Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 24 Ott 2007 04:31 Oggetto: L'antivirus è bello, ma se è gratis è bel |
|
|
Commenti all'articolo L'antivirus è bello, ma se è gratis è bellissimo
La protezione dell'amato PC si fa anche senza spendere una lira e non è detto che i programmi gratuiti siano meno efficaci di quelli a pagamento.
|
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 24 Ott 2007 07:59 Oggetto: |
|
|
NOD 32 Gratuito? non mi risulta proprio, e tantomeno mi risulta che la versione a pagamento abbia funzionalità aggiuntive marginali. NOD32 fornisce gratuitamente cleaner specifici per singole minacce, ma non l'antivirus vero e proprio, che si può usare 30 giorni in prova ma poi si ferma.
Le considerazioni personali sugli articoli solo in Zeus si/no, grazie |
|
Top |
|
 |
{Roberto} Ospite
|
Inviato: 24 Ott 2007 08:02 Oggetto: Due precisazioni |
|
|
Due piccole precisazioni:
Nod32 non è gratuito, ma viene rilasciata solamente una versione di prova per 30 gg.
Clam non offre la protezione av in real time! |
|
Top |
|
 |
cdimauro Semidio

Registrato: 24/09/07 09:37 Messaggi: 268
|
Inviato: 24 Ott 2007 09:28 Oggetto: |
|
|
Preferisco Avast (gratuito): leggero e pratico da usare, anche se non ha una base dati ampia come Kaspersky. |
|
Top |
|
 |
interceptor Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52 Messaggi: 265
|
Inviato: 24 Ott 2007 09:33 Oggetto: Precisazioni |
|
|
Confermo che nod32 è gratuito (o per meglio dire, in prova) per 30gg.
Inoltre E' SCONSIGLIATO dagli stessi produttori di antivirus di
installarne due contemporaneamente in quanto la scansione
Real Time contemporanea potrebbe bloccare il computer.
Saluti |
|
Top |
|
 |
{Simona Petaccia} Ospite
|
Inviato: 24 Ott 2007 10:11 Oggetto: Risk Mitigation Suite |
|
|
A tal proposito, vi segnalo la Risk Mitigation Suite (RMS): insieme di prodotti e utilità distribuito gratuitamente per sensibilizzare gli utenti all'uso sicuro di Internet e dei propri sistemi. Per maggiori informazioni, visitare il sito web http://www.riskmitigation.it |
|
Top |
|
 |
Lopippo Mortale devoto

Registrato: 24/10/07 11:13 Messaggi: 11
|
Inviato: 24 Ott 2007 11:16 Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha provato la combinazione Clam + Winpooch?
Dovrebbe dare la protezione di Clam in tempo reale. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 24 Ott 2007 12:21 Oggetto: vari antivirus |
|
|
cdimauro ha scritto: | Preferisco Avast (gratuito): leggero e pratico da usare, anche se non ha una base dati ampia come Kaspersky. |
Alcuni non vengono rilevato da Windows, che continua a segnalare un presunto problema di sicurezza, altri ancora confliggono con il firewall e mandano in crash il sistema.
Quanto alla scansione in realtime, occorre disabilitarne una, p magari tutte; infatti è meglio non aprire file di dubbia provenienza e se proprio non se ne può fare a meno meglio fare una doppia scansione prima. |
|
Top |
|
 |
cdimauro Semidio

Registrato: 24/09/07 09:37 Messaggi: 268
|
Inviato: 24 Ott 2007 14:32 Oggetto: Re: vari antivirus |
|
|
merlin ha scritto: | cdimauro ha scritto: | Preferisco Avast (gratuito): leggero e pratico da usare, anche se non ha una base dati ampia come Kaspersky. |
Alcuni non vengono rilevato da Windows, che continua a segnalare un presunto problema di sicurezza, altri ancora confliggono con il firewall e mandano in crash il sistema. |
Questo si verifica per antivirus che non seguono in maniera precisa le linee guida MS per lo sviluppo di queste particolari applicazioni.
Citazione: | Quanto alla scansione in realtime, occorre disabilitarne una, p magari tutte; infatti è meglio non aprire file di dubbia provenienza e se proprio non se ne può fare a meno meglio fare una doppia scansione prima. |
A me ne basta una: tanto come utente limitato eventuali virus che volessero installarsi nel sistema si potrebbero attaccare al tram.
Al limite per particolari file da testare è anche possibile far uso di macchine virtuali (con VMWare, VirtualPC, ecc.) per farli girare in un ambiente completamente isolato. 8) |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 24 Ott 2007 14:39 Oggetto: |
|
|
tra i free preferisco avira antivir, per quanto quelli a pagamento, direi che saltano all'occhio G-Data e Kaspersky non credete? se mai MOD32 è una trial ma non è sicuramente gratuita...
cdimauro ha scritto: | Al limite per particolari file da testare è anche possibile far uso di macchine virtuali (con VMWare, VirtualPC, ecc.) per farli girare in un ambiente completamente isolato. |
su questo sono d'accordo, ma non tutti hanno a disposizione una macchina virtuale... |
|
Top |
|
 |
cdimauro Semidio

Registrato: 24/09/07 09:37 Messaggi: 268
|
Inviato: 24 Ott 2007 14:43 Oggetto: |
|
|
Ormai di macchine virtuali ce ne sono tante di gratuite, leggere (VirtualBox lo è in particolare) e facili da usare.  |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 24 Ott 2007 14:55 Oggetto: |
|
|
si ma non tutti hanno del tempo da dedicare all'installazione dle programma e poi del sistema operativo stesso... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Ott 2007 15:13 Oggetto: Re: vari antivirus |
|
|
merlin ha scritto: | Alcuni non vengono rilevato da Windows, | Non rilevato, in che senso?
cdimauro ha scritto: | A me ne basta una: tanto come utente limitato eventuali virus che volessero installarsi nel sistema si potrebbero attaccare al tram. | Purtroppo no:
i (pochi) malware che ho preso, li ho presi da utente limitato.
E a quanto pare se ne sono fatti un baffo delle limitazioni. |
|
Top |
|
 |
cdimauro Semidio

Registrato: 24/09/07 09:37 Messaggi: 268
|
Inviato: 24 Ott 2007 17:03 Oggetto: Re: vari antivirus |
|
|
ste_95 ha scritto: | si ma non tutti hanno del tempo da dedicare all'installazione dle programma e poi del sistema operativo stesso... |
Chiaro. E' una soluzione da utenti più smanettoni.
chemicalbit ha scritto: | cdimauro ha scritto: | A me ne basta una: tanto come utente limitato eventuali virus che volessero installarsi nel sistema si potrebbero attaccare al tram. | Purtroppo no:
i (pochi) malware che ho preso, li ho presi da utente limitato.
E a quanto pare se ne sono fatti un baffo delle limitazioni. |
Vuol dire che sfruttavano falle di sicurezza che permettevano una privildge level escalation. Non sono cose comuni, comunque (e in genere queste falle vengono corrette e/o viene fornito un workaround). |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Ott 2007 18:03 Oggetto: Re: vari antivirus |
|
|
cdimauro ha scritto: | Vuol dire che sfruttavano falle di sicurezza che permettevano una privildge level escalation. Non sono cose comuni, comunque (e in genere queste falle vengono corrette e/o viene fornito un workaround). |
Ma no, perchè? Mica sono bug... Microsoft (o qualunque altra ditta seria) mica si deve preoccupare di questo, no? |
|
Top |
|
 |
CHicks Eroe

Registrato: 05/02/06 18:42 Messaggi: 47
|
Inviato: 24 Ott 2007 19:22 Oggetto: |
|
|
scusate se vado un po' OT...
non riesco a trovare la versione free di zone alarm. ho visto solo una versione trial di 15gg.
(OS: windows vista) |
|
Top |
|
 |
cdimauro Semidio

Registrato: 24/09/07 09:37 Messaggi: 268
|
Inviato: 24 Ott 2007 20:03 Oggetto: Re: vari antivirus |
|
|
SverX ha scritto: | cdimauro ha scritto: | Vuol dire che sfruttavano falle di sicurezza che permettevano una privildge level escalation. Non sono cose comuni, comunque (e in genere queste falle vengono corrette e/o viene fornito un workaround). |
Ma no, perchè? Mica sono bug... Microsoft (o qualunque altra ditta seria) mica si deve preoccupare di questo, no? |
Risparmiati il tuo sarcasmo, SverX: i concetti di bug e di falla di sicurezza te li ho esposti in precedenza e li puoi ritrovare nella letteratura informatica. Non sono cose che mi sono inventato io.
In passato la sicurezza non era un problema, eccetto che in ambito militare o altre nicchie, e infatti era trascurato da tutte le software house.
Oggi è un problema sentito e oltre ai bug, che sono NORMALE AMMINISTRAZIONE, si cerca di sistemare anche le falle di sicurezza.
Infatti vengono rilasciate delle patch anche, e tante volte soltanto, per esse. Ti potresti lamentare soltanto se non ne venisse rilasciata nessuna e PER TE il problema della sicurezza fosse molto importante. Così, mi pare, non è. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 24 Ott 2007 21:14 Oggetto: |
|
|
CHicks ha scritto: | scusate se vado un po' OT...
non riesco a trovare la versione free di zone alarm. ho visto solo una versione trial di 15gg.
(OS: windows vista) |
Clicca qui. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 24 Ott 2007 21:25 Oggetto: |
|
|
ste_95 ha scritto: | si ma non tutti hanno del tempo da dedicare all'installazione dle programma e poi del sistema operativo stesso... |
Si può provare a usare SandBoxie.
Personalmente, non l'ho mai usato.  |
|
Top |
|
 |
.Alessandro. Ospite
|
Inviato: 24 Ott 2007 23:01 Oggetto: AviarAntivir |
|
|
Ma come, nel vostro ultimo articolo sugli antivirus gratuiti non avete neppure menzionato AviarAntivir che è considerato da AV Comparatives uno dei migliori antivirus in circolazione (compresi quelli a pagamento), mentre avete inserito il Nod32 tra gli antivirus gratis mentre è un antivirus a pagamento gratuito solo in prova (come molti altri antivirus commerciali). |
|
Top |
|
 |
|