Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
niente HOVER su Firefox
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 29 Ott 2007 14:09    Oggetto: niente HOVER su Firefox Rispondi citando

Ciao a tutti, volevo sapere una cosetta da voi.
Il mio browser predefinito e preferito è IE (su, dai, insultatemi Laughing ), anche perchè costruisco siti web e IE permette di aggiungere più fronzoli, più cose carine. Ad esempio, nel mio sito ho messo un javascript per rendere i semplici links dei fade links: in pratica, l'effetto HOVER è in dissolvenza, non netto.
Richiamo il file .js nel tag HEAD in questo modo:
Codice:
<script type="text/javascript" language="Javascript" src="files/fade.js"></script>


Naturalmente, questo javascript non funziona in Firefox, per cui volevo consolarmi almeno utilizzando la proprietà HOVER dei css, ma... sorpresa! Vado a impostarla, carico il css e... non funziona!
Inserisco link, visited, hover, focus e active in quest'ordine perchè ho letto che il W3C preferisce così, ma niente.

Secondo voi, il fatto che in Firefox non venga visualizzata la proprietà HOVER del mio CSS è dovuto alla presenza del file .js che interferisce in qualche modo?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Ott 2007 17:47    Oggetto: Re: niente HOVER su Firefox Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
Ciao a tutti, volevo sapere una cosetta da voi.
Il mio browser predefinito e preferito è IE (su, dai, insultatemi Laughing ), anche perchè costruisco siti web e IE permette di aggiungere più fronzoli, più cose carine.
Non insulto ma facico una considearaizone:
non è con Ie che li aggiungi, ma è con IE che puoivedere quelle aggiunte (tipicamente fuori standard W3C) che con gli altri browser non puoi vedere.

Non è solo una pignoria.
Il punto è che tu puoi fare il tuo sito, con un programma che non è IE, ma poi non puoi sapere che browser utilizzerà chi visualizerà il tuo sito.
Fare aggiunte che non sei sicuro che potranno essere viste, ha senso?



wildchloee ha scritto:
Ad esempio, nel mio sito ho messo un javascript per (...)l'effetto HOVER è in dissolvenza, non netto.
Richiamo il file .js nel tag HEAD
(...)
Naturalmente, questo javascript non funziona in Firefox,
Perché naturalmente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 29 Ott 2007 17:51    Oggetto: Re: niente HOVER su Firefox Rispondi citando

wildchloee ha scritto:

Secondo voi, il fatto che in Firefox non venga visualizzata la proprietà HOVER del mio CSS è dovuto alla presenza del file .js che interferisce in qualche modo?


probabile, perchè in realtà è Ie che non supporta l'HOVER se non sul tag A, mentre firefox supporta gli HOVER su tutti i tag (tabelle, div etc)
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 30 Ott 2007 09:22    Oggetto: Rispondi citando

Per capire se è colpa del js dovresti vedere il sito su FF con javascript disabilitato, se funziona allora c'è qualcosa nel js che sovrascrive le impostazioni CSS ma magari non funziona perché usa cose proprietarie di IE per gestire l'hover. Non so se mi sono spiegato.

Come consiglio personale ti direi di levare tutti i fronzoli inutili che funzionano solo su IE e utilizzare gli effetti CSS che permettono di fare già un sacco di cose carine. Considera che a settembre Firefox era attorno al 35%, direi che non è più trascurabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 30 Ott 2007 15:35    Oggetto: Rispondi citando

Capitemi, uso IE da una vita, ho usato anche Firefox ma navigando non ho riscontrato grandi differenze; programmando, invece, ho scoperto che molti script (non solo carini, ma anche utili) funzionano in IE ma non in Firefox. Sarà vero che FF è più veolce, ma forse io non ci faccio caso, forse non è la mia priorità, boh... ci sarebbe da aprire un thread apposito...

Citazione:
Fare aggiunte che non sei sicuro che potranno essere viste, ha senso?


Infatti io ottimizzo sempre i miei siti per IE e Firefox, che coprono il 95% degli accessi (Firefox, però, è sotto il 20%, tra i miei visitors). In genere, le differenze tra i due browser (almeno nei miei siti) si limitano a qualche fronzolo in più o in meno. Addirittura ho il codice HTML intasato da DIV dentro altri DIV per ovviare alle differenze di lettura del padding...
Per l'appunto, USO già i CSS e PHP per alleggerire il più possibile le pagine, ma sono anche vanitosa e se trovo uno scriptino carino lo inserisco (è il caso dei fade links... mi piacciono troppo Wink )

Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 30 Ott 2007 15:53    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:

...
Addirittura ho il codice HTML intasato da DIV dentro altri DIV per ovviare alle differenze di lettura del padding
...


scusa ma un hack come questo?
div#pippo {
padding:1px;
padding:0 !important;
}
che in realtà un hack non è, il primo viene interpretato da IE, il secondo sovrascrive le impostazioni su tutti i browser w3c compatibili.
E passa pure la validazione xhtml
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 30 Ott 2007 19:50    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
scusa ma un hack come questo?
div#pippo {
padding:1px;
padding:0 !important;
}
che in realtà un hack non è, il primo viene interpretato da IE, il secondo sovrascrive le impostazioni su tutti i browser w3c compatibili.
E passa pure la validazione xhtml


Non conoscevo questo "hack"! quando mi sono informata su come uniformare il padding dal punto di vista visivo su IE e FF, ho letto che dovevo inserire un div dentro l'altro ad esempio così:

Codice:
<div style="border: 1px solid black"><div style="padding: 4px">testo</div></div>


perchè mentre IE colloca il padding dentro il div, FF lo colloca fuori.
Non sapevo ci fossero soluzioni alternative Shocked come funziona?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 30 Ott 2007 20:05    Oggetto: Rispondi citando

per una panoramica completa sull'argomento cerca "box model hack"
in pratica la direttiva !important sovrascrive tutte le altre assegnazioni delle proprieta'. Nel senso anche se dopo riscrivi la proprietà padding, il css continua a considerare la rules contrassegnata da !important come quella principale e non caga + le altre.
Logicamente questa spendida cosa perfettamente in regola con le direttiva W3C, Internet Explorer non la supporta (mi viene il dubbio su IE7).
Quindi Ie ignora la direttiva e legge la rules successiva.
Mentre Firefox pur leggendo la rules successiva continua a sovrascrivere il comportamento dettato da !important.
caso mai se si continua splitto la discussione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 30 Ott 2007 20:51    Oggetto: Rispondi citando

magari sarebbe interessante, se non c'è già, una discussione su come scrivere i CSS e il codice per ottenere identici effetti cross-browser.

ad esempio la proprietà "align" di "table": ho scoperto che se scrivo nel CSS una cosa del genere
Codice:
body { text-align: center }

le tabelle e i div, in FF, non vengono centrati. Per centrare la tabella devo aggiungere al tag "table" il codice align="center". Per il div non ho ancora scoperto come fare Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Nik
Semidio
Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44
Messaggi: 204
Residenza: Grosseto - Maremma

MessaggioInviato: 31 Ott 2007 10:39    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
molti script (non solo carini, ma anche utili) funzionano in IE ma non in Firefox.


le cose utili su Firefox funzionano. semplicemente, in taluni casi si realizzano in modo diverso da come si realizzano per IE.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM Yahoo MSN
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 31 Ott 2007 11:00    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
magari sarebbe interessante, se non c'è già, una discussione su come scrivere i CSS e il codice per ottenere identici effetti cross-browser.


"hai detto nulla nini" direbbe la mi nonna.
E' un argomento vasto e se controlli nel forum si è gia' affrontato ma è un argomento bello complesso.

Una delle fonti migliori per affrontare il discorso sono questo tutorial:
- Il Box Model
- Box Model e Workaround

appena ho 2 minuti splitto la discussione in un nuovo T opic
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nik
Semidio
Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44
Messaggi: 204
Residenza: Grosseto - Maremma

MessaggioInviato: 01 Nov 2007 12:50    Oggetto: Rispondi

kluster ha scritto:
"hai detto nulla nini" direbbe la mi nonna.


grande!!! ma di dov'è la tu nonna?? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi