Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Pronta la nuova Ubuntu 7.10
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 18 Ott 2007 00:00    Oggetto: Pronta la nuova Ubuntu 7.10 Rispondi citando

Commenti all'articolo Pronta la nuova Ubuntu 7.10
L'ultima versione di Ubuntu, Gutsy Gibbon, è pronta per il download e promette di essere facile quanto Os X.


Top
dadecb
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/10/07 12:26
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:13    Oggetto: info su ubuntu 7.10 Rispondi citando

ciao ragazzi

sto scaricando ubuntu 7.10
vorre avere un'info
una volta scaricate io dovrei soo aggiornare il mio attuale ubuntu 7.04
ma facendo questa operazione di aggiornamento tutte le mie configurazioni personalizzate (tipo wireless, aMSN, java, eclipse,vlc etc...) verranno resettate o resteranno invariate???

grazie mille ed un grazie particolare a chiunque vorrà rispondermi...

ciao ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:19    Oggetto: Rispondi citando

Stai scaricando il CD o stai facendo la procedura di "Avanzamento" nel "Gestore aggiornamenti"?
Io sto facendo la procedura di "Avanzamento" (come avevo già fatto dalla 6 alla 7) e non dovrebbe perdere alcuna impostazione. 8)
Potrò dirtelo con sicurezza domani... mi sta dicendo che mancano circa 5 ore alla conclusione dell'operazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dadecb
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/10/07 12:26
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:23    Oggetto: Rispondi citando

sto scaricando il CD e successivamente vorrei seguire le istruzioni che sono presenti su ubuntu.it per aggiornare il sistema...

non vorrei però, come dicevo prima, perdere tutte le mie configurazioni...

le perderò?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:38    Oggetto: Rispondi citando

Quale CD stai scaricando?

Citazione:
Alternate install CD

The alternate install CD allows you to perform certain specialist installations of Ubuntu. It provides for the following situations:

* creating pre-configured OEM systems;
* setting up automated deployments;
* upgrading from older installations without network access;
* LVM and/or RAID partitioning;
* installs on systems with less than about 320MB of RAM (although note that low-memory systems may not be able to run a full desktop environment reasonably).


edit:
Ti riferisci a queste istruzioni?
Citazione:
Avanzamento usando il CD/DVD alternate

Seguire queste istruzioni se il sistema da aggiornare non è connesso a Internet.

1. Scaricare e masterizzare il CD di installazione alternate;
2. Inserire il disco nell'unità CD-ROM;
3. Verrà mostrato un dialogo che consente di effettuare l'avanzamento del sistema usando il CD;
4. Seguire le istruzioni a schermo.

Se per un motivo qualsiasi non viene mostrato alcun dialogo, è possibile eseguire il seguente comando usando Alt+F2:

Codice:
gksu "sh /cdrom/cdromupgrade"
Top
Profilo Invia messaggio privato
dadecb
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/10/07 12:26
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:43    Oggetto: Rispondi citando

ubuntu 7.10 desktop i386

e suppongo versione beta... molto probabile... anzi quasi sicuro...

si mi riferivo a quelle istruzioni
quindi nn sai se le mie configurazioni possono essere eliminate o meno?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:44    Oggetto: Rispondi citando

Se usi la versione desktop, perderai sicuramente le impostazioni. Rolling Eyes
Devi, per forza, utilizzare la versione Alternate. Wink

Leggi le aggiunte che ho fatto al messaggio precedente. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
dadecb
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/10/07 12:26
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:47    Oggetto: Rispondi citando

quindi devo scaricare quella ALTERNATE?

e non perderò le mie configurazioni...

grazie mille per le tue risposte.... molto gentile
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:50    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Se la tua intenzione è solo di aggiornare la versione 7.04 alla 7.10, non è nemmeno il caso di scaricare il sistema. Ti basterà effettuare l'aggiornamento quando sarà disponibile sul Gestore Aggiornamenti.
Tecnicamente, la 7.10 dovrebbe uscire "ufficialmente" domani (19/10), quindi ti basterà attendere un paio di giorni e, tra gli aggiornamenti, vedrai anche la disponibilità di passaggio alla nuova versione.
Due cose:
1) se hai una partizione /home separata, tutte le configurazioni sono lì e non perderai nulla, perchè ti viene aggiornato solo il sistema operativo, non la /home (a meno che non lo decidi tu), se invece la tua partizione /home non è separata, allora procedi con più cautela, anche se non succederà nulla, ti suggerisco (per sicurezza) di copiare tutta la tua cartella /home, in particolare i file nascosti, in una partizione separata o in una chiavetta USB, per poi rimetterli al loro posto dopo l'aggiornamento e... ritrovare la tua Ubuntu precisa come prima... Wink
2) io ti consiglierei di aspettare almeno una quindicina di giorni: sia per permettere che passi l'intasamento dei server, sia per porre rimedio agli ultimi bachi che affliggono sempre le nuove versioni (non ti preoccupare, che la 7.04 è supportata in ogni caso per 18 mesi, quindi fino ottobre del 2008.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 21:58    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Ciao

Ciao, mitico! Evvai!
MK66 ha scritto:
Se la tua intenzione è solo di aggiornare la versione 7.04 alla 7.10, non è nemmeno il caso di scaricare il sistema. Ti basterà effettuare l'aggiornamento quando sarà disponibile sul Gestore Aggiornamenti.

Risulta già disponibile. Wink
Infatti, sto facendo l'avanzamento del sistema via rete (wireless)... ci sta mettendo un pò... Rolling Eyes
Il pc che sto utilizzando è un portatile "da battaglia" (PIII, 384MB RAM, 80GB disco) che monta 3 partizioni (Win98/Win2000/Ubuntu 7.04). Domani potrò fornire qualche info in più sull'esito dell'operazione. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Ott 2007 22:28    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:

Ciao, mitico! Evvai!

Ciao Very Happy (hai cambiato volto? Wink )
bdoriano ha scritto:

Risulta già disponibile. Wink
Infatti, sto facendo l'avanzamento del sistema via rete (wireless)... ci sta mettendo un pò... Rolling Eyes

Hai ragione: ho appena aperto il Gestore Aggiornamenti e ho visto la possibilità del download... Wink
bdoriano ha scritto:

Il pc che sto utilizzando è un portatile "da battaglia" (PIII, 384MB RAM, 80GB disco) che monta 3 partizioni (Win98/Win2000/Ubuntu 7.04). Domani potrò fornire qualche info in più sull'esito dell'operazione. Smile

Guarda, solitamente non ci sono problemi con l'aggiornamento diretto (il problema è che agli inizi l'esaltazione per il rilascio della nuova versione fa sì che i server siano strasaturi, e di conseguenza lentissimi)
Però ho avuto purtroppo modo di notare che ogni versione, appena uscita, ha sempre dei piccoli bachi... ecco il motivo principale per cui suggerivo di aspettare una quindicina di giorni Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{ivan ortega}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Ott 2007 10:03    Oggetto: Sì... Vabbè... Rispondi citando

E siamo alle solite.
O mi capita di aver a che fare con linuxisti , o non lo so...
Da qualsiasi parte sento che questo SO è superiore aa altri, ma quello che i programmatori van rincorrendo mi sembra sia quello di farlo assomigliare agli altri due.
Hai voglia: "riprodurre musica e guardare film con la nuova Ubuntu è piacevole quanto con Os X o Windows". Alla fin fine cos'è? Un gadget per lanciare cazzatine di poca utilità?
OSX e XP con tutti i loro difetti perlomeno qualsiasi tipo di applicativi li hanno. E' un po' ridicolo poi, per esempio, sbandierare tanto Gimp e Audacity, quando non esistono tanti e tali corrispondenti plug-in.
Top
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Ott 2007 10:33    Oggetto: Si guarda il dito... Rispondi citando

{ivan ortega} ha scritto:
E siamo alle solite.
O mi capita di aver a che fare con linuxisti , o non lo so...
Da qualsiasi parte sento che questo SO è superiore aa altri, ma quello che i programmatori van rincorrendo mi sembra sia quello di farlo assomigliare agli altri due.
Hai voglia: "riprodurre musica e guardare film con la nuova Ubuntu è piacevole quanto con Os X o Windows". Alla fin fine cos'è? Un gadget per lanciare cazzatine di poca utilità?
Il SO e' superiore ad altri, ma non certo per le "cazzatine".
E' che Windows ha insegnato alla ggente a pretendere le cazzatine, non, ad esempio un SO immune ai virus.
Top
Profilo Invia messaggio privato
AlexMark
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/10/07 20:08
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 19 Ott 2007 10:35    Oggetto: Re: Si guarda il dito... Rispondi citando

Gateo ha scritto:
E' che Windows ha insegnato alla ggente a pretendere le cazzatine, non, ad esempio un SO immune ai virus.


lol concordo Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 19 Ott 2007 11:22    Oggetto: Re: Sì... Vabbè... Rispondi citando

{ivan ortega} ha scritto:
...quello che i programmatori van rincorrendo mi sembra sia quello di farlo assomigliare agli altri due.

Non sono un esperto ma a quel che mi risulta:
- Linux è di gran lunga più stabile e performante di Windows (non so nulla riguardo Mac), poi puoi scegliere con quale distribuzione "vestirlo";
- Ubuntu è la distribuzione di Linux pensata in modo specifico per una maggiore facilità di utilizzo (da sempre tallone di achille di Linux), per qualunque utente --> mi pare ovvio che il paragone con gli altri S.O. guardi questo aspetto;
- come già suggerisce il post di Gateo, comunque, quando si parla di Linux non si può ogni volta riprendere tutta la solita tiritera (sicurezza, stabilità, performance, ecc): parli delle novità e dei tratti salienti della distro, dando ormai per assodato il resto (che resta ovviamente importante).

Saluti a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 19 Ott 2007 11:35    Oggetto: Re: Si guarda il dito... Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Il SO e' superiore ad altri, ma non certo per le "cazzatine".
E' che Windows ha insegnato alla ggente a pretendere le cazzatine, non, ad esempio un SO immune ai virus.

Quoto in pieno! Evvai!

Senza dimenticare che, per poter far girare le "cazzatine" di Money$oft Windows, devo cambiare il pc ogni anno.

PS: Hai dimenticato anche la stabilità, la velocità, l'affidabilità, la possibilità di riutilizzare ancora vecchi pc... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ivan ortega}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Ott 2007 12:59    Oggetto: si guarda il dito (2) Rispondi citando

... e solo quello avete!
Io so solo che per virus non ho mai avuto problemi, e pure con la stabilità e le varie attività.
Vedo invece che sugli applicativi e plugin continuate a evitare il discorso.
Tra poco ci sarà il Linux Day, nel paese dove vivo sono attaccati i poster: continuate a confidare su nuovi utenti. Forse perché non riuscite a mantenervi quelli vecchi.
Top
mrtpopo
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 19/10/07 14:28
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 19 Ott 2007 14:41    Oggetto: Rispondi citando

@ ivan:
non sarò certo io a farti cambiare opinione, ma se puoi evita di usare un linguaggio da bar dello sport(voi,noi-noi abbiamo fatto,voi avete fatto...). se poi te ne esci con sparate tipo l'ultima frase cerca di portare dei dati, altrimenti fai solo la figura del lamer.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ivan ortega}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Ott 2007 15:56    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
non sarò certo io a farti cambiare opinione, ma se puoi evita di usare un linguaggio da bar dello sport(voi,noi-noi abbiamo fatto,voi avete fatto...). se poi te ne esci con sparate tipo l'ultima frase cerca di portare dei dati, altrimenti fai solo la figura del lamer.


Se avere un computer per fare qualsiasi cosa che sia pratica e che serva a qualcuno, sono discorsi da bar, va bene. (non sono stato io a tirare fuori la faccenda del dito. e poi, dal famoso aneddoto o aforisma, dovrei guardare la luna... ma se la luna non c'è!!! ).
Portare dei dati? La figura del lamer?
Guarda che i dati sono su internet a disposizione di tutti e messi in modo più facile di quelli riguardanti le applicazioni Linux da trovare: nei siti, nei forum, nelle mailing list.
Il Lamer semmai sei tu: io ho usato Gimp e Audacity e conosco le differenze (e potenzialità) con Audition, Soundbooth, Clean, SoundForge, Photoshop, PaintNet, ... perché uso e ho usato anche questi; non so se posso dire altrettanto di te.
O non devo controbattere a chi mi ha dato in modo discutibile del lamer?
Invece di smentirmi sui due programmi che ho citato (Gimp e Audacity) ti sei, e non sei stato l'unico, attaccato alla dialettica.
Comunque se vuoi dei dati posso darti qualcosina subito:

http://www.linuxludus.it/images/articoli/linux_day_2007/manifesto.jpg

e il programma

http://www.linuxludus.it/

come vedi è sempre stato quello, per anni.

Tra Linux e XP/MacOs non c'è confronto: il primo è per smanettoni, i secondi per chi opera in modo approfondito su qualsiasi tipo di applicazioni e possibilmente solo su questo. Forse è per questo che la grafica di Audacity non ha una linea continuativa o i plugin per Gimp si trovano in siti che non esistono per il 90%.
Top
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Ott 2007 17:33    Oggetto: Che menata la religion war... Rispondi

Trovo sorprendente che la religion war tra sostenitori di Windows e linux esista tutt'ora.
Una volta determinata da una parte la scarsa sicurezza e dall'altra l'assenza di certi software e driver, cosa rimane da dire?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi