo è ancora presto per installare i driver nativi di Windows (molti -se non tutti- non vanno ancora) ma alcuni programmi già girano e niente male
La stabilità è stata migliorata ma sul mio specifico PC è ancora un po' bassa... ma non è una critica, è che ReactOS è ancora in una fase che è prima ancora della fase beta! Quando sarà in beta 'inizierà' ad essere trattabile... lì ci divertiremo  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Ott 2007 11:06 Oggetto: Re: * Windows Opensource ? esiste... |
|
|
Davy Bartoloni ha scritto: | ho abbandonato l'ideologia opensource qualche anno fa... (oohhhh sacrilegio!!!!!)...
il motivo e' molto semplice, per una persona buona che scrive e rilascia opensource (sviluppato perdendo tempo soldi e fatica) , ce ne sono altre 10 (o 100? ) che senza badare a morale.. GNU GPL (ma che e' il gas per il riscaldamento?) ... prendono il codice.. lo modificano attentamente (se sono programmatori.. te lo rigirano come vogliono, basta averne il tempo)... poi... NN RILASCIANO IL SORGENTE (e a questo punto, come verificate se hanno modificato il VOSTRO codice?) | Se è GPL sono però obbligati a rilasciare anche il loro programma, derivato dal tuo, in GPL. (GPL e altre licenze open source hanno l'obbligo di conservare la stessa licenza nelle opere derivate. Altre licenze open source non hanno questo obbligo)
Quanto alla riconoscibilità del codice, se gli algoritmi sono uguali, è comunque riconoscibile (e il diritto d'autore è comunque tuo, che hai scelto che venga distribuito e usato in GPL).
A meno che non lo stravolgano completamente (Ma se sono così bravi, non farebbero prima a farsi un software loro partendo da zero?)
Quanto al guadagnare,
la licenza GPL non vieta -anzi- che il tuo programma o altri programmi da esso derivati (e licenziati anch'essi GPL) vengnao utilizzati per scopi comemrciali e guadagnarci sopra.
Probabilemnte esiste qualche licenza simile, che vieta l'uso commericale, potresti usare una di quelle. |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 24 Ott 2007 11:22 Oggetto: |
|
|
Solo per supportare un progetto del genere mi viene voglia di imparare il C e trovare in qualche modo come aiutarli (già conosco altri linguaggi di programmazione).
Secondo me è un progetto che può avere più futuro di Linux, anche perchè è un S.O. che diventerà user-friendly e stabile (si spera) come Linux (essendo open). |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Ott 2007 12:10 Oggetto: Re: * Windows Opensource ? esiste... |
|
|
Davy Bartoloni ha scritto: | il nome di windows Opensource e' REACTOS | Non ho capito.
Cos'è "windows opensource"?
E cos'è "REACTOS"?
Sono 2 cose diverse? |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 24 Ott 2007 12:17 Oggetto: |
|
|
No sarebbe la stessa cosa.
L'ha chiamato Windows Open Source perchè l'idea di questo sistema operativo OpenSource (ReactOS) è di essere il più simile possibile a Windows (più che altro l'intenzione è quella di far funzionare tutti i programmi che vanno su windows) cercando però di migliorare stabilità e altro.
Credo che per fare ciò facciano pure una sorta di Reverse Engineering dei driver e quant'altro. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Ott 2007 12:22 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: | L'ha chiamato Windows Open Source perchè | Occhio a chiamarlo così, allora...
sento già il fiato degli avvocati di MS sul collo
(che consideravano violazioen del trademark "windows" perfino "LindowsOS" ... ) |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 24 Ott 2007 12:25 Oggetto: |
|
|
Allora mi correggo.. è un sistema operativo opensource che cerca di emulare e migliorare Windows.
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Ott 2007 12:26 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: | l'idea di questo sistema operativo OpenSource (ReactOS) è di essere il più simile possibile a Windows (più che altro l'intenzione è quella di far funzionare tutti i programmi che vanno su windows) cercando però di migliorare stabilità e altro. |
Più che essere simile a Windows, cerca di essere compatibile, a livello di driver e di programmi, a livello di codice eseguibile per dirla tutta.
Vuol dire, ad esempio, usare i driver per Windows della scheda grafica, tanto il produttore li ha già scritti... vuol dire usare WinZip e OpenOffice.org per Windows sul vostro ReactOS. Ma anche Microsoft Office, perchè no? Se gira su Windows girerà anche su ReactOS... |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 24 Ott 2007 12:31 Oggetto: |
|
|
Già.. sarebbe veramente la soluzione a tutto.
Sarebbe anche carino che i vari produttori di hardware rilascino più documentazione (un po' come fa AMD) per far sì che la community di Linux/Unix possa creare driver più compatabili, ma dato che MS spadroneggia è molto più complicato. |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 07 Nov 2007 11:57 Oggetto: |
|
|
molto bella questa cosa di un kernel sul quale girano le applicazioni windows... ^__^ mi devo ricordare di provarlo |
|
Top |
|
 |
|