Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 13 Ott 2007 16:53 Oggetto: * Perchè NON overclockare il pc? |
|
|
ciao atutti.
mentre ero sul cesso mi è venuto in mente una frase tra le varie discussioni.
Mi ricordo che qualcuno degli dei o mod non era tanto contento qnd i vari utenti chiedevano consigli su come overclockare il pc, dando l'impressione che fossero contrari.
Perche un non "dovrebbe" farlo???? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 13 Ott 2007 17:17 Oggetto: Re: perchè NON overclockare il pc? |
|
|
Blacks84 ha scritto: | ...
mentre ero sul cesso ... |
Viva l'eleganza! che ne dici di mantenere un velo di mistero su certi argomenti?
Forse ero io. Sono contrario principalmente perché non so fare, o forse non so fare perché non lo faccio mai visto che sono contrario, non saprei ben definire. So però che per quello che devo fare io col computer l'aumento delle prestazioni con un overclock non vale lo stress delle componenti. Preferisco ottimizzare tutto il sistema. Ripeto però per quello che devo farci io, cioè soprattutto navigare sull'Olimpo e ogni tanto usare documenti e software per lavoro. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 13 Ott 2007 17:27 Oggetto: |
|
|
Io credo che overclockare sia dannoso perchè, come dice il Dio impronunciabile, sottoponi tutti i componenti ad un superlavoro. E' un po', fatte le debite proporzioni, come i motori delle auto: se li usi normalmente si fanno i loro 100.000 o duecentomila chilometri, se li stressi come nella Formula 1 dopo due G.P. (un migliaio di chilometri a farla grande) sono da cambiare. |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 13 Ott 2007 19:03 Oggetto: |
|
|
credo che un overclock che spinga il processore per esempio da 1GHz a 1.2 non sia così tanto dannoso, nè oltremodo pesante, da qualche mese il mio stà lavorando a 1.3, 0.3 in più del normale, magari può sembrare irrisorio ma mi permette di far girare un Harry Potter e l'ordine della fenice o un Dark Messiah of Might and Magic senza problemi e con una fluidità che non mi sognerei mai a 1GHz. Non ho mai avuto un blocco (suppongo grazie al buon sistema di raffreddamento)e il mio pc è abbastanza vecchio, quindi anche se dovesse smettere di funzionare non ho problemi... |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 13 Ott 2007 19:12 Oggetto: |
|
|
dredre_ ha scritto: | credo che un overclock che spinga il processore per esempio da 1GHz a 1.2 non sia così tanto dannoso, nè oltremodo pesante, da qualche mese il mio stà lavorando a 1.3, 0.3 in più del normale, magari può sembrare irrisorio ma mi permette di far girare un Harry Potter e l'ordine della fenice o un Dark Messiah of Might and Magic senza problemi e con una fluidità che non mi sognerei mai a 1GHz. Non ho mai avuto un blocco (suppongo grazie al buon sistema di raffreddamento)e il mio pc è abbastanza vecchio, quindi anche se dovesse smettere di funzionare non ho problemi... |
Sì era questo che intendevo, hai portato un buon esempio. Se lo spingi poco rispetto alle sue specifiche native non fai danno. Ammesso che proprio ti serva, ad esempio videogiochi. Il tuo è un esempio di quando il gioco varrebbe la candela. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 14 Ott 2007 09:05 Oggetto: |
|
|
Beh, non dimentichiamo che overclockare da 1 GB a 1.3 vuol dire richiedere un aumento dello sforzo della CPU del trenta per cento, che non è poco. Certamente, se uno è già dell'idea che dovrà a breve cambiare il PC è una cosa che si può anche fare, ma su un PC che si spera resista per qualche anno, proprio non mi sentirei di consigliarlo. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 14 Ott 2007 12:42 Oggetto: |
|
|
Bisogna poi tenere in debita considerazione il sistema di raffreddamento.
Overclockare significa stressare ternicamente il processore. Solitamente le ventole montate di default sono studiate per il processore montato e raramente sono sovradimensionate.
Per evitare che la temperatura salga troppo è bene controllare l'efficacia edlle ventole e tenere sott'occhio le temperature interne.
Programmi come pc-wizard e speedfan possono essere utili in questo senso. Speed fan in particolare consente di "overclockare" le ventole e adeguarle alle temperature, anche queste senza esagerare.
Perciò non è vietato l'overclock, ma è meglio non esagerare e farlo comunque coscientemente per evitare di bruciare il processore. |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 14 Ott 2007 18:37 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Beh, non dimentichiamo che overclockare da 1 GB a 1.3 vuol dire richiedere un aumento dello sforzo della CPU del trenta per cento, che non è poco. Certamente, se uno è già dell'idea che dovrà a breve cambiare il PC è una cosa che si può anche fare, ma su un PC che si spera resista per qualche anno, proprio non mi sentirei di consigliarlo. |
Si infatti ho intenzione di comprare qualcosa sui 2.8 dual core che si suppone rimanga accettabile per un bel pò di tempo senza bisogno di overclock... |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 14 Ott 2007 23:19 Oggetto: Re: perchè NON overclockare il pc? |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Blacks84 ha scritto: | ...
mentre ero sul cesso ... |
Viva l'eleganza! che ne dici di mantenere un velo di mistero su certi argomenti?
|
sorry, era solo una battuta.
qnd in poche parole accorci la vita del pc....  |
|
Top |
|
 |
paolicchioCore2Duo4ever Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
|
Inviato: 17 Ott 2007 14:23 Oggetto: |
|
|
guarda in teoria si accorcia la vita... però fammi dire una cosa...
un q6600 costa 300... ha un velocità di 2.6 ed è un quad....
mettendoci un raffreddamento a liquido buono(130 euro)..riesci a spingerlo al suo limite... arrivi pure a 3.4.. e forse di più...
un processore da 3.4 e soprattutto quad lo trovi a più di mille euro...anzi non ci sono.... certo invece di 7-8 anni dura 2-3 anni....
per vuoi mettere ad avere le stesse caratteristiche di uno che ha speso più di mille euro?
poi dopo due o tre anni l'hai fritto però hai goduto per 3 anni... e cmq hai sempre un raffredamento liquido per quello successivo... quindi metti 350 euro ogni 3 anni per avere il meglio.....
per me è la cosa migliore da fare... scusa con un investimento di 130 euro per il raffreddamento a liquido hai un oggetto che usi per anni e anni...e puoi sfruttare al meglio il tuo processore e tirarlo al limite senza problemi.... tanto arrivi a una temperatura si 15 gradi massimo... in questo modo la temperatura totale del pc è più bassa e puoi così tirare al massimo la scheda video... questo è il mio parere.... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 17 Ott 2007 19:17 Oggetto: Re: perchè NON overclockare il pc? |
|
|
Blacks84 ha scritto: | Mi ricordo che qualcuno degli dei o mod non era tanto contento qnd i vari utenti chiedevano consigli su come overclockare il pc, dando l'impressione che fossero contrari.
Perche un non "dovrebbe" farlo???? | Personalmente i thread che richiedono aiuto sull'overclock li salto, non tanto perche' sono contrario ma perche' ne so molto poco.
Qualche overclock l'ho fatto anch'io, ma con il progredire della tecnologia lo trovo inutile, gia' ora ho un pc mostruoso che perlopiu' uso al 5%.
Insomma, per me non ne vale piu' la pena, gia' danno abbastanza problemi i pc non overclocckati. |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 21 Ott 2007 16:39 Oggetto: Re: perchè NON overclockare il pc? |
|
|
Gateo ha scritto: | Qualche overclock l'ho fatto anch'io, ma con il progredire della tecnologia lo trovo inutile, gia' ora ho un pc mostruoso che perlopiu' uso al 5%.
Insomma, per me non ne vale piu' la pena, gia' danno abbastanza problemi i pc non overclocckati. |
Concordo, anche secondo me è piuttosto inutile overclockare un pc nuovo, ormai comprando un buon computer di fascia media hai un processore più che discreto! |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 08 Nov 2007 10:30 Oggetto: |
|
|
paolicchioCore2Duo4ever ha scritto: | ... arrivi pure a 3.4.. e forse di più... |
ehm, scusate...
io ho un glorioso Celeron del 2001 da 1GHz, come ha detto maxismakingwax, anch'io, dopo averlo infarcito di Ram (768 MB), punto esclusivamente sull'ottimizzazione sftw e devo dire che riesco a farci di tutto (grafica di un certo livello, conversione formati video DVD-DVX, raramente qualche gioco non troppo recente...).
Quello che ancora non ho provato è il video editing spinto, chissà...
...
3.4 GHZ...
 |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 08 Nov 2007 10:43 Oggetto: |
|
|
paolicchioCore2Duo4ever ha scritto: | guarda in teoria si accorcia la vita... però fammi dire una cosa...
un q6600 costa 300... ha un velocità di 2.6 ed è un quad....
mettendoci un raffreddamento a liquido buono(130 euro)..riesci a spingerlo al suo limite... arrivi pure a 3.4.. e forse di più...
un processore da 3.4 e soprattutto quad lo trovi a più di mille euro...anzi non ci sono.... certo invece di 7-8 anni dura 2-3 anni....
per vuoi mettere ad avere le stesse caratteristiche di uno che ha speso più di mille euro?
poi dopo due o tre anni l'hai fritto però hai goduto per 3 anni... e cmq hai sempre un raffredamento liquido per quello successivo... quindi metti 350 euro ogni 3 anni per avere il meglio.....
per me è la cosa migliore da fare... scusa con un investimento di 130 euro per il raffreddamento a liquido hai un oggetto che usi per anni e anni...e puoi sfruttare al meglio il tuo processore e tirarlo al limite senza problemi.... tanto arrivi a una temperatura si 15 gradi massimo... in questo modo la temperatura totale del pc è più bassa e puoi così tirare al massimo la scheda video... questo è il mio parere.... |
in raffreddamento a liquido non costa solo 130 euro e non arriva a 15 gradi ma a temperatura dell'aria...
per il resto quoto. molte cpu sono vendute "sottopotenziate" per questioni di marketing e non è un vero overclock quello che le riporta alle impostazioni di progetto. poi c'è da dire che quoto maxismakingvax quando dice che per navigare in internet l'overclock ha poco senso..
e qui aggiungo una nota personale... io ho un p3 800@960 con 8 anni di onorato servizio alle spalle... basta saper fare a overcloccare e usare il giusto raffreddamento 8anche ad aria, non per forza a liquido)ù
danielegr ha scritto: | Beh, non dimentichiamo che overclockare da 1 GB a 1.3 vuol dire richiedere un aumento dello sforzo della CPU del trenta per cento, che non è poco. Certamente, se uno è già dell'idea che dovrà a breve cambiare il PC è una cosa che si può anche fare, ma su un PC che si spera resista per qualche anno, proprio non mi sentirei di consigliarlo. |
allora qui mancano le basi dell'overclock.
all'aumentare della frequenza di lavoro i circuiti interni al processore (mi sto spiegando in modo da essere comprensibile a tutti, se volete info dettagliate chiedetele) generano delle onde quadre distorte, come quando alzate troppo il volume della radio che si sente male. a causa di questa distorsione windows si blocca ecc ecc. per ovviare al problema si aumenta la tensione. windows ritorna stabile ma la cpu scalda di più. scaldandosi di più tende a rompersi a causa dell'elettromigrazione.
spero di essere stato abbastanza chiaro, se volete maggiori informazioni chiedetele.
giusto per farvi capire, se mettete un celeron 1 ghz a 10 ghz, non è che esolode, semplicemente non funziona nemmeno. se per farlo funzionare lo alimentate a 10 volt, funziona per 1 secondo (10 miliardi di operazioni), poi si rompe. questo in linea di massima. |
|
Top |
|
 |
paolicchioCore2Duo4ever Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
|
Inviato: 08 Nov 2007 15:00 Oggetto: |
|
|
Elenciu ha scritto: | un raffreddamento a liquido non costa solo 130 euro
|
no no fidati che ci sono
per il resto quoto troppo |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 08 Nov 2007 16:03 Oggetto: |
|
|
lo so che ci sono, ma io li chiamo "pallida imitazione di un raffreddamento a liquido" perchè dai test fatti su altri forum che non cito per correttezza ma che puoi trovare su google, quei kit raffreddano tanto quanto un buon dissipatore ad aria... |
|
Top |
|
 |
paolicchioCore2Duo4ever Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
|
Inviato: 08 Nov 2007 17:31 Oggetto: |
|
|
no no ti assicuro che sono validi... anche solo per soli 130... |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 08 Nov 2007 18:29 Oggetto: |
|
|
mi puoi dire qualche nome? non vorrei che abbiano abbassato i prezzi il mio lo pagai 300 euro e ci raffreddo tranquillamente cpu, chipset e due schede video in sli... anzi.. forse basta anche per 4 schede in quad sli con le mobo nuove
pompa da 1700 litri ora ^__^ la newjet 1700 |
|
Top |
|
 |
paolicchioCore2Duo4ever Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18 Messaggi: 227 Residenza: Torino
|
Inviato: 08 Nov 2007 21:26 Oggetto: |
|
|
THERMALTAKE BIG WATER 760i
emh....
forse il tuo è un pò meglio...questo non è il massimo però può andare per iniziare |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 09 Nov 2007 10:06 Oggetto: |
|
|
il discorso è che non è espandibile come i kit della ybris cooling, lunasio, ecc ecc.
comunque il big water è paragonabile a un thermalright xp120 con ventola da 12 solo che il raffreddamento ad aria è più "sicuro" |
|
Top |
|
 |
|